Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2024, 14:58   #1
marco.agnello
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 17
Consiglio LAPTOP Streaming/Gaming budget 1000-1500 euro

Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Marco e avrei bisogno di un consiglio su un portatile. Ecco le specifiche che spero possano aiutarvi per aiutarmi.

Budget: 1000 - 1500 euro

Uso: sto cercando una macchina "pluriuso", ovvero che mi garantisca delle buone performance in diversi ambiti.
1. Streaming audio/video. Principale attività. Ho bisogno di usare in contemporanea programma di videochat (discord), con webcam e microfono dedicati, spesso con condivisione dello schermo, apertura di multiple schede online, uso di un server condiviso, insomma un multitasking che mi garantisca una buona performance, senza rallentamenti nella video-chat (ovviamente, partendo da un'ottima connessione in fibra). Spesso mi serve collegare anche un secondo schermo al portatile. Purtroppo, su questo il mio "vecchio" Acer-Swift 3 senza scheda video dedicata non è in grado di farmi fare più nulla.
2. Lavoro. Uso tanto il pc per lavoro. Pacchetto Office, internet, poco di più. Ho da poco acquistato Affinity Publisher per l'impaginazione, ma non mi sembra un software così "pesante". Per cui, una macchina che non scaldi troppo, che non faccia troppo rumore, con uno schermo da almeno 15 pollici (al momento uso un 14 pollici, troppo piccolo sinceramente, per quanto portatile).
3. Gaming. Sono un videogiocatore, ma da anni mi affido alle console. Non mi dispiacerebbe avere una macchina che mi permetta di giocare a esclusive pc, o a multipiattaforma con migliori performance su pc (penso a Baldur's Gate 3, che rigiocherei MOLTO volentieri su pc dopo averlo giocato su ps5). Ecco, non ne farei un uso hardcore gaming.
4. Montaggio audio-visivo: uso da tanti anni Adobe Premiere Pro. Non lo faccio a scopo professionale, spesso si tratta di montare i video delle vacanze girati con la gopro in 1080 o massimo in 2k. Di nuovo, per farlo spesso uso due schermi.
Ho visto che ci sono diverse scelte sul budget.
Eviterei a tutti i costi un Mac, perchè sono da sempre utente windows e non mi va di cambiare gestione.
Mi piacerebbe avere un buono schermo, ma non me ne intendo.

Ho adocchiato diverse offerte Unieuro.
- Acer Predator NEOS 16 con un i9 14900HX (16") WQXGA 16 GB DDR5-SDRAM 1,02 TB SSD NVIDIA GeForce RTX 4060 - 1600 euro, leggermente fuori budget ma ancora accettabile, se questo i9 ha delle performance effettivamente superiori.
- MSI Cyborg 15 con i7 13620H (15.6") Full HD 16 GB DDR5-SDRAM 1 TB SSD NVIDIA GeForce RTX 4060 - 1200 euro, ma ho visto che parlano non benissimo dello schermo che si fermano a 1080.
- La serie MSI-Katana, con diverse opzioni nella forma da 15 e 17 pollici (ma forse il 17 pollici troppo grande, non saprei).

Ultimo, ma affatto non da meno, anzi forse l'opzione più interessante, é l'HO OMEN 16 direttamente dal sito HO, che monta un Ryzen 7840HS con una 4070 ed é in sconto a meno di 1400...
Però ecco non ho grande esperienza nemmeno degli omen

https://www.hp.com/it-it/shop/produc...pt=ABZ&sel=NTB


HELP!

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
marco.agnello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 16:13   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
Ciao
Hai preferenze sulla risoluzione, specifiche di tastiera, connettività, ecc...
Direi che l'Omen sia il più completo e col rapporto qualità-prezzo migliore
poi eviterei di puntare su modelli di notebook con cpu i7/9 serie13 e 14 xke stanno.avendo diversi problemi, quindi il ryzen è anche il più appetibile
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 16:36   #3
marco.agnello
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao

Hai preferenze sulla risoluzione, specifiche di tastiera, connettività, ecc...

Direi che l'Omen sia il più completo e col rapporto qualità-prezzo migliore

poi eviterei di puntare su modelli di notebook con cpu i7/9 serie13 e 14 xke stanno.avendo diversi problemi, quindi il ryzen è anche il più appetibile
Ciao, grazie mille.
Avrei solo necessità di un'uscita ethernet diretta, e di una porta HDMI, ma mi sembra che siano lo standard per questo tipo di PC. Per il resto, non ho grandi esigenze di Gaming quindi tastiera retroilluminata già bella, che poi sia a 4 aree oppure no non mi interessa granché

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
marco.agnello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 19:28   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
Ok no problem sono in dotazione standard anche sull'omen
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 19:41   #5
marco.agnello
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ok no problem sono in dotazione standard anche sull'omen
Grazie mille per la dritta! Vada per l'Omen. Amen.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
marco.agnello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 23:40   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
prego
poi facci sapere come va
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 16:43   #7
marco.agnello
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
prego
poi facci sapere come va
Rieccomi.
Una domanda, forse ingenua, forse no.

Spulciando sul sito ufficiale di HP, ho visto che in sostanza ci sono, a prezzi molto vicini in offerta, 3 PC che montano tutti una 4070, con caratteristiche simili ma con alcune differenze, che non riesco a capire se valgano davvero la differenza di prezzo.

