|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
|
Problema con chiusura PC
Ciao Ragazzi,
da poco ho riassemblato un vecchio PC (500 MHZ). Anke se non ho apportato modifiche all' hardware, ma ho installato soltanto i driver nuovi delle periferiche, ed ho installato Win Xp cone OS, alla chiusura del sistema mi chiede di spegnere manualmente il PC. Ora posso assicurare che la sk madre rispetta lo standard ATX e quindi la chiusura automatica del sistema (in quanto prima del riassemblaggio e soprattutto prima di XP lo faceva regolarmente). Mi sapreste dire perche??? E possibilmente come devo fare??? Grazie mille P.S: Sk madre Asus (non ricordo il modello) e non so come vedere Sk audio Sound Blaster Live player sk video Radeon 7000 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
|
Ciao,
potrebbe dipendere dalle differenti specifiche di XP sulle specifiche ACPI ( Advanced Configuration and Power Interface), ovvero interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata. Mi sembra strano che un vecchio pc non chiedesse lo spegnimento manuale, anche perchè prima di XP o 2000 era più facile trovare una gestione APM (Advanced Power Management), ovvero gestione avanzata del risparmio energia. La prima differenza che salta agli occhi tra i due sistemi di gestione energetica è che con l'APM si era costretti ad eseguire lo shutdown dal menù avvio ed alla fine appariva la schermata "ora è possibile spegnere il computer" e si premeva il pulsante "power". Con l'ACPI è ora possibile eseguire lo shutdown direttamente dal pulsante "power" ed il computer si spegne automaticamente. L'ACPI era attivabile con una piccola modifica del registro ma non tutte le periferiche lo supportavano. Con XP potrebbe essere cambiata l'impostazione del suddetto pulsante: prova a cliccare sul desktop con il pulsante destro e scegliere "proprietà" dal menù a cascata che si apre. Poi scegli la linguetta "screensaver" e clicchi su "alimentazione" scegliendo "avanzate". In questa schermata dovrebbe essere descritto cosa avviene quando premi il pulsante di alimentazione ed eventualmente puoi modificare le impostazioni. Ciauz |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
|
Grazie per la tua esauriente descrizione......
Pero andando nel menu che tu hai detto nn vi sono informazioni sullo stato del pulsante power....Pero parla dell' APM....e c'è scritto se voglio attivarlo..Che devo fare a questo punto???? Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
|
E' probabile che tu debba attivarlo. Anzi è strano che XP non lo abbia fatto da sé. Hai qualche riferimento all'APM o ACPI nella sezione "power management" del bios?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
|
Prima di attivare il supporto APM di XP, fai sapere che voci hai nel bios riguardo il "power management".
Ciauz |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
|
Ok ho fatto come mi hai detto:
Ho preso le cose che ho ritenuto + impo: ACPI function: Abilitato Power Management: User define PM control by APM: Yes SOFT_OFF by PWRBTN: Instant off Attento con ansia tue notizie Ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
|
Sono sufficienti
in SOFT_OFF by PWRBTN: soft off e dimmi cosa cambia premendo il pulsante power ( PWRBTN=power button), e vediamo se riusciamo ad accorciare le distanze con le specifiche attuali. Però prima rispondimi alla domanda: Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
|
Allora muha......
Quando faccio "start -> spegni computer" lui poi mi dice "è possibile spegnere il computer" ed io devo pressare tale tasto per un po di tempo.....e poi finalmente si chiude... Aspetto tue notizie :-) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
|
E se invece non passi per start/spegni il computer e premi il pulsante direttamente, cosa succede?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
|
....e succede un casino.....cioe nel senso che si chiude ma poi al riavvio parte il check disk......
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
|
Appunto: come pensavo. A questo punto vale la cosina da spostare nel bios.
Quote:
P.S. Attivando in Windows98 (sulle vecchie schede madri) il supporto completo all'ACPI il rischio era proprio questo: una bella chiusura troncata a metà se non si ritardava lo spegnimento del sistema. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
|
Allora non c è proprio possibilità che io possa spegnere il mio pc normalmente da start->spegni senza dover pigiare il tasto di spegnimento???
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
|
Prova a cambiare quell'impostazione nel bios e dimmi cosa succede. Potrebbe aiutare a chiudere correttamente il sistema.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
|
Risultati?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.



















