Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2003, 20:21   #1
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Stampante economica per vecchio PC

MI e' stato chiesto di dotare un vecchio PC (Pentium 133, 32 M RAM, no porte USB, Win 98) di una stampante economica, nell' acquisto e, sopratutto, nell' uso.
L' impiego previsto e' di stampare due-tre pagine al giorno, principalmente con immagini prese in rete (quindi, non e' richiesta una grande qualità), e, saltuariamente, alcune pagine di testo.
Il budget massimo ammesso e' di una 70 di n€uri, comprese entrambe le cartucce d' inchiostro.

Facendo un giro per mercatoni e supermercati, sembra che l' unica stampante "economica" dotata di porta parallela sia la Epson C64 (90 €), mentre, se si potesse dotare il PC di porta USB, la scelta si allarga parecchio:

Canon i320 (69 €)
Canon i250 (59 €)
Canon S200x (59 €)
Epson C44 (59 €)
HP 3240 (59 €)
Epson C42UX (49)

Le ultime 3, le posso avere con uno sconto del 10 %, purche l' acquisto avvenga entro il 22 di questo mese.

Di questi modelli, quale mi consigliereste, tenendo come primo parametro la facilita' di ricarica delle cartucce oppure l' AMPIA disponibilita' di cartucce "alternative" ?

Tenchiu
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 22:53   #2
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Le cartucce compatibili sono spesso la causa di problemi vari alle Epson, a causa probabilmente della bassa qualità dei materiali.
Per Hp non sono fisicamente disponibili.
Se sei disposto a spendere i 30€ necessari per il resetter, la facilità di ricarica delle cartucce Epson è imbattibile, quindi c44+.
Se sei disposto a correre il rischio di utilizzare una soluzione software per il reset del chip (a questa pagina: http://it.geocities.com/newuer4epson...rv/sscserv.htm
) allora c42ux.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 01:01   #3
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Le cartucce compatibili sono spesso la causa di problemi vari alle Epson, a causa probabilmente della bassa qualità dei materiali.
Non metto in dubbio che spesso le compatibili siano costruite "al risparmio", ma, con la mia vecchia Epson 600, avevo avuto il prob. inverso: quando ho tentato la ricarica, un colore mi ha sbrodolato fuori... per fortuna che avevo seguito le istruzioni che raccomandavano di lasciar "riposare" la cartuccia per alcune ore fuori dalla stampante, altrimenti... addio stampante.
E, d' altra parte, trovavo cartucce compatibili "di marca" (le ultime che ho comprato erano Xerox)

Quote:
Per Hp non sono fisicamente disponibili.
Uhmm... probabilmente, non sono disponibili per i nuovi modelli... oggi ho visto delle cartucce Pelikan per HP

Quote:
Se sei disposto a spendere i 30€ necessari per il resetter, la facilità di ricarica delle cartucce Epson è imbattibile, quindi c44+.
Se sei disposto a correre il rischio di utilizzare una soluzione software per il reset del chip (a questa pagina: http://it.geocities.com/newuer4epso...erv/sscserv.htm
) allora c42ux.
Fammi capire... ho fatto un giro sui siti dei produttori di ricariche, e mi pare che C42 e C44 utilizzino le stesse cartucce... quindi, la scelta della 42 piuttosto che della 44, deriva dal costo minore della 42, oppure c' e' qualcosa che mi sfugge ?
E, viceversa, la 44 e' resettabile via software, oppure occorre necessariamente resettare il chippino malefico ?

Il link che mi hai dato risponde
Quote:
The web page you are trying to access doesn't exist on Yahoo! GeoCities
, sapendo quanto sono str*nz* quelli di geoshits, immagino che si siano fatti comprare da Epson per 4 stampanti...

E, infine, delle Canon cosa mi sai dire ?

Tenchiu
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 23:42   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originally posted by Quetzal
...con la mia vecchia Epson 600, avevo avuto il prob. inverso: quando ho tentato la ricarica, un colore mi ha sbrodolato fuori... per fortuna che avevo seguito le istruzioni che raccomandavano di lasciar "riposare" la cartuccia per alcune ore fuori dalla stampante, altrimenti... addio stampante.
Le vecchie Epson non avevano la valvola di chiusura del foro di uscita dell'ink, fare il livello era molto più difficile. Con le nuove cartucce, inietti ink fino a che non lo vedi comparire in fondo al foro, dopodichè aspiri indietro 2/3 ml di ink e lasci riposare la cartuccia. Ho seguito questa procedura per più di 15 ricariche consecutive della medesima cartuccia e non ho avuto problemi. Oltre cominciano i grattacapi.
Quote:
Originally posted by Quetzal
Uhmm... probabilmente, non sono disponibili per i nuovi modelli... oggi ho visto delle cartucce Pelikan per HP
Esatto, le cartucce Pelikan disponibili sono le compatibili per la 26/49/45/29/15, almeno secondo la mia tabella.
Quote:
Originally posted by Quetzal
Fammi capire... ho fatto un giro sui siti dei produttori di ricariche, e mi pare che C42 e C44 utilizzino le stesse cartucce... quindi, la scelta della 42 piuttosto che della 44, deriva dal costo minore della 42, oppure c' e' qualcosa che mi sfugge ?
E, viceversa, la 44 e' resettabile via software, oppure occorre necessariamente resettare il chippino malefico ?
Come hai detto, c42, c42+ e c44+ usano le stesse cartucce. La c44+ non è però supportata dall'utility che ho indicato in questo post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=398895
mentre la c42ux lo è. Diventa quindi possibile usare la funzione di ink-freeze, usando come indicatore di livello la funzione ink-shots prevista dall'utility, risparmiando i 30€ di costo del resetter.
Sorry... Il link era sbagliato, mancava la l finale, il link corretto è questo: http://it.geocities.com/newuer4epson...v/sscserv.html
Comunque è probabile che il supporto alla c44+ venga aggiunto nelle future versioni di sscserv.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 14:21   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per facile reperibilità di cartucce non originali (niente ricariche, visto il volume delle stampe) senz'altro una delle Canon
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 19:35   #6
asopp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 53
Per Quetzal:

Se ti guardi in giro riuscirai a trovare una delle vecchie Epson C62 che hanno la porta parallela e costano veramente poco:
io l'ho comprata a 68 €, ma in un centro commerciale la danno a 48 € (Iper Castelfranco)

Ciao
asopp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v