Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2003, 13:23   #1
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Che alberi usate?

Lavorando con la CG in campo architettonico, mi trovo troppo spesso con il problema degli alberi...
...specialmente quando devo inserirne una certa quantità (20-30 e più!)
Tenendo conto di una resa finale buona e di limitare il calcolo al pc ig: , per esperienza personale, quali programmi usate?
Ho provato Treestorm, ma è troppo pesante e gli alberi non mi entusiasmano....
Speedtree o se preferite Lowspeed...ci siamo capiti, è veloce solo usando una risoluzione ridicola ...
Xfrog, mi sembra piuttosto pesante pure lui...
Sarebbe utile anche per gli altri, se si postassero degli esempi di rendering con relativi dati.

P.S.
Per favore, non postiamo i soliti elenchi di programmi esistenti sul mercato, portare la propria esperienza personale mi sembra più costruttivo.
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 13:39   #2
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Re: Che alberi usate?

Quote:
Originally posted by "geppof"

Lavorando con la CG in campo architettonico, mi trovo troppo spesso con il problema degli alberi...
...specialmente quando devo inserirne una certa quantità (20-30 e più!)
Tenendo conto di una resa finale buona e di limitare il calcolo al pc ig: , per esperienza personale, quali programmi usate?
Ho provato Treestorm, ma è troppo pesante e gli alberi non mi entusiasmano....
Speedtree o se preferite Lowspeed...ci siamo capiti, è veloce solo usando una risoluzione ridicola ...
Xfrog, mi sembra piuttosto pesante pure lui...
Sarebbe utile anche per gli altri, se si postassero degli esempi di rendering con relativi dati.

P.S.
Per favore, non postiamo i soliti elenchi di programmi esistenti sul mercato, portare la propria esperienza personale mi sembra più costruttivo.
beh io gli alberi in 3d non li metto proprio. il calcolo si dilunga mostruosamente e la resa non è detto sia eccelsa.
Preferisco di gran lunga lavorare in 2d sull'immagine calcolata...
tutto photoshop e immagini scontornate quindi...tempi nettamente inferiori e resa migliore.

Se devi fare un filmato ovviamente il discorso cambia ma si può sempre usare lo stratagemma stile albero di carta con due immagini innestate a 90° direttamente in scena
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 13:54   #3
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Quote:
Preferisco di gran lunga lavorare in 2d sull'immagine calcolata...
Un sistema sempre buono, certo se hai da fare 30 viste con più di 20 alberi per vista...
E' una tecnica che continuo ad usare per i fiori
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 15:11   #4
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originally posted by "geppof"



Un sistema sempre buono, certo se hai da fare 30 viste con più di 20 alberi per vista...
E' una tecnica che continuo ad usare per i fiori

anche con 30 viste...il tempo di realizzazione mi risulta inferiore...

i tempi di calcolo lievitano enormemente in base anche al numero di poligoni in scena...lavorare in 2d invece è questione di un attimo, una volta standardizzato il lavoro...quindi...mi spiace ma non esistono molte altre soluzioni.

1) lavori in 2d

2) lavori in 3d cercando di creare modelli più semplici possibili per la vegetazione.
Resta il fatto che il numero di poligoni per la vegetazione sarà spesso e volentieri enormemente superiore rispetto al numero di poligoni relativo alla modellazione architettonica...
purtroppo siamo ancora limitati da queste macchine infernali
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 16:42   #5
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Io di solito faccio dei piani e texturizzo il piano con la mappa dell'albero.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 17:30   #6
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Stesso sistema, solo che io uso speedtree (plane) che perlomeno mi orienta le facce
Tipo Forest, con la differenza che esisteva anche un opzione per la mappatura casuale tra le varie bitman impostate
Nessuno usa RealPeople?
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 07:06   #7
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
recentemente ho usato forest pack lite x 3ds max. credo sia la soluzione migliore. i tempi di rendering sono contenuti e il risultato è discreto.
x ora ho fatto solo alberi e devo ancora provare l'erba.
peccato che in giro si trovi solo la versione LITE

sciao
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 08:59   #8
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Quote:
recentemente ho usato forest pack lite x 3ds max. credo sia la soluzione migliore. i tempi di rendering sono contenuti e il risultato è discreto.

Se non sbaglio con la versione lite ci sono delle problematiche in fase di salvataggio del file, mi ricordo che riaprendo il disegno scomparivano i plane ...
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 09:32   #9
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
che fortuna, a me non è successo

ciao
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 10:25   #10
jij
Senior Member
 
L'Avatar di jij
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
Io uso gli rpc di archivision, sicuramente sono veloci...allego uno "stralcio" di un lavoro dove alberi uomini e auto sono "finti"

ciao
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000
Mie Foto 4u
jij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 10:30   #11
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
E per quanto riguarda la pesantezza degl'alberi?
Ho visto dei file Rpc di dimensioni notevoli...30, 40 MB
Hai mai provato a fare dei rendering con più di 50 alberi?
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 11:02   #12
jij
Senior Member
 
L'Avatar di jij
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Genova
Messaggi: 233
ho fatto render anche con 200-300 alberi e con 2500 persone....
il peso dell'rpc in realtà non influisce sul peso scena xchè l'oggetto è limitato ad una sagoma di cui viene renderizzato il fotogramma che serve, l'rpc pesa perche ciascun rpc contiene 360 fotogrammi in alta risoluzione, il rallentamento se ci sono tanti rpc avviene nella fase di caricamento oggetti quando si lancia il render

allego un img dove c'erano circa 300 alberi....è massacrata dal jpg e soprattutto ha quasi 2 anni
__________________
PIV 2.0 Ghz PIV 1Gb Rdram, Wildcat vp560 dual monitor - Viz4 + Vray Adv - PIV 3.06Ghz 512mb ddram, Ati R9000
Mie Foto 4u
jij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 11:12   #13
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
WOW!
Comincia a piacermi!
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 12:01   #14
below273
Senior Member
 
L'Avatar di below273
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 444
Ho provato la demo NatFX ed è veramente fatta bene, purtroppo è disponibile solo un albero ma si possono cmq provare i vari parametri. Per il momento ho provato, con la stessa pianta, a fare 3 rendering diversi:

1) il primo è quello normale (al centro), è un ibrido tra 2d (foglie) e 3d (tronco)
2) il secondo è stato trasformato, sempre grazie alla plugin, in una mesh completamente 2d
3) l'ultimo è stato invece trasformato completamente in 3d

I tempi di calcolo non sono variati, sempre 1 secondo , la differenza si vedrà sicuramente con più alberi nella scena.

Ciao bEloW
__________________
Il mio sito ... {in costruzione}
below273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2003, 12:05   #15
below273
Senior Member
 
L'Avatar di below273
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 444
Se volete provare a creare modelli di piante 3d c'è anche la plugin Druid, presente assieme a Grass-O-matic (per realizzare erba).
Per le piante non ho ancora guardato il funzionamento, ma per l'erba ho appena scritto una breve guida ... la trovate su Treddi.com
__________________
Il mio sito ... {in costruzione}
below273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v