|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 1
|
Come bootare OS dell'hardisk del vecchio fisso nel mio nuovo portatile?
Ciao a tutti,
Ho acquistato un Notebook acer nitro 5 an517-55 abbandonando quindi il mio vecchio fisso. Volevo provare a "continuare ad utilizzare" il mio vecchio fisso attraverso il nuovo portatile, collegando il vecchio hardisk da 3.5" al notebook utilizzando un lettore di hardisk (SABRENT Docking Station SSD/Hard Disk esterno/HDD 2.5/3.5 pollici. L'hardisk viene letto correttamente, posso visualizzare e prelevare i file dal vecchio hardisk ma non viene assolutamente letto dal BIOS del computer. Un amico mi ha spiegato che non è possibile far leggere il sistema operativo del vecchio computer semplicemente collegando l'hdd e cercando di flasharlo dal BIOS. Volevo quindi chiedervi se è fattibile una cosa del genere e come dovrei fare. Fondamentalmente vorrei continuare ad utilizzare i programmi, i salvataggi e documenti del mio vecchio pc senza fare operazioni di spostamento. Sono consapevole che il sistema operativo non sarebbe chissa quanto performante ma vorrei ugualmente provare. Grazie mille in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Benvenuto nel forum .
Visto che l' hardware dei due pc e del tutto diverso non sarebbe consigliabile utilizzare il vecchio sistema operativo sul pc nuovo . In ogni caso l' operazione e fattibile basta che fai una copia immagine dal disco vecchio al disco nuovo del portatile , in questo modo e possibile che windows si avvii regolarmente e reinstalli in automatico tutti i driver del pc nuovo , quindi in questo modo poi riesci ad utilizzare il vecchio sistema operativo sul nuovo portatile . Come programma per fare la copia immagine puoi utilizzare clonezilla , acronis true image , macrum reflect o programmi simili . Io ti consiglierei comunque di non utilizzare la copia immagine , ma di trasferire tutti i dati dal pc vecchio al pc nuovo manualmente . I file personali immagini , video , documenti , musica , salvataggi ecc.. puoi spostarli con il semplice copia/incolla di windows . Mentre per i programmi e giochi devi utilizzare dei programmi particolari per la copia come per esempio : Easeus todo pctrans o pickmeapp . Alcuni programmi o giochi probabilmente li dovrai comunque reinstallare . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3242
|
Nella sostanza concordo con quanto già detto.
Da un punto di vista pratico per fare il boot da un drive esterno USB è necessario preventivamente approfondire la tematica boot UEFI / legacy e, ammesso che nuovo e vecchio PC abbiano lo stesso tipo di Boot (in questo caso sarà probabilmente UEFI), selezionare nelle impostazioni del Bios il device USB come boot disk.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 10-07-2024 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.