Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2023, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ta_113470.html

Numerose segnalazioni da parte degli utenti e la verifica di un sito sembrano confermare l'esistenza di un grave problema per il controller Ethernet I226-V a bordo delle schede madri con chipset Intel della serie 700. La connessione si interrompe momentaneamente senza apparente motivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 08:50   #2
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2070
Ho dovuto penare parecchio per trovare una scheda madre con la versione V3 dell'I225V a suo tempo proprio perchè leggevo su tanti forum dei problemi con le versioni precedenti.
Spero che basti un firmware perchè con le versione V1 e V2 dell'I225 Intel non ha mai voluto realmente riconoscere il problema e dare una vera soluzione agli utenti.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 09:13   #3
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Con questo articolo mi avete messo come si suole dire "la pulce nell'orecchio" ...
Il mio attuale PC è basato su una scheda madre con chip Intel Z390 nella quale ho installato il processore i9 9900K; il chip incorpora il controller Ethernet I219-V
Qualcuno sa se è della stessa famiglia del controller Ethernet I226-V e se è affetto dal medesimo problema illustrato nell'articolo? Chiedo anche se a dir la verità non ho mai riscontrato problemi di connessione ...

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 10:20   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao HW2021...

...ti posso dire che ho rilevato problemi di vario tipo (anche disconnessioni temporanee) non solo sulla scheda madre Asus ROG Strix X570-F (con un Intel I211-AT) ma anche su computer portatili e destkop Dell che montano componenti coevi.
Sto or ora osservando una selva di ID 27 ed ID 32 su di un computer Dell con Intel I2127-LM revisione 04.
E ci scommetterei che il problema si è propagato come errore sistematico mai ascoltato, né affrontato e né tanto meno risolto visto che sto guardando ora un I219-LM con revisione 11.
E scometterei anche sul fatto che il problema riguarda blocchi hardware interni responsabili per il mantenimento del sincronismo.

Marco71.

Ultima modifica di Marco71 : 23-01-2023 alle 10:46.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 11:33   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Marco71

La mia Motherboard è proprio un' ASUS ROG STRIX Z390-F la scelsi senza il controller Wi-Fi incorporato nel chip perché, ho preferito acquistare una scheda a parte PCI Express Wi-Fi 6E + Bluetooth 5.2 (sempre con chip intel)

Comunque sia ho chiesto anche per il motivo che limitatamente ai driver ricevo solo ( (a parte gli aggiornamenti NVidia della mia GeForce RTX 3080) aggiornamenti Intel dei controller di rete sia Ethernet che Wi-Fi + Bluetooth a cadenza quasi mensile e mi sono sempre chiesto come mai di questi aggiornamenti, evidentemente anche questi controller nascondo magagne anche se fino ad ora non ho rilevato problemi di connessione
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 11:39   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
E' una tragedia...

...siamo arrivati ad un muro frangifiamme alias firewall oltre cui non andremo salvo serendipità o botte di lati B altro che evoluzione perenne e continua, monotona crescente.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 12:46   #7
AlderLake71
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 17
ma sul serio?

quindi fatemi capire... su schede madri top di gamma come le Z790, costosissime, ci portiamo a casa un controller di rete difettoso che si disconnette???
AlderLake71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 15:32   #8
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Alla redazione di hwupgrade: l'articolo non è chiaro. Che vuol dire problema della serie 700? Vi riferite a LGA 1700 e quindi alle schede madri Z790 oppure a una serie diversa?

700 e 1700 non sono la stessa cosa, mi sembra.

E poi: quali produttori sono coinvolti? Solo alcuni o tutti Msi, Asus, Asrock e Gigabyte?
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 15:41   #9
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2070
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Alla redazione di hwupgrade: l'articolo non è chiaro. Che vuol dire problema della serie 700? Vi riferite a LGA 1700 e quindi alle schede madri Z790 oppure a una serie diversa?

700 e 1700 non sono la stessa cosa, mi sembra.

