Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ci_123857.html

Un Paese di grandi contrasti il Giappone, tra modernità e burocrazia ferma ancora al floppy disk. Nei giorni scorsi il governo ha modificato la legge che richiedeva supporti fisici come i floppy per diversi adempimenti burocratici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 08:16   #2
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Non facciamo troppo i fighi, molti enti para-statali hanno usato il floppy fino al 2010...
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 08:28   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Alle volte le tecnologie vecchie risultano più sicure proprio perchè non più utilizzate dalle masse. Un file excel o word importante, tenuto su 1 floppy nello zaino verrà sicuramente buttato nell'immondizia in caso di furto er mancanza di letori nei nuovi pc. Tante aziende usano ancora i nastri magnetici per i beckup importanti per quanto lenti e relativamente scomodi si dimostrano ancora più sicuri di hd altri suporti più moderni.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 08:31   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Tante aziende usano ancora i nastri magnetici per i beckup importanti per quanto lenti e relativamente scomodi si dimostrano ancora più sicuri di hd altri suporti più moderni.
I nastri magnetici sono attualissimi, soprattutto per realtà dove i dati sono d'importanza cruciale e vitale. Es. backup dei datecenter di grandi istituti bancari. Nelle giuste e controllate condizioni ambientali non c'è niente di più durevole e sicuro che il backup su nastro. Anche le capacità raggiunte sono estremamente ragguardevoli.

Ultima modifica di Saturn : 30-01-2024 alle 08:38.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 08:31   #5
Max_it
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 122
Se è per questo in Giappone si usa moltissimo ancora il contante. E' un paese estremo, in tutti i sensi.
Max_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 08:36   #6
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Alle volte le tecnologie vecchie risultano più sicure proprio perchè non più utilizzate dalle masse. Un file excel o word importante, tenuto su 1 floppy nello zaino verrà sicuramente buttato nell'immondizia in caso di furto er mancanza di letori nei nuovi pc. Tante aziende usano ancora i nastri magnetici per i beckup importanti per quanto lenti e relativamente scomodi si dimostrano ancora più sicuri di hd altri suporti più moderni.
Ma che stai a dire?????
I floppy sono intrinsecamente meno sicuri in quanto la percentuale di perdita dei dati è elevatissima (ma ne hai mai usato uno in vita tua?).
Mi ricordo quando ci copiai sopra la tesi della morosa. La copiai su 4 floppy differenti proprio per evitare disastri.

Relativamente ai nastri da backup, vengono/venivano usati perchè economici, affidabili e longevi. Ora sono stati sostituiti da altre soluzioni, ma all'epoca erano un buon compromesso.
__________________
Senti che pace.... che silenzio....
Gran cosa la ignore list
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 09:54   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Ma che stai a dire?????
I floppy sono intrinsecamente meno sicuri in quanto la percentuale di perdita dei dati è elevatissima (ma ne hai mai usato uno in vita tua?).
Mi ricordo quando ci copiai sopra la tesi della morosa. La copiai su 4 floppy differenti proprio per evitare disastri.

Relativamente ai nastri da backup, vengono/venivano usati perchè economici, affidabili e longevi. Ora sono stati sostituiti da altre soluzioni, ma all'epoca erano un buon compromesso.
non ancora i nastri si usano ancora adesso e non sono per niente roba vecchia

l'ultimo standard l'lto-9 è del 2021 porta 18 TB di dati non compressi (45 compressi) per ogni nastro con una velocità di scrittura di 400 MB/s e nel prossimo anno verrà rilasciata la nuova versione.

si usano ancora adesso perchè è la soluzione che garantisce la massima affidabilità dei dati e il minimo costo al GB.

si usano solo in grossi datacenter in quanto il lettore (ma sopratutto la tape library) sono oggetti costosissimi che inficiano il risparmio sulla cartuccia a meno che il volume dei dati da salvare sia molto elevato.
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 09:57   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non ancora i nastri si usano ancora adesso e non sono per niente roba vecchia

l'ultimo standard l'lto-9 è del 2021 porta 18 TB di dati non compressi (45 compressi) per ogni nastro con una velocità di scrittura di 400 MB/s e nel prossimo anno verrà rilasciata la nuova versione.

si usano ancora adesso perchè è la soluzione che garantisce la massima affidabilità dei dati e il minimo costo al GB.

