|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
|
Errore in super pi
Premetto che la mia configurazione è quella in signatira.
Fino a qalche tempo fa il proccio reggeva benisimo a 200*11 e quindi a 2200. Ieri ho tentato di andare lotre i 204 *10.5 a cui stavo da qualche giorno a questa parete. Naturalmente prima ho uvervoltato le ram a 2.7 Fatto sta che salendo oltre i 207 super pi non si avviava e dava un messaggio di errore che però non ricordo. Inoltre una volta a 208 il pc non si avviava e veniva presentato un messaggio di errore relativo alla cpu nella fase di boot. Scesi a 206 e tolto l'overvolt delle ram il pc si avviava correttamente e dopo qualche vano tentativo anche il super pi ha iniziato a funzionare. Unico neo un riavvio improvviso che però poi non si è più verificato. Quello che vorrei sapere è perchè un procio che reggeva benissimo i 2200 a 200*11 non regge i 208*10.5 che in totale danno una frequenza minore.
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
cpu interface sta su enabled??
controlla che non siano le ram prova a testarle con memtest come sono i voltaggi??
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Forse non funziona col moltoplicatore 10.5
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
misteri della nf7.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
|
le ram non reggono l'aumento è vero che la frequenza totale come dici tu e minore a 10,5*208 ma l'fsb è superiore e quindi anche la velocita' delle ram se poi hai diminuito i timings è possibile che hai problemi di instabilita'.mi è successa la stessa cosa aumentando il moltiplicatore e tenendo l'fsb a 180 le frequenze delle ram erano a 440mhz,diminuendo i timings quel settaggio non lo reggeva piu'
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
sono le ram fidati
sono le ram fidati
pensa che ho trovato del ram v-data 3200 che a 200 non ci andavano nemmeno con 2,9 volt
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
|
Credete che siano le ram... e io che ho speso un betto di soldi per avere le corsair!!
Quali sono dei test che verifichino quale è il problema?
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.