|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Me lo sono sempre chiesto: si puo' modificare un programma?
Mettiamo che io voglia modificare un programma, si intende semplice di pochi MB diciamo 2MB di programma, e senza librerie complesse associate, con cosa lo modifico col C++? voi ditemi se e' fattibile la cosa, poi vi spiego cosa voglio modificare
ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
|
In linea di principio dovresti decompilare il programma, ossia dal linguaggio macchina risalire ad un linguaggio a più alto livello. Ma le ottimizzazioni dei compilatori sono spesso così profonde che difficilmente otterrai qualcosa di più di un listato in assembler, il che rende il problema assai complicato e affrontabile solo da programmatori veramente esperti.
Se la modifica riguarda solo dei testi contenuti, allora la cosa è fattibile purchè non si alteri la lunghezza delle stesse. In questo caso basta aprire il file EXE con un visualizzatore esadecimale.
__________________
Chi non cerca trova. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
senza il codice sorgente è un'impresa disperata.
l'unica cosa che puoi fare sono modifiche molto semplici, ma intendo proprio MOLTO semplici. un esempio? hai un programma con una casella di testo e un pulsante ok (tipo controllo password). puoi fare una modifica che ti consenta di passare anche sbagliando password perché modifichi (ad alto livello) una if con una if not. indovina che si fa con queste modifiche? ecco non lo dico perché è parolina proibita. altrimenti puoi aprire un eseguibile e cambiare le stringhe, i menù e le immagini (se incluse nell'exe). ma più di così c'è poco da fare |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
dimenticavo: con il java è tutta un'altra cosa... i decompilatori ti buttano fuori codice ad alto livello molto simile all'originale. da una parte è un bene ma se sei tu lo sviluppatore non è molto simpatico
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Vi spiego, vorrei modificare un programmino dos che si chiama Mpxplay, e aggiungerci, un "controller" che invece di utilizzare le schede audio ISA utilizzi le PCI mediamente dei driver, E' difficile da fare na cosa del genere?
mi rispondo da solo: SI! :o |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
praticamente impossibile |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
vabbe' lasciamo stare grazie ugualmente! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.



















