Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2024, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...le_132868.html

Microsoft punta sulla sicurezza con i nuovi Microsoft 365 Link, dispositivi ultra sicuri progettati per funzionare connessi con il cloud. Numerose le novità per sicurezza, in particolare sull'IA, per proteggere i modelli da tentativi di abuso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 14:33   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467


Apriamo il nostro solito dibattito.

Sono ansioso di vedere quali profondi giudizi estetici riusciremo a maturare nel discutere questa novità da parte di Microsoft.

Dite, dite !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 14:46   #3
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
Ritorniamo ai terminali?
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 15:11   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
potrebbe avere un senso.
Chiaramente pestano pesantemente i piedi ai produttori di PC e, tanto per cambiare, andremo sempre di più verso un PC As-A-Service, un po' come l'auto, ovvero pago finchè la/lo uso.
Ovviamente tutto si realizza se hai a diposizione tante belle connessioni... all'aeroporto, in treno, in aereo... dell'AAS che te ne fai?
Per un'azienda in particolare per chi lavora in parte da remoto o con la prenotazione della scrivania o ancora chi ha numerosi noleggi di PC ma fa un lavoro sedentario, bhe... ha tanto senso.
Ovviamente tutto va visto sulla base del prezzo che sarà una combo di Sistema Operativo + Software OFFICE + Spazio Cloud (Azure?) + noleggio del servizio dello scatolotto...
Non sarà conveniente, ma probabilmente molto utile...
non per tutti ovviamente
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 15:11   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
Ritorniamo ai terminali?
in un certo senso...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 15:38   #6
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
La fine totale della privacy

La fine totale della privacy. Non che i sistemi in locale siano più sicuri, però...
Inoltre, se mi manca la connessione cosa faccio? mi attacco al c....
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 15:46   #7
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Il MarketinG questo pozzo infinito di geni
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 15:59   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
350 dollari per un thin client... Abbonamenti esclusi naturalmente...
Un affare.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 16:35   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Apriamo il nostro solito dibattito.



Infatti... economicamente quando mai convengono queste soluzioni con cui si lasciano, tra l'altro, i dati completamente sul PC 'di qualcun altro'?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 16:37   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
350 dollari per un thin client... Abbonamenti esclusi naturalmente...
Un affare.
Lascia stare il thin client, qui piuttosto io ci vedo una "prova generale per il domani" dove il pc migrerà completamente su CLOUD e tu potrai accedervi indifferentemente da qualsiasi posto o dispositivo.

Certo, ci sono millemila nodi da sciogliere e diffidenze più che giustificate..
Ma credo questo POTREBBE diventare il futuro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 16:49   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Lascia stare il thin client, qui piuttosto io ci vedo una "prova generale per il domani" dove il pc migrerà completamente su CLOUD e tu potrai accedervi indifferentemente da qualsiasi posto o dispositivo.

Certo, ci sono millemila nodi da sciogliere e diffidenze più che giustificate..
Ma credo questo POTREBBE diventare il futuro.
Non sono così convinto...
E' ormai un po' che "spingono" perché sia questo il futuro, perché vorrebbero che fosse questo il futuro, ma finora si è sempre tornati alla macchina locale.

Certo, una fetta di utenza possono anche convertirla, ma c'è anche una buona controparte che non accetta questo tipo di funzionamento. Ad esempio, mai come adesso si parla un po' dappertutto di self-hosting e di mini server domestici...

Secondo me, come soluzione convivente con quella tradizionale, può avere il suo mercato.
Ma non come soluzione sostitutiva. (Stesso discorso di quello che si faceva qualche anno fa con i tablet...)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 17:17   #12
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non sono così convinto...
E' ormai un po' che "spingono" perché sia questo il futuro, perché vorrebbero che fosse questo il futuro, ma finora si è sempre tornati alla macchina locale.

Certo, una fetta di utenza possono anche convertirla, ma c'è anche una buona controparte che non accetta questo tipo di funzionamento. Ad esempio, mai come adesso si parla un po' dappertutto di self-hosting e di mini server domestici...

Secondo me, come soluzione convivente con quella tradizionale, può avere il suo mercato.
Ma non come soluzione sostitutiva. (Stesso discorso di quello che si faceva qualche anno fa con i tablet...)
e certo che spingono
e non ti dico come e dove
xkè proprio li lo mettono
e si, per loro è puro guadagno , vacche da mungere siamo diventati
in ogni modo
com'è che faceva?
non avrai piu nulla, e sarai felice?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 18:02   #13
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
il discorso di "solo cloud" mi sta pure bene.
Quello che non accetto è l'avere un pc per accedere a un pc.
IMHO molto meglio un "vero" thin client.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 18:21   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Lascia stare il thin client, qui piuttosto io ci vedo una "prova generale per il domani" dove il pc migrerà completamente su CLOUD e tu potrai accedervi indifferentemente da qualsiasi posto o dispositivo.

