Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2025, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...io_141403.html

Una ricerca basata sui dati del Global Mind Project ha analizzato oltre 100 mila giovani tra i 18 e 24 anni, rivelando correlazioni evidenti tra il possesso di smartphone prima dei 13 anni e problemi di salute mentale nell'età adulta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 11:35   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3064
Oh ma io non volevo darglielo, solo che in prima media è diventato necessario in quanto i docenti chiedevano ai ragazzi di mandarsi i compiti su whatsapp.
Abbiamo provato per mesi a chiedere di utilizzare le mail scolastiche ma c'era sempre qualche professore rincoglionito incapace di spedire una cavolo di mail con un allegato e alla fine abbiamo ceduto.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 12:20   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Sono proprio curioso di capire cosa faranno tutti i disagiati che negli ultimi anni sono aumentati come non mai.
Continueranno a fare un caxxo nella vita e a succhiare prima dalla famiglia e poi dalle tette dello Stato, aiutati dai politicanti di turno, solo perché possono mettere una crocetta quando si va a votare?
Prima o poi ci sarà il patatrack.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 12:28   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
per quanto mi riguarda divieto fino a 14 anni, a scuola pero' i miei figli sono praticamente gli unici a non avere lo smartphone e la cosa peggiore é che la maggior parte dei genitori manco si sforzano a mettere il parental control che si imposta in 3 minuti d'orologio.
E' pieno di ragazzini di appena 10 o 11 anni che hanno accesso a tutto, da tik tok ai siti porno.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 15:36   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda divieto fino a 14 anni, a scuola pero' i miei figli sono praticamente gli unici a non avere lo smartphone e la cosa peggiore é che la maggior parte dei genitori manco si sforzano a mettere il parental control che si imposta in 3 minuti d'orologio.
E' pieno di ragazzini di appena 10 o 11 anni che hanno accesso a tutto, da tik tok ai siti porno.
Ho esposto i miei a qualunque tecnologia a qualunque età. Comprese consolle, smartphone, tablet e TV.
Senza nessun limite, orario o di parental control.
Sarò pazzo penserete. E magari avete anche ragione eh.
Però ricordo quando dicevano che la TV rincoglioniva, che i cartoni animati violenti incitavano alla violenza (Ken il guerriero era la causa dei sassi dal cavalcavia...) e la musica metal portava alle bestie di satana. Bon, sono uscito sano (più o meno), non sono per nulla violento e non ho avuto alcun problema intellettivo o emotivo.

Ho preferito educare i miei figli all'autocontrollo, ad essere consapevoli di cosa è giusto e cosa è sbagliato (l'ultima discussione è stata l'utilizzo dell'IA, per dire), ad interessarmi alla loro attività online e spiegargli l'uso e l'abuso delle tecnologie.

Per ora sono sani di mente (anzi, da un punto di vista del comportamento sono meglio della media, a sentire giudizi terzi) e hanno uno sviluppo intellettivo nella norma, anche se per quello più piccolo ho la sensazione che abbia qualche problema in più nelle relazioni sociali (ma è possibile, anzi forse probabile, che la tecnologia c'entri relativamente, forse è solo lui che è fatto così).
Certo, probabilmente passano fin troppe ore davanti agli schermi, ma come faccio a dirgli che sbagliano quando ci passo io 14 ore al giorno (tra lavoro e svago)?

Sono d'accordo sui pericoli della tecnologia, ma penso anche che spesso il problema sia la carenza di educazione piuttosto che l'eccesso nell'uso di certi strumenti.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 15:47   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ho esposto i miei a qualunque tecnologia a qualunque età. Comprese consolle, smartphone, tablet e TV.
Senza nessun limite, orario o di parental control.
Sarò pazzo penserete. E magari avete anche ragione eh.
Però ricordo quando dicevano che la TV rincoglioniva, che i cartoni animati violenti incitavano alla violenza (Ken il guerriero era la causa dei sassi dal cavalcavia...) e la musica metal portava alle bestie di satana. Bon, sono uscito sano (più o meno), non sono per nulla violento e non ho avuto alcun problema intellettivo o emotivo.

Ho preferito educare i miei figli all'autocontrollo, ad essere consapevoli di cosa è giusto e cosa è sbagliato (l'ultima discussione è stata l'utilizzo dell'IA, per dire), ad interessarmi alla loro attività online e spiegargli l'uso e l'abuso delle tecnologie.

