Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2024, 18:24   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Toshiba Satelite M645-S4070 è possibile l'upgrade?

Salve,

Portatile vecchio, funziona ancora con SSD, 2x2 GB e W10, ma vorrei sapere se è posibile fare l'upgrade ad un processore migliore. Scusate ma me ne intendo più di AMD!

Da CPUz:
Intel i5 [email protected] Ghz
Arrandale
socket rBGA 989
Max TDP 25W, ma ha l'alimentatore da 90W!
32 nm
bus 133 Mhz
Multiplicatore da 9 a 21
QPI Link 2394 Mhz
Chipset H55

Può montare una CPU da 22 nm?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 23:35   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
https://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel...5_Express.html

Qui ci sono le CPU supportate dal chipset, sapere quelle supportate da quel modello è un'altra storia.... Io lascerei perdere, a meno di non farlo per hobby, parliamo di tecnologia vecchia di più di 10 anni, ormai... Non vale la spesa

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 18:17   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
https://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel...5_Express.html

Qui ci sono le CPU supportate dal chipset, sapere quelle supportate da quel modello è un'altra storia.... Io lascerei perdere, a meno di non farlo per hobby, parliamo di tecnologia vecchia di più di 10 anni, ormai... Non vale la spesa

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Ciao, ma mi hai dato la lista dei socket per desktop...

Comunque ho già trovato quella x mobile compatibili. Il problema è che non so se devo stare attento al moltiplicatore. Potrei prendermi un i7 a 18W per esempio con meno di 30 euro.

Avendo una CPU socket G1. la mia idea era però di vedere se era compatibile con CPU socket G2: i Sandy Bridge che hanno una grafica migliore. In rete ci stanno differenti pareri.

In generale il chipset a volte può essere compatibile: per esempio su una vecchia scheda madre AM2 ho una CPU AM3 di 2 salti generazionali più avanti, con dei limiti nel bus...

Una cosa strana che ho notato: facendo dei paragoni con CPUz benchmark in cerca di qualcosa che fosse il doppio di prestazioni, mi sono accorto facendo dei test che le prestazioni del mio i5 non corrispondono a ciò che CPUz sostiene in rete. Si parla di oltre il doppio di prestazioni Sia su Windows 7 che su Windows 10. Com'è possibile?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 19:02   #4
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
è strano che i portatili si possano aggiornare, di solito hanno componenti impossibili da sostituire
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 22:18   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
Il fatto che il chipset supporti quelle CPU non vuol dire che il portatile lo faccia, dipende dal bios... Sarebbe utile sapere se di quel modello specifico esistono altre configurazioni con CPU più potenti.... Altrimenti è una scommessa.... Io più che la CPU avrei provato ad espandere la RAM se possibile, i banchi da 4gb li supporta?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 12:10   #6
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Il fatto che il chipset supporti quelle CPU non vuol dire che il portatile lo faccia, dipende dal bios... Sarebbe utile sapere se di quel modello specifico esistono altre configurazioni con CPU più potenti.... Altrimenti è una scommessa.... Io più che la CPU avrei provato ad espandere la RAM se possibile, i banchi da 4gb li supporta?

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Alcuni han provato a fare upgrade e gli è andata bene, rimanendo sempre sulla stessa famiglia Arrandale.

Per quello che ci faccio la ram va bene, avanzo oltre 1 GB.

Ho aperto un altro post in Processori vediamo se qualcuno mi spiega il calo.

Inutile fare un upgrade se anche un i7 poi mi andrà a metà e comunque un upgrade a i7 della stessa famiglia Arrandale non ne vale la pena, hai solo 1 MB di cache in più, per il resto è la stessa GPU e sempre 2 core x 4 threads. Praticamente di i7 c'è solo il nome. Guadagnerei solo un 10%.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2024, 20:02   #7
AndreaM71
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaM71
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 300
Lascia perdere i numeri e fai prove sul campo, anche 1MB di cache in più e frequenza più alta possono migliore le prestazioni. Certo da una cpu di 1° generazione non è che puoi pretendere chissà cosa ma puoi sperimentare. Come ti è stato detto potrebbero esserci problemi di compatibilità ma per pochi € io ci proverei. Inoltre porterei la ram a 8gb
__________________
Intel Q9650, GeForce 510, ram 8gb, SSD Kingston 120gb, + 4 HDD storage, Acer 24" full HD
AndreaM71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v