|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7164.html
Problemi per il debutto del processo produttivo a 0.09 micron Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7079
|
Re:
come volevasi dimostrare, notizia bomba per permettere ad intel di spararne una a sua volta e retro-front repentino....
di questo passo chi credera' piu' alle news? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 196
|
Re:
Intel utilizza i 0.09micron già da febbraio scorso nelle flash memory....
Intel in termini industriali è sempre avanti anni luce rispetto ai produttori taiwanese e alla stessa AMD che ancora oggi non ha converito al 100% la propria produzione a 0.13 |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7079
|
Re: Re:
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
|
Re: Considiamo poi
che più si annunciano nuovi prodotti,
più ci si avvicina a ciò che molti annunciano da tempo: limite dato dall'architettura fisica. Anni fa, passaggi produttivi da 0,25 a 0,18 per esempio sono stati "poco traumatici" rispetto ad ora. NVidia da quanto mi sembra di aver capito ha l'NV30 praticamente pronto da mesi eppure, date le difficoltà insite a produrre chip a 0,13 nanometri con una buona resa produttiva che riscontra TSMC, quanti mesi di ritardo sono già stati accumulati? Di future tecnologie utili a superare questi limiti si parla già da tempo, ma a quando i fatti concreti (vedi l'ennesima smentita sull'utilizzo della tecnologia SOI nella costruzione dei core Barton da parte di AMD)? Non dimentichiamo che Intel poi ha molti più stabilimenti produttivi rispetto ad AMD. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
sembrava che intel affondasse amd invece non e cosi
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
bah... intel non ha così bosogno immediatamente del 0.90... mi sa tanto che il fatto di averlo annunciato così presto sia stata proprio solo per pubblicità e segno di rivalità tra le varie case.
comunque un ritardo così annunciato non penso che precluda la possibilità che esca comunque a inizio anno prossimo... in pochi mesi e le idee giuste si fanno miracoli (vedi AMD), soprattutto se se ne ha affettiva necessità... ciao! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 89
|
Re:
in pochi mesi e con le idee giuste ...cosa c'entra l'AMD..!!!!?????
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 24
|
Re:
ma... sta di fatto che quei Bast..... di intel e amd anno in casa processori che nemmeno ci immaginiamo...e noi come cogl..... continuiamo a comprare cpu che dopo 3 settimane non sono piu attuali... ma a quando i processori biologici?? non vedo l'ora......
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7079
|
Re: Re:
Quote:
I processori biologici, posto che tu penso non sappia nemmeno che cosa siano, ho come l'impressione che non esisteranno mai, per il semplice fatto che penso che nessuno abbia bisogno di piu' di quello che tra un paio d'anni offira' il mercato. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Re: Re: Re:
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7079
|
Re: Re: Re: Re:
Quote:
b: le cellule nervose vengono uccise dal materiale con cui vengono costruiti i chip, e la frontiera attuale e' raggiungere, se non ho perso tappe, quattro neuroni vivi che coabitano du alcuni esementi di un chip apposito, ma non che si riesca a farli comunicare con risultati positivi! |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
il silicio ha dei limiti fisici che fra qualche anno verranno raggiunti....
e poi non mi sembra che quelli dei Bell Labs siano "scienziati pazzi": http://www.lucent.it/intl/it/it/press/2001/011018a.html http://www.lucent.it/intl/it/it/press/2001/011205.html |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7079
|
mi riferivo ai chip organici basati su cellule, quelli che mi hai linkato parlano non di cellule ma di composti definiti organici perche' sono molecole che contengono carbonio, ma non hanno niente a che vedere con quello a cui mi riferivo
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.



