Per ora sono sani di mente (anzi, da un punto di vista del comportamento sono meglio della media, a sentire giudizi terzi) e hanno uno sviluppo intellettivo nella norma, anche se per quello più piccolo ho la sensazione che abbia qualche problema in più nelle relazioni sociali (ma è possibile, anzi forse probabile, che la tecnologia c'entri relativamente, forse è solo lui che è fatto così).
Certo, probabilmente passano fin troppe ore davanti agli schermi, ma come faccio a dirgli che sbagliano quando ci passo io 14 ore al giorno (tra lavoro e svago)?

Sono d'accordo sui pericoli della tecnologia, ma penso anche che spesso il problema sia la carenza di educazione piuttosto che l'eccesso nell'uso di certi strumenti.

By(t)e
Non esiste un comportamento giusto sempre.
Per esempio io ho due figli e hanno bisogno comportamenti diversi.
Il primo è come me, mastica qualsiasi cosa tecnologica e comprende i rischi e i pericoli del web, con lui mi posso fidare (anche se un controllo ad app installate, cronologie di yt e simili e chat wa ogni tanto lo diamo)
Il secondo è meno tecnologico e più "tontolone" lo controllo di più, appena vedo qualcosa di strano gli spiego (anche il semplice verificare che alcune cose che vede non sono vere e sono costruite), controllo chi gli chiede amicizia nei giochi e gli ripeto mille volte i pericoli che possono presentarsi... soprattutto non usa i social mentre il primo commenta spesso su YT e usa in po' instagram.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 15:50   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17514
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
che i cartoni animati violenti incitavano alla violenza (Ken il guerriero era la causa dei sassi dal cavalcavia...)
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 15:52   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ho esposto i miei a qualunque tecnologia a qualunque età. Comprese consolle, smartphone, tablet e TV.
Senza nessun limite, orario o di parental control.
Sarò pazzo penserete. E magari avete anche ragione eh.
Però ricordo quando dicevano che la TV rincoglioniva, che i cartoni animati violenti incitavano alla violenza (Ken il guerriero era la causa dei sassi dal cavalcavia...) e la musica metal portava alle bestie di satana. Bon, sono uscito sano (più o meno), non sono per nulla violento e non ho avuto alcun problema intellettivo o emotivo.

Ho preferito educare i miei figli all'autocontrollo, ad essere consapevoli di cosa è giusto e cosa è sbagliato (l'ultima discussione è stata l'utilizzo dell'IA, per dire), ad interessarmi alla loro attività online e spiegargli l'uso e l'abuso delle tecnologie.

Per ora sono sani di mente (anzi, da un punto di vista del comportamento sono meglio della media, a sentire giudizi terzi) e hanno uno sviluppo intellettivo nella norma, anche se per quello più piccolo ho la sensazione che abbia qualche problema in più nelle relazioni sociali (ma è possibile, anzi forse probabile, che la tecnologia c'entri relativamente, forse è solo lui che è fatto così).
Certo, probabilmente passano fin troppe ore davanti agli schermi, ma come faccio a dirgli che sbagliano quando ci passo io 14 ore al giorno (tra lavoro e svago)?

Sono d'accordo sui pericoli della tecnologia, ma penso anche che spesso il problema sia la carenza di educazione piuttosto che l'eccesso nell'uso di certi strumenti.

By(t)e
sei libero di fare quello che credi io posso dirti che il porno ha conseguenze spesso devastanti, soprattutto nei ragazzini che sono ancora in pieno sviluppo sia fisico che mentale e, ad ogni modo, se la quasi totalità degli studi dimostrano che la dipendenza da smartphone é un fatto concreto direi che tendo a crederci e comunque meglio ritardare il piu' possibilie l'accesso a certi contenuti.
Non credo che gli faccia male ai ragazzini di non avere internet senza filtri, avranno tutta una vita per masturbarsi su video porno violenti o passare ore a guardare stronxate e ad insultarsi sui social network con perfetti sconosciuti e utenti fake.
Ci sono pure un sacco di casi di ragazzini adescati da pedofili sul web e sono fatti veri, non minkiate inventate dai "novax" del telefonino.
Io comunque guardo pure un sacco di compagni di classe dei miei e noto che la maggior parte di loro manco esce di casa, si parlano via snapchat o nelle chat dei vari videogiochi invece di incorntrarsi e andare a giocare a pallone.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 22-07-2025 alle 16:00.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 17:15   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Io comunque guardo pure un sacco di compagni di classe dei miei e noto che la maggior parte di loro manco esce di casa, si parlano via snapchat o nelle chat dei vari videogiochi invece di incorntrarsi e andare a giocare a pallone.
Questa è la cosa che mi preoccupa di più. Però credo anche sia legata all'età e all'autonomia (soprattutto per i mezzi di trasporto).
Almeno spero.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 19:35   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1527
La ricerca è stata fatta da "Global Mind Project", un progetto di ricerca di "Sapien Labs".