Certo, ci sono millemila nodi da sciogliere e diffidenze più che giustificate..
Ma credo questo POTREBBE diventare il futuro.
Non e' il futuro, e' il presente. Basta pensare a tutte le applicazioni che si utilizzano a casa e lavoro che sono semplicemente delle applicazioni web. C'e' gente che lavora efficacemente avendo solamente un pc, un browser ed una connessione internet. E ci sono gia' le tecnologie per scaricare sui client la parte "noiosa" dell'applicazione web come il rendering delle pagine, ad esempio con Blazor oppure tramite webassembly, mantenendo sui server la business logic e la retenzione dei dati.

Che poi la gente debba denigrare per forza questa soluzione perche' "eeeehhh ma e' winzozz" senza cognizione di causa e' un'altra cosa. Che per loro pc significa solamente giochi, ma provate a staccare il pc da internet e vediamo cosa si riesce a fare ormai... Molte societa' e studi professionali ormai puntano in quella direzione per una riduzione di costi mica da ridere... mesi fa sono andato in un grosso studio medico a Milano per dei controlli, e mi sono accorto che TUTTI i computer, da quelli della reception a quelli all'interno dello studio, erano dei Chromebook. E dopo qualche minuto era facile capirlo, dato che tutta la gestione della clientela e delle cartelle cliniche era fatta con una applicazione web, per gestire i documenti utilizzavano office online e ormai anche ai macchinari moderni ci si collega tramite interfaccia web (cioe', anche stampanti di rete che ti compri per casa a 150 euro hanno l'interfaccia web per gestirle).

Quindi chi denigra questa soluzione semplicemente non sa di cosa parla e lo fa solo per fare il maschio alfa informatico, ovviamente cannando beatamente...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 19:20   #15
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Sicuri perchè salvano sul cloud? Sembra un ossimoro, in controtendenza con il fenomeno del repatriation di molti colossi che stanno investendo per far tornare molti asset on-prem (addirittura netflix).
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 20:22   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Vi ricordate la marmotta che incartava la cioccolata?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 21:44   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12453
E quindi si pagherà un canone anche per respirare..
Sta storia di caxxi-e-mazzi 365 ha rotto.. ma perchè devo pagare montagne di soldi ogni mese per avere un servizio che non ha bisogno di essere aggiornato ogni giorno ?

10 licenze offline costano meno di un anno di abbonamento e sono eterne..

Sta cosa di dover sempre pagare e pagare è fastidiosa e adesso pure i dati finisco in cloud ? Immagino che siano TB gratis per tutti..

Anche per usare quel rognoso co-pilot si deve spostare i file in cloud sennò non li vuole usare.. tutto pur di portare consumo (energia per spostare file di qua e di la..) e ridurre la sicurezza e la privacy.. diamoci un taglio.. bello il terminale per chattare ma è mai possibile che non si possa lavorare in economia ?

Tutto e sempre a pagamento..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 21:48   #18
elune
Member
 
L'Avatar di elune
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
Cosi' sicuro che basta una partita di calcio per rimanere tagliati fuori.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui.
elune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 07:19   #19
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Sicuri perchè salvano sul cloud? Sembra un ossimoro, in controtendenza con il fenomeno del repatriation di molti colossi che stanno investendo per far tornare molti asset on-prem (addirittura netflix).
Infatti. Si dice sempre che i sistemi più sicuri sono quelli isolati dal mondo esterno e ora il cloud è più sicuro che salvare il dato su un disco fisico magari che ho solo io e che non connetto mai alla Rete?

Chiedi a Copilot (bellissimo per carità) se lui gira su un disco fisico, ti risponde di no..io sono "nel cloud". E sti granicaxxi...poi gli dici "guarda che il dato è salvato comunque su dischi fisici" ... allora torna sulle sue idee e si corregge. Quindi traarray di dischi che sono nei datacenter Microsoft e disco che ho nel cassetto che differenza c'è? Di sicuro c'è che passo i dati in Rete, nel primo caso, anche solo per visualizzazione ..o se carichi dei file da chiavetta e li metti in OneDrive. Sarà sicuro perchè esistono le connessioni cifrate però se non lo passi in Rete è più sicuro.

Sarà il futuro, sarà la sicurezza Microsoft che è una garanzia ... ma ok. E' un altro modo di usare un computer, le cose cambiano o tornano come erano quando c'erano i terminali. Ma parlando di sicurezza c'è da capire che se hai un foglio e lo scansioni generando un file dove è più sicuro posizionarlo? Su un disco cifrato che hai solo te oppure mandandolo un cloud storage?
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD

Ultima modifica di TheAle : 20-11-2024 alle 07:22.
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 07:56   #20
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi

Sarà il futuro, sarà la sicurezza Microsoft che è una garanzia ... ma ok.
Permettimi di dissentire su questa affermazione.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1