Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2003, 13:12   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
info Gentoo

Ciao a tutti

Ho sentito molto parlare di questo distro linux, Gentoo.

Purtroppo il motore di ricerca del forum è out, perciò non ho potuto vedere se se ne era gia parlato

Qualcuno la conosce? Ho letto in giro che sembra essere la migliore distro x linux. Come mai la iso è di soli ~150 Mb? Che hai di bello?

grazie mille

Ciao

Eraser
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:14   #2
Arpeda
Senior Member
 
L'Avatar di Arpeda
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
per quanto ne so:
l'iso è così piccola perchè scarica tutto dalla rete, tipo debian, ma la particolarità è che non installi direttamenne ma compili tutti i sorgenti, alla slack

Altro non ne so ... cmq alcuni qui usano o hanno usato gentoo e sapranno meglio di me aiutarti.

ciao
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ...
Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4
Arpeda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:28   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
tutto da compilare a manoooo????


sconsigliatissimo se non si ha almeno un p4 a 2 ghz mi sa...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 15:28   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "Arpeda"

per quanto ne so:
l'iso è così piccola perchè scarica tutto dalla rete, tipo debian, ma la particolarità è che non installi direttamenne ma compili tutti i sorgenti, alla slack

Altro non ne so ... cmq alcuni qui usano o hanno usato gentoo e sapranno meglio di me aiutarti.

ciao
gentoo è LFS un po automatizzata e con un metodo di gestione dei pacchetti molto simile ai ports di freebsd. se vuoi un sistema ottimizzato fino all limite e ultra leggero ma che allo stesso tempo si abbastanza facile da gestire è un ottima distro. ti servono pero un connessione veloce e una macchina molto potente se non vuoi aspettare una vita. io per installarla sul mio 1000 mhz ci ho messo 36 ore.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 17:10   #5
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
giusto per dare una misura a me per compilare OpenOffice sulla macchina in sig. ci ha messo qualcosa tipo 8 ore!!!
Il server X invece lo ha liquidato in meno di un'ora....
In definitiva se hai una macchina potente o una gran pazienza Gentoo è il meglio che ci sia! Specialmente portage mi ha colpito positivamente!

Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 00:11   #6
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Portage è una figata mostruosa, semplicissimo e potente. E' un sistema molto simile a apt-get, solo che anziche' scaricare/installare i binari scarica i sorgenti, li compila e li installa. E tutte le diendenze del caso. Quindi a sistema appena installato un
#emerge gnome
scarica-compila-installa Xfree e gnome e tutte le librerie del caso.

e' vero, ci vuole pazienza, ma una volta che ai installato il software più grosso, hai un sistema REALMENTE custom... Io l'ho messa così per gioco, e non son più riuscito a farne a meno. Credo di aver trovato la distribuzione, per ora.
Cmq ragazzi per i pacchetti più grandi (openoffice, gnome, kde )ci sono i binari... anche se io ho preferito fare tutto compilato: in fondo non porta tutti questi grandi benefici compilare un pacchetto o una percentuale di pacchetti, ma credo che sui grandi numeri alla fine il sistema è molto più snello di quando avevo slack (anche se l'ho tenuta poco in effetti...)
openoffice è diventato veloce, e anche gnome2 è più leggera. Da quando ho attivato il prelink (nulla di che basta #emerge prelink ) i programmi poi son velocissimi a caricare

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 09:32   #7
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "Jøhñ Ðøë"

Da quando ho attivato il prelink (nulla di che basta #emerge prelink ) i programmi poi son velocissimi a caricare
mmm interessante, mo lo provo, speriamo non mi sputtani tutto...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 12:11   #8
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
domanda,con portage e possibile scaricare i paccketti e poi compilarli in una seconda fase.
sono in univ e come linea non c'e male,ma non posso lasciare qui la mia macchina per 1 giorno
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:59   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

io per installarla sul mio 1000 mhz ci ho messo 36 ore.
madonn' 36 ore per installare linux!!!!!!!!! avevo voglia di installarla, ma visto il mio piccolino athlon 800 e il mio modem a 56k (ancora più fetente ) penso che ci metterei 48 ore

mi sa che la faccio installare al mio amico che la usa e che ha adsl....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 18:03   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "eclissi83"



madonn' 36 ore per installare linux!!!!!!!!! avevo voglia di installarla, ma visto il mio piccolino athlon 800 e il mio modem a 56k (ancora più fetente ) penso che ci metterei 48 ore

mi sa che la faccio installare al mio amico che la usa e che ha adsl....
Ma che ottimismo , GIANNI !!
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 18:08   #11
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"



mmm interessante, mo lo provo, speriamo non mi sputtani tutto...
boh io mi ero fatto un clone della partizione di root prima... i verità lo facio regolarmente e la uso per gli esperimenti