- Offerta a 1530 euro: OMEN 17-cm2004nl - Ha uno schermo QHD a 165 Hz (l'unico dei 3 con risoluzione più alta), 17 pollici (unico dei 3), e monta un Intel® Core™ i7-13700HX (fino a 5,0 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 30 MB di cacheL3, 16 core, 24 thread).
- Offerta a 1530 euro (PREZZO IDENTICO AL PRECEDENTE): OMEN 16-xf0005nl - Ha uno schermo FHD a 165 Hz, 16.1 pollici (come l'ultima scelta), e monta un AMD Ryzen 9 7940HS (fino a 5,2 GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 8core, 16 thread)
- Offerta a 1360 euro (quello cui ero interessato, principalmente) - OMEN 16-xf0006nl - Schermo 16.1 pollici FHD a 165 Hz. Monta un AMD Ryzen 7 7840HS (fino a 5,1 GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 8 core,16 thread).

Tutti e 3 i PC hanno 16 gb di ram, a frequenza più bassa (4800 Mhz) per il modello Intel, contro i 5200 Mhz per i modelli AMD.
Hanno tutti una fotocamera base, ma quella dei due AMD è in 1080p FHD mentre quella Intel è 720p.

Insomma, vorrei capire se valesse la pena salire rispetto al modello base optando per sostanzialmente un processore più potente rispetto a Ryzen7 7840HS (il Ryzen 9 7940HS lo è davvero? l'i7 di Intel 13700Hx lo è davvero?), e a quel punto mi troverei due prodotti di pari prezzo, uno con i7 13700 Hx e l'altro con AMD Ryzen 9 7940HS, stessa scheda video, ram a frequenza diversa, schermo Intel da 17 pollici a più alta risoluzione.

Scusate la confusione.
So che conta anche molto un aspetto personale, ovvero preferire un 16 o 17 pollici, ma mi sembrano entrambi pc molto ingombranti, per cui non mi farebbe molta differenza.
Forse forse, la durata batteria di Intel garantita a 5 ore rispetto alle 8 ore di AMD, e il wattaggio più alto di alimentatore Intel (e forse un maggiore riscaldamento) mi orienterebbero per AMD.
marco.agnello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 17:49   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
Viste le vicissitudini delle CPU Intel, unite al fatto che non si vogliono sbottonare a dire se includono le CPU mobile, parlando di problemi diversi senza entrare nel dettaglio, io escluderei Intel resta un sistema. He differisce per una CPU appena più veloce, nei bench, ma nella realtà praticamente uguale, ma costa 160 euro in più che io avrei risparmiato o usato in altro modo. Poi a te la scelta. In ogni caso il notebook Intel non lo prenderei e punto... Stavo per prenderne uno per un amico ma ho desistito proprio per questo.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 18:33   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Viste le vicissitudini delle CPU Intel, unite al fatto che non si vogliono sbottonare a dire se includono le CPU mobile, parlando di problemi diversi senza entrare nel dettaglio, io escluderei Intel resta un sistema. He differisce per una CPU appena più veloce, nei bench, ma nella realtà praticamente uguale, ma costa 160 euro in più che io avrei risparmiato o usato in altro modo. Poi a te la scelta. In ogni caso il notebook Intel non lo prenderei e punto... Stavo per prenderne uno per un amico ma ho desistito proprio per questo.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Concordo


Cmq qualità-prezzo direi un pelo meglio il 16-xf0006nl
Però se hai 1500 euro di budget sai che con il 7940HS avresti il meglio a disposizione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 20:12   #10
marco.agnello
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Concordo





Cmq qualità-prezzo direi un pelo meglio il 16-xf0006nl

Però se hai 1500 euro di budget sai che con il 7940HS avresti il meglio a disposizione
Grazie mille.
Mi pare di capire, anche da altri consigli, di optare per un modello AMD. Se tra quel Ryzen7 e quel Ryzen9 non ci sono sostanziali differenze, rimango sul Ryzen7 che costa un pelino meno e piuttosto investo in due banchi RAM da 16 GB, sempre che si renda necessario. Ci sono siti in cui si possono vedere test di confronto affidabili tra i due professori amd?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
marco.agnello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 22:56   #11
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
Quote:
Originariamente inviato da marco.agnello Guarda i messaggi
Grazie mille.
Mi pare di capire, anche da altri consigli, di optare per un modello AMD. Se tra quel Ryzen7 e quel Ryzen9 non ci sono sostanziali differenze, rimango sul Ryzen7 che costa un pelino meno e piuttosto investo in due banchi RAM da 16 GB, sempre che si renda necessario. Ci sono siti in cui si possono vedere test di confronto affidabili tra i due professori amd?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ry....680599.0.html
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 23:23   #12
marco.agnello
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Grazie mille.
Mi sembrano praticamente identici.
Per l'uso che dovrò farne, credo che opterò per la serie Ryzen7.
Mi avete anche tolto il peso dell'Intel, già mi rendeva perplesso il maggior consumo energetico, se poi Intel non dà stabilità con i nuovi processori, ancor meglio optare per AMD.
marco.agnello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v