BMD dichiara di essere "il più grande database sulla salute mentale". Stranamente né BMD né SL, pur così grandi, hanno una voce su Wikipedia. Le sedi di ricerca sono in India e in Tanzania (vedi Brain Mind Centers). Non ho trovato traccia dei finanziamenti.

La pubblicazione citata è Protecting the Developing Mind in a Digital Age: A Global Policy Imperative, in Journal of Human Development and Capabilities, una rivista peer review con IF=0.736.

Prima di commentare la notizia aspetterei qualche informazione in più.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 07:29   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
La ricerca è stata fatta da "Global Mind Project", un progetto di ricerca di "Sapien Labs".

BMD dichiara di essere "il più grande database sulla salute mentale". Stranamente né BMD né SL, pur così grandi, hanno una voce su Wikipedia. Le sedi di ricerca sono in India e in Tanzania (vedi Brain Mind Centers). Non ho trovato traccia dei finanziamenti.

La pubblicazione citata è Protecting the Developing Mind in a Digital Age: A Global Policy Imperative, in Journal of Human Development and Capabilities, una rivista peer review con IF=0.736.

Prima di commentare la notizia aspetterei qualche informazione in più.
Già che sia peer review è qualcosa.

By(t)e

P.S.: grazie delle info aggiuntive.
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 10:25   #12
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 257
WHAT?

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
sei libero di fare quello che credi io posso dirti che il porno ha conseguenze spesso devastanti, soprattutto nei ragazzini che sono ancora in pieno sviluppo sia fisico che mentale


NO ASPETTA.... WHAT? guarda che qualche sega guardando 2 belle fighe non ha mai ucciso nessuno zio, i problemi sono altri, per lo più chimici... poi vi lamentate che non si fanno più figli...
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 11:14   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ho esposto i miei a qualunque tecnologia a qualunque età. Comprese consolle, smartphone, tablet e TV.
Senza nessun limite, orario o di parental control.
Sarò pazzo penserete. E magari avete anche ragione eh.
Però ricordo quando dicevano che la TV rincoglioniva, che i cartoni animati violenti incitavano alla violenza (Ken il guerriero era la causa dei sassi dal cavalcavia...) e la musica metal portava alle bestie di satana. Bon, sono uscito sano (più o meno), non sono per nulla violento e non ho avuto alcun problema intellettivo o emotivo.

Ho preferito educare i miei figli all'autocontrollo, ad essere consapevoli di cosa è giusto e cosa è sbagliato (l'ultima discussione è stata l'utilizzo dell'IA, per dire), ad interessarmi alla loro attività online e spiegargli l'uso e l'abuso delle tecnologie.

Per ora sono sani di mente (anzi, da un punto di vista del comportamento sono meglio della media, a sentire giudizi terzi) e hanno uno sviluppo intellettivo nella norma, anche se per quello più piccolo ho la sensazione che abbia qualche problema in più nelle relazioni sociali (ma è possibile, anzi forse probabile, che la tecnologia c'entri relativamente, forse è solo lui che è fatto così).
Certo, probabilmente passano fin troppe ore davanti agli schermi, ma come faccio a dirgli che sbagliano quando ci passo io 14 ore al giorno (tra lavoro e svago)?

Sono d'accordo sui pericoli della tecnologia, ma penso anche che spesso il problema sia la carenza di educazione piuttosto che l'eccesso nell'uso di certi strumenti.