si usano solo in grossi datacenter in quanto il lettore (ma sopratutto la tape library) sono oggetti costosissimi che inficiano il risparmio sulla cartuccia a meno che il volume dei dati da salvare sia molto elevato.
*
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 11:42   #9
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
E il fax, sono riusciti a eliminarlo o è ancora saldamente al suo posto nell'amministrazione giapponese?
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 13:41   #10
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
mi piacevano tanto i floppy, erano romantici. Ci ho rimorchiato tante ragazze negli anni 80 grazie allo scambio di floppy disk. Ho avuto tanti numeri di telefono cosi. Quelle ragazze erano attratte dai noi tipi un po nerd che masticavamo questo mondo informatico semi-sconosciuto. Vai a farlo oggi invece e passi per sfigato. Vogliono solo il belloccio tronista stile maria de filippi. Come sono cambiati i tempi
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 13:52   #11
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
mi piacevano tanto i floppy, erano romantici. Ci ho rimorchiato tante ragazze negli anni 80 grazie allo scambio di floppy disk. Ho avuto tanti numeri di telefono cosi. Quelle ragazze erano attratte dai noi tipi un po nerd che masticavamo questo mondo informatico semi-sconosciuto. Vai a farlo oggi invece e passi per sfigato. Vogliono solo il belloccio tronista stile maria de filippi. Come sono cambiati i tempi
Silvano molto probabilmente quelle erano cangure-falliche in cerca del beta provider, altroché attratte "dai nerd" ...magari non tutte per carità ma la maggior parte
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 14:24   #12
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Non facciamo troppo i fighi, molti enti para-statali hanno usato il floppy fino al 2010...
Davvero? E giusto per curiosità ricordi per che tipo di mansioni venivano ancora usati?
Boh, per me i floppy erano ormai un retaggio del passato nei primi anni 2000, capacità ridicola, lentezza esasperante (non ricordo a che velocità andassero ma se perfino il cdrom 1x aka 150 KB/s al secondo era un razzo a confronto, direi molto scarsa) e come già detto tremendamente inaffidabili... e non parlo solo di quelli "riciclati" formattati mille volte ma anche nei pacchetti nuovi ti capitava il dischetto che aveva già cluster rovinati...

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
l'ultimo standard l'lto-9 è del 2021 porta 18 TB di dati non compressi (45 compressi) per ogni nastro con una velocità di scrittura di 400 MB/s e nel prossimo anno verrà rilasciata la nuova versione.
Premetto che le uniche cartucce a nastro che ho usato svariati anni fa erano da pochi centinaia di mega, ma cosi "poco"?

Perché negli ultimi anni qui su hwu si è parlato di cartucce a nastro da 580Tera...

Hard disk in caduta libera? Il nastro magnetico non lo sa e continua a crescere
La vendita di hard disk magnetici ha subito una netta frenata lo scorso anno Al contrario, continuano a crescere le spedizioni di nastro magnetico per l'archiviazione dati di lunga durata: gli analisti prevedono una tendenza positiva almeno fino al 2027.

di Vittorio Rienzo pubblicata il 19 Gennaio 2023


"Per avere un metro di paragone, una bobina a nastro magnetico riesce a contenere fino a 580 TB di dati, circa 30 volte in più rispetto agli HDD più capienti."




Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Silvano molto probabilmente quelle erano cangure-falliche in cerca del beta provider, altroché attratte "dai nerd" ...magari non tutte per carità ma la maggior parte

Ma dai retta alle baggianate che scrive?

Dai sta cosa del "se vieni a casa mia ti faccio vedere la mia collezione di raccoglitori di floppy disk clonati con xcopy pro può solo essere presa per una barzelletta... XD

https://www.youtube.com/watch?v=1mvVYCfBUw8

comunque...

biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 15:01   #13
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Silvano molto probabilmente quelle erano cangure-falliche in cerca del beta provider, altroché attratte "dai nerd" ...magari non tutte per carità ma la maggior parte
Non sto dicendo che bastasse soltanto quello. Dovevi comunque essere un maschio e comportarti da stronzetto altrimenti non rimorchiavi nessuna neanche negli anni 80.