E poi: quali produttori sono coinvolti? Solo alcuni o tutti Msi, Asus, Asrock e Gigabyte?
Intel vende a tutti i propri controller ethernet, quindi ne sarebbero affetti tutti se fosse confermato il difetto.
Poi alcuni produttori usano anche schede di rete RealTek, anche se anche li al tempo trovai parecchi problemi con il loro chip a 2,5Gbit.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 16:10   #10
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Intel vende a tutti i propri controller ethernet, quindi ne sarebbero affetti tutti se fosse confermato il difetto.
Poi alcuni produttori usano anche schede di rete RealTek, anche se anche li al tempo trovai parecchi problemi con il loro chip a 2,5Gbit.
Allora a questo punto conviene comprare una scheda di rete esterna oppure un dongle wifi
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 16:41   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Il problema è gravissimo...

...ed emerge ora perché il classico vaso di Pandora si è aperto.
Presente da anni ormai e tenuto latente...sto leggendo gli errata per la I-211 e come al solito accade anche per le cpu non sono previsti "fix".
E' passato il tempo delle cpu Pentium con il bug FDIV sostituite...

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 20:13   #12
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2070
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Allora a questo punto conviene comprare una scheda di rete esterna oppure un dongle wifi
Certo, è una soluzione ma schede madri che costano un occhio della testa NON possono avere dei difetti così macroscopici.
Qualcuno si deve prendere la repsonsabilità.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 03:36   #13
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1160
ah ecco perche sulla mia rog strix ho una lan intel 2,5 e una realtek 1gb che uso normalmente.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 09:43   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Problemi diffusi...

...ormai da decenni in circuiti integrati "digitali" divenuti troppo complessi e mi riferisco ad almeno le "sole" cpu, poi divenute SoC, controllori di vari sottosistemi primo tra tutti quello proprio di rete Ethernet.
E nessun costruttore nemmeno Realtek è immune da problemi. Il problema con un gioco di parole troppo semplice è semmai che la selva di costruttori estremo orientali non documenta niente o comunque pochissimo.
Sì ti rilasciano i datasheet iniziali ma poi nessun aggiornamento di specifiche contenenti le famigerate devianze dalla nominalità di progetto alias errata.
Eh e ce ne sono a iosa di queste devianze o meglio deviazioni...basta guardare la marea presenti per le sole cpu...ieri sera ad esempio mi sono letto le specifiche aggiornate alla 1.9 per la Intel I-211 ed esce subito la prima magagna proprio riguardante il PLL interno che si incarica di estrarre il sincronismo dalla trama di bit.
Tragedia...perché leggete "No fix" con la classica crocetta al seguito.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 09:49   #15
Gellison
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 103
caspita , stavo valutando di comprarla per fine mese...meno male che ho visto articolo, mi sà che mi dirotto altrove!
Gellison è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 12:02   #16
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
dopo 1 anno io ho ancora il bug e non so come risolverlo
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 10:47   #17
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 723
Ho comprato una Intel i226-T1 e sto riscontrando questo problema.
A quanto pare per risolvere si deve flashare NVM e gli ultimi driver, Intel dice che l'NVM deve essere fornito dall'OEM... Nel mio caso l'OEM è intel stessa e nel pacchetto driver completo non esiste per questo controller.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 13:05   #18
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
io ho risolto... ho cambiato scheda madre :I
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 14:11   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
io ho risolto... ho cambiato scheda madre :I
ottimo.
speriamo che cambiando con scheda madre di altro tipo questa non abbia un controller con
"menefreghismo produttore programmaticamente configurato"
"configured programmed producer indifference " CPPI
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 17-03-2024 alle 14:22.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 15:40   #20
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2070
Io con l'i225 V3 non ho avuto particolari problemi, ho regolarmente aggiornato il firmware della scheda di rete e usato gli ultimi drivers, anche sotto stress i 2.5Gbit me li ha sempre dati.
Del 226, basta fare un giro su reddit per avere una idea.....

Ho sempre scelto schede madre con scheda di rete Intel per "Garantirmi" il meglio e zero problemi ma se dovessi cambiare la dcheda madre avrei una certa paura oggi giorno.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1