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 18:10   #12
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originally posted by "Mason"

domanda,con portage e possibile scaricare i paccketti e poi compilarli in una seconda fase.
sono in univ e come linea non c'e male,ma non posso lasciare qui la mia macchina per 1 giorno
emerge -f <nomepacchetto>

-f = fetchonly

scarica e mette gli scarichi in $portagedir/distfiles

Basta che quando torni a casa poi copi i file nella suddetta cartella ed è come se tu l'avessi scaricati con il tuo pc

non so però se sia possibile fare un file di testo con le url dei file da scariare (per poi darla in pasto a wget), devo informarmi

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 18:13   #13
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originally posted by "eclissi83"


penso che ci metterei 48 ore

mi sa che la faccio installare al mio amico che la usa e che ha adsl....
si 48 ore per scaricare
puoi far scaricare al tuo amico e poi installre/compilare a casa tua, però è scomodo

JOhn
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 22:52   #14
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originally posted by "Jøhñ Ðøë"

Da quando ho attivato il prelink (nulla di che basta #emerge prelink ) i programmi poi son velocissimi a caricare
John
A me con il prelink attivato OpenOffice ci mette 15 secondi netti ad aprirsi, prima sforava i 30! E non è che il mio sitema sia proprio da buttare!

Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 23:28   #15
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
se ce ne mette 15-20 a me con p3 933 (anzi, 700@933) e 512mb ram pc133 nobrand tarocc marocc vi offendete? aaah la debian
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 11:23   #16
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
aggiorno il dato: OpenOffice writer 12 secondi netti!

Ciao
Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 13:34   #17
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
altre 2 domande.
se io di un programma ho a disposizione solo il pacchetto binario in rpm o deb posso installarlo cmq e metterlo nel DB dei pacchetti?
è possibile da un sorgente normale fare un pacchetto per emerge(senza dover smadonnare troppo)?

ho cercato sotto il manuale di emerge su gentoo ma non ho trovato molto.

PS ma la 1.3 e un po una capperata giusto,non ha la struttura della 1.2,o mi sbaglio?
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 14:32   #18
whitenoise
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 192
Gentto fornisce (su alcune ISO) anche una sere di pacchetti precompilati (se non sbaglio sotto il nome GRP). In questo modo si evita la maggior parte del download....

Provatelo e non potrete più farne a meno...
whitenoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:22   #19
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originally posted by "ri"

se ce ne mette 15-20 a me con p3 933 (anzi, 700@933) e 512mb ram pc133 nobrand tarocc marocc vi offendete? aaah la debian
ti basti sapere che, a quanto pare a differenza di te, io non sto qui a fare a chi ce l'ha più lungo. Ti va bene il pc? Contento per te.

John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 20:28   #20
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originally posted by "Mason"

altre 2 domande.
se io di un programma ho a disposizione solo il pacchetto binario in rpm o deb posso installarlo cmq e metterlo nel DB dei pacchetti?
credo che allo stato attuale non sia possibile. Ci sono alcuni (praticamente molti) pacchetti nel portage tree (in toto 3000 errotti, sempre pochi in confronto a debian però sempre abbastanza) che sono distribuiti come binari.
Non vedo il bisogno, tranne rari casi in cui il programma non sia disponibile come ebuild o come binario, di andare nell' "rpm-hell".
Tanto i pacchetti sono aggiornatissimi nel caso della unstable (anche nel caso della stable rispetto a altre distro): ho installato Xfree 4.3 praticamente il giorno stesso che è uscito tramite portage

Quote:
è possibile da un sorgente normale fare un pacchetto per emerge(senza dover smadonnare troppo)?
Si, la cosa non è neanche troppo difficile.

Quote:
PS ma la 1.3 e un po una capperata giusto,non ha la struttura della 1.2,o mi sbaglio?
1.3? di cosa? del live cd? c'è la 1.4r2 attualmente.
portage invece è alla 2.0.47-r7
John
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v