Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2003, 17:45   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Interrogazione abbastanza tosta in SQL . Chi mi aiuta ?

Non mi metto a scrivere tutto il testo del problema ma cercherò di essere chiaro .... in pratica questa è l'interrogazione che devo fare :


produrre l'elenco dei soci (con cognome,nome e telefono) che hanno un debito nella Bdt ( coloro che hanno usufruito di ore di prestazioni in numero superiore a quelle erogate ) ... ecco come ho cominciato

Codice:
SELECT soci.Cognome, soci.Nome, soci.Telefono
FROM soci, prestazioni
WHERE soci.Id=prestazioni.idricevitore
GROUP BY soci.Cognome, soci.Nome, soci.Telefono
HAVING Sum(prestazioni.Ore)> (SELECT sum(ore) ....ecco ora non son continuare .....

In pratica ogni socio eroga un certo numero di ore per ciascuna prestazione .... faccio la somma delle ore per ogni socio che le riceve infatti raggruppo la somma proprio per ciascun socio ..... il problema ora è che tale somma deve essere maggiore al numero di ore che quel socio ha erogato .... come diavolo faccio ? Per favore aiutatemi
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:04   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Interrogazione abbastanza tosta in SQL . Chi mi aiuta ?

Vediamo se ho capito...

SELECT A.Cognome, A.Nome, A.Telefono
FROM soci As A, prestazioni As B
WHERE A.Id=B.idricevitore
GROUP BY A.Cognome, A.Nome, A.Telefono
HAVING Sum(B.Ore)> (SELECT sum(ore) FROM Prestazione WHERE Id = A.Id);

L'Id che ho sottilineato deve essere il compo di Prestazioni che corrisponde all'Id del socio che esegue la prestazione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:20   #3
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Si cionci avevo pensato anche io a questo ma quell'A.id non è sempre lo stesso ... Supponiamo di effettuare la somma delle ore e raggruppare per Mario Rossi 081/8865472 ; Ora mario rossi avrà un suo id .... questo id sarà diverso dalla persona successiva quindi quale di questo sarà utilizzato dal secondo select ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:26   #4
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Cmq al massimo dovrebbe essere così :

Codice:
SELECT A.Cognome, A.Nome, A.Telefono 
FROM soci As A, prestazioni As B 
WHERE A.Id=B.idricevitore 
GROUP BY A.Cognome, A.Nome, A.Telefono 
HAVING Sum(B.Ore)> (SELECT sum(ore) FROM Prestazione WHERE Id = Prestazioni.Id);
Non puoi specificare per l'ultimo select A.id perché non lo riconoscerebbe .... Ma resto ancora nel dubbio di prima ....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:28   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se raggruppi anche per A.Id dovrebbe funzionare...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:29   #6
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Cmq ho provato e come avevo dubitato non funziona .... ma in fondo lo avevo immaginato .... ora non so se sono riuscito a farti capire il problema ma quell'A.id che io poi ho modificato in Prestazioni.Id come faccio a dirgli che è quello del primo nome di raggruppamento , poi del secondo e così via ? Capisci .... Ne ho fatte centinaia di interrogazioni complesse ma una così non mi era mai capitata
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:32   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Appunto...avevo messo gli As apposta... Lo dovevi lasciare come A.Id
Lui si va a prendere il valore attuale di A.id da A della prima parte della query
Codice:
SELECT A.Cognome, A.Nome, A.Telefono 
FROM soci As A, prestazioni As B 
WHERE A.Id=B.idricevitore 
GROUP BY A.Id, A.Cognome, A.Nome, A.Telefono 
HAVING Sum(B.Ore)> (SELECT sum(ore) FROM Prestazioni WHERE Id = A.Id);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:38   #8
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
No cionci ... ho copiato il codice così come lo hai scritto ma nulla da fare non funziona
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:38   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che ti dice ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:39   #10
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Scusa scusa ..... si ora funziona ..... ecco il codice :

Codice:
SELECT A.Cognome, A.Nome, A.Telefono
FROM soci AS A, prestazioni AS B
WHERE (((A.Id)=[B].[idricevitore]))
GROUP BY A.Cognome, A.Nome, A.Telefono, A.Id
HAVING (((Sum(B.Ore))>(SELECT sum(ore) FROM Prestazioni WHERE Iderogatore = A.Id)));
Sei come al solito un grande
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:42   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "leon84"

Scusa scusa ..... si ora funziona
Bene
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:44   #12
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Allora ora ho capito : hai usato quell'A invece di soci nel secondo select per fare in modo che l'id sia quello del primo .... ma cmq ho ancora un dubbio .... si funziona alla perfeziona ma quando viene eseguito quel codice non mi va prima ad eseguire il primo select e poi alla fine eliminare le righe che non soddisfano alla seconda consizione ? Se è così e quindi dopo che sono state scandite tutti gli id nel primo select come fa a ricordarsi quegli id per il secondo ? Ciò mi porta a pensare che ogni riga viene creata testando ogni istruzione senza eseguire il primo select e poi il secondo giusto ?
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:52   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No...

La prima cosa che fa è il prodotto fra le tabelle A e B...
Si fa una tabellona composta sia dagli attributi di A che dagli attributi di B in cui inserisci righe formate da tutte le combinazioni possibili fra le righe di A e quelle di B...

Di tutte le righe così ottenute si tiene solo quelle che soddisfano A.Id=B.idricevitore...

Si ordina le righe per i parametri con cui si raggruppa...

Comincia a scorrersi le righe... Su quelle che hanno gli stessi parametri A.Cognome, A.Nome, A.Telefono, A.Id va a valutare HAVING...quindi quando valuta la SELECT dentro HAVING sa già quale valore ha A.Id per quella serie di righe che ha A.Cognome, A.Nome, A.Telefono, A.Id in comune...

Se le condizioni di HAVING sono soddisfatte allora i valore di A.Cognome, A.Nome, A.Telefono entrano nella soluzione...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 18:55   #14
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Ah capisco .... quindi ciascuna riga viene generata in modo sequenziale .... io sai cosa credevo ? Credevo che effettuasse la congiunzione delle due tabelle , raggruppasse per cognome,nome,telefono tutte le righe ..... poi in una seconda fase elimina quelle righe che non soddisfano alla condizione dell'Having ... Pensando in questo modo è chiaro che non riuscivo a capirne il perché della tua scrittura .... Cmq come al solito ti ringranzio tantissimo .....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 19:00   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
E' un piacere
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v