By(t)e
Grazie di esistere... sinceramente stavo perdendo le speranze.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
sei libero di fare quello che credi io posso dirti che il porno ha conseguenze spesso devastanti
Ma vaaaaa. Al tempo che ero ragazzino non c'era nemmeno internet eppure il modo di vedere qualcosa lo si trovava comunque a partire dalle televendite su canali improbabili di quei massaggia culo che tentavano di vendere o più tardi la sera quando c'erano le pubblicità dei numeri hot. Semmai è tutto il contrario: oggi il porno è talmente sdoganato che ai ragazzi interessa sempre meno.

Quote:
Non credo che gli faccia male ai ragazzini di non avere internet senza filtri, avranno tutta una vita per masturbarsi su video porno violenti o passare ore a guardare stronxate e ad insultarsi sui social network con perfetti sconosciuti e utenti fake.
Ma con che coraggio possiamo professare tutto questo quando siamo su un forum a fare esattamente quello che descrivi come nulla fosse. Ma quale coerenza ci può essere in un genitore che predica una cosa e poi ne fa un'altra? Mi sembra come quei genitori che dicono ai figli che fumare fa male ma poi fumano come ciminiere. O credi veramente in quello che dici e allora non dovresti stare nemmeno te in questo forum o non ci credi veramente ma ti sei auto-convinto per nell'illusione di far meglio ma poi dai l'esempio opposto. Sia chiaro per me fai il genitore come ti pare eh ma trovo una grandissima ipocrisia nel predicare certi comportamenti che poi si è i primi a non avere.

Quote:
Ci sono pure un sacco di casi di ragazzini adescati da pedofili sul web e sono fatti veri, non minkiate inventate dai "novax" del telefonino.
Un sacco... a parte che vorrei vedere quanti casi ci sono realmente ma poi si torna allo stesso discorso: il pedofilo lo trovi anche sull'autobus che ti porta a scuola. Semmai il punto non è togliere internet ma preparare i figli a gestire qualsiasi situazione e saper distinguere tra un adescatore o meno. Tanto più che con i divieti si rischia che i figli non ci parlino per paura di aver infranto il divieto quando invece è di gran lunga preferibile che venga a chiedere se qualcosa non gli torna.

Quote:
Io comunque guardo pure un sacco di compagni di classe dei miei e noto che la maggior parte di loro manco esce di casa, si parlano via snapchat o nelle chat dei vari videogiochi invece di incorntrarsi e andare a giocare a pallone.
Al tempo non esisteva nemmeno internet ma se mi chiedevi di giocare a pallone o sport di squadra per me era una punizione. L'unico sport di squadra che potevo tollerare è la pallavolo per una bambina, per il resto trovo che il calcio sia molto ma molto più diseducativo di tutto internet messo insieme.

Ultima modifica di Darkon : 23-07-2025 alle 11:23.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 11:47   #14
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
sei libero di fare quello che credi io posso dirti che il porno ha conseguenze spesso devastanti
Crescono i peli sui palmi delle mani?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 12:28   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Grazie di esistere... sinceramente stavo perdendo le speranze.
Esagerato...

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Un sacco... a parte che vorrei vedere quanti casi ci sono realmente ma poi si torna allo stesso discorso: il pedofilo lo trovi anche sull'autobus che ti porta a scuola. Semmai il punto non è togliere internet ma preparare i figli a gestire qualsiasi situazione e saper distinguere tra un adescatore o meno. Tanto più che con i divieti si rischia che i figli non ci parlino per paura di aver infranto il divieto quando invece è di gran lunga preferibile che venga a chiedere se qualcosa non gli torna.
Il punto è questo. La tendenza di oggi che vedo in giro è quella di proteggere sempre e ad ogni costo i figli da ogni cosa. Gli nascondi il sesso, la morte, le difficoltà della vita perché vuoi che non soffrano, e questo è comprensibile. Ma così non li prepari alla vita la fuori, quando lo scopriranno sarà troppo tardi ed i danni più difficili da sanare.
Io non so se con loro sto facendo le scelte migliori, nessun genitore può saperlo, anzi so per certo che molte cose le ho sbagliate e le sbaglierò.
Ma il mio obiettivo è crescerli fornendo loro le capacità di capire cosa è giusto e cosa è sbagliato perché quando saranno là fuori e io non sarò con loro ci saranno più probabilità che facciano la scelta giusta.
Scusate l'OT.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1