|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
|
nuovo obiettivo per CANON
sarei intenzionato a comprare un nuovo obiettivo per la mia Canon 300d.
Mi servirebbe un tele per ottenere un ingrandimento di un oggetto che si trova a circa 200m da me(praticamente per foto in natura, questo sarà il suo principale utilizzo avevo pensato a questo: CANON EF 70 200mm f/4,0 L USM http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...p?codPROD=5356 se non chiedo troppo ad un possessore, desidererei vedere degli esempi a 70 e a 200mm, delle possibilità di questo tele e poi, mica mi servono adattatori per collegarlo al corpo machina? (penso di nodato che èun EF, ma chiedo info ) P.S.: chiedo scusa per i termini poco appropriati!!!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Per quello che vuoi fare il 70-200 è un pò troppo "corto", buttati su un 400.
Ciao |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
Re: nuovo obiettivo per CANON
Quote:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1540
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L | |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
|
ma secondo voi è proprio così corto? su photo4u lo lodano!!!!
tnk |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
Quote:
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L | |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
|
un ottimo obbiettivo, è veramente lodevole!!
Piccolo, leggero, e le foto escono eccellenti! (fa parte della serie L canon, ti ho detto tutto) guarda questa, è stata ritagliata dimensioni 100% con una D60 ( http://forum.hwupgrade.it/attachment...postid=3792659 ) ciao |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Quote:
Sono d'accordo che il fattore di moltiplicazione lo fa diventare un 370, ma solo come crop, l'oggetto però lo avvicina come fosse un 200 su reflex a pellicola. Su un analogica il 370 ingrandisce molto di più l'oggetto che non il 200 sulla reflex digitale. Cmq io ho il 135-400 della sigma e non costa molto, in germania lo trovi sui 400€, a 400 l'immagine è abbastanza pulita e nitida ( certo non è a livello del Canon ) e l'autofocus non è una scheggia,però per quel che costa è più che buono. Ciao Ultima modifica di Milosevik : 07-04-2004 alle 11:27. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
Quote:
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L | |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Con una D60, nel pomeriggio ti faccio vedere un paio di scatti.
Ciao |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
|
Quote:
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L | |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
|
Quote:
Dalle foto che faccio non mi pare..... |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
|
mh......
sono indeciso Ultima modifica di hondaXR : 07-04-2004 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Non sto dicendo questo, è risaputo che le digitali croppano la foto, quindi un grandangolo sulla eos 3 non lo è più sulla D60 perchè riprende una porzione più piccola della foto, però non avvicina neanche il paesaggio, come ho già detto ne prende solo una porzione più piccola.
Stessa cosa per il tele, se scatto una foto con il 200 sulla D60 ne prendo una porzione più piccola della stessa foto fatta con una 35mm , ma l'oggetto non è più ingrandito. Sono sicuro che il soggetto di una foto fatta con la D60 e obiettivo 200 sarà meno ingrandito dello stesso soggetto ripreso con fotocamera a pellicola e obiettivo 320 ( mi sembra che il fattore di moltiplicazione sia 1,6 x le Canon). ciao |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
|
Quote:
Io sono l'autore del 3d su phot4u e possessore del 70-200Lf4 ti posso dire che è una bomba e che con un moltiplicatore di focale vado a 400.....ma non a mano libera....! Valuta tu quale spesa é meglio fare... ciao p.s. vai su pbase.com\francope nella prima galleria ci sono 3 scatti fatti alla massima focale (200mm) reputa che ero ad una sessantina di metri dai soggetti Ultima modifica di FrancoPe : 07-04-2004 alle 11:52. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
|
Quote:
te ne sarei tanto grato grazie |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
Quote:
Concordo con milosevik sul fatto che il 70/200 per scattare foto a soggetti a 200m è un po' corto... Tieni anche conto che esistono duplicatori di focale, ma che ti fanno perdere luminosità. Io ho preso un Sigma 55-200/4.5-5.6 (costo circa 180€) e a me sembra piuttosto buono, non paragonabile al 70/200 ma che il suo lavoro lo fa fa discretamente Se hai pazienza un'altro paio di settimane io e sat stiamo preparando il test di confronto tra le due ottiche
__________________
MacBook Air M1 |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Quote:
Come ti trovi con il moltiplicatore, la macchina riconosce tutte le funzioni dell'obiettivo ed anche l'AF, fa perdere qualcosa in qualità? Ero interessato a prenderlo per il 28-135, sai se va bene? Ciao e thx |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
ma quanto e' grosso questo oggetto?
se vuoi fotografare un pettirosso a 200 metri non ti basta un 5000mm |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
|
Quote:
cmq mi oriento sempre di più sul 70-200 f/4 ... a proposito, altra domanda, qualcuno ha problemi di mosso senza cavalletto alla massima focale? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.



