Ma quello che sto dicendo è che all'epoca- a differenza che adesso - se avevi anche conoscenze in questo mondo informatico allora ancora pseudo-sconosciuto le ragazze ti guardavano come un uomo che aveva qualcosa in più che gli altri non avevano. Siano essi i floppy o altra nerditudine facevano sex appeal tra le ragazze dell'epoca mentre oggi purtroppo non è più così, sono tutte smaliziate e sofisticate. Basta vedere i molti film degli anni 80 per rendersene conto, dove anche il nerd riusciva a far breccia nel cuore di belle fanciulle. Uno su tutti che vi consiglio di vedere è Wargames del 1983, per noi ragazzi dell'epoca divenne un vero e proprio cult.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 16:17   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Davvero? E giusto per curiosità ricordi per che tipo di mansioni venivano ancora usati?
Boh, per me i floppy erano ormai un retaggio del passato nei primi anni 2000, capacità ridicola, lentezza esasperante (non ricordo a che velocità andassero ma se perfino il cdrom 1x aka 150 KB/s al secondo era un razzo a confronto, direi molto scarsa) e come già detto tremendamente inaffidabili... e non parlo solo di quelli "riciclati" formattati mille volte ma anche nei pacchetti nuovi ti capitava il dischetto che aveva già cluster rovinati...


Premetto che le uniche cartucce a nastro che ho usato svariati anni fa erano da pochi centinaia di mega, ma cosi "poco"?

Perché negli ultimi anni qui su hwu si è parlato di cartucce a nastro da 580Tera...

Hard disk in caduta libera? Il nastro magnetico non lo sa e continua a crescere
La vendita di hard disk magnetici ha subito una netta frenata lo scorso anno Al contrario, continuano a crescere le spedizioni di nastro magnetico per l'archiviazione dati di lunga durata: gli analisti prevedono una tendenza positiva almeno fino al 2027.

di Vittorio Rienzo pubblicata il 19 Gennaio 2023


"Per avere un metro di paragone, una bobina a nastro magnetico riesce a contenere fino a 580 TB di dati, circa 30 volte in più rispetto agli HDD più capienti."







Ma dai retta alle baggianate che scrive?

Dai sta cosa del "se vieni a casa mia ti faccio vedere la mia collezione di raccoglitori di floppy disk clonati con xcopy pro può solo essere presa per una barzelletta... XD

https://www.youtube.com/watch?v=1mvVYCfBUw8

comunque...

a livello di cartucce standard il massimo che ho visto io sono i 18TB-->45TB 580 TB mi sa di sistema non standard
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 16:29   #15
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
a livello di cartucce standard il massimo che ho visto io sono i 18TB-->45TB 580 TB mi sa di sistema non standard
Senti, a me lo puoi dire, ma state sperimentando intelligenze artificiali che si fingono utenti nel forum o meglio che ci provano ?

Perchè a leggere alcuni interventi mi sto convincendo sempre di più...ci ho preso, vero ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 17:56   #16
cresg82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Perché negli ultimi anni qui su hwu si è parlato di cartucce a nastro da 580Tera...
Azz 580 tera .. non oso immaginare i tempi di attesa per leggere un dato scritto in fondo al nastro


cmq i tanto bistrattati nastri sono usati anche dal moderno e all'avanguardia cloud!
cresg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 18:05   #17
redrose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 89
I floppy sono ancora usati su macchine PLC (es. macchine per il controllo industriale) che usano ancora Windows 9x, Windows 3.11 oppure DOS. Non dimentichiamoci di alcuni modelli di aereo che usano i floppy (es. Boing 747).
redrose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 18:12   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
se avevi anche conoscenze in questo mondo informatico allora ancora pseudo-sconosciuto le ragazze ti guardavano come un uomo che aveva qualcosa in più
Ma beato te ! Negli anni '80 - '90 se ne sbattevano proprio se avevi il PC, l'Amiga o il Super Nintendo, era un punto a sfavore starsene a casa a giocare invece di far vita sociale. Al limite, è oggi che i nerdacchioni sono di moda, grazie a tendenze "revivalistiche" o comunque sostenute dai media "mainstream".



__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 18:23   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
wow.
non pensavo che in giap fossero ancora così antiquati.
al confronto la PA italiana è l'avanguardia estrema con PEC e firme digitali
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 18:29   #20
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ma beato te ! Negli anni '80 - '90 se ne sbattevano proprio se avevi il PC, l'Amiga