|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ci_144608.html
Ubisoft avrebbe cancellato un nuovo Assassins Creed ambientato nell'America post-Guerra Civile con protagonista un ex-schiavo diventato Assassino. Il gioco, che avrebbe affrontato temi legati al Ku Klux Klan e alla Ricostruzione, sarebbe stato ritenuto troppo politico. Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4929
|
quelli che associano videgiochi e politica dovrebbero farsi vedere da un buon terapeuta...come quelli che volevano boicottare yotei per la doppiatrice e le dichiarazioni di uno sviluppatore.
Comunque han fatto bene a cancellarlo sarebbe stato l'ennesimo copia incolla |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5657
|
Potevano mettere un personaggio che imbastisce una flotta di "protestanti" che vanno contro i malvagi da convertire a forza di bandiere sventolate e balli canti abbracci e guance porte al nemico, un cursus auspicabilmente "corretto"
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20886
|
da qualunque punto di vista lo si veda, tutti gli AC sono attaccabili politicamente
dal primo all'ultimo sono appunto, videogiochi |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 7
|
Io sarò anche vecchio stampo, ma questa scelta di AC mi fa solo sorridere amaramente. È l’ennesimo tentativo di infilare forzatamente il “messaggio” nel posto sbagliato. Nessuno mette in dubbio che i tempi vadano affrontati, ma qui siamo all’assurdo: un protagonista africano nel Giappone feudale? Dai, davvero? Con tutti i Samurai, Daimyō e storie epiche da raccontare, si è deciso di puntare sull’unico personaggio esotico solo perché fa comodo alla narrativa woke del momento.
Non è “inclusione”, è marketing travestito da morale. E la cosa più ridicola è che pensano pure di aprirsi chissà quale “nuovo mercato”, quando la verità è che il pubblico storico di Assassin’s Creed voleva solo una storia fedele al contesto culturale, non un manifesto ideologico. Io resto dell’idea che ogni persona è una minoranza a modo suo, ma se cominciamo a costruire tutto su questa ossessione di rappresentare “ogni sfumatura dell’essere umano”, non finiremo più — e soprattutto non racconteremo più nulla di autentico. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2014
|
quando uno crede di essere woke c'è sempre qualcuno ancora più woke che ti esclude dalla cerchia degli eletti. alla fine si sono autoeliminati, il discorso woke è come la moda del burlesque, è durato un quinquennio, poi anche i più scemi hanno capito la pochezza culturale della cosa.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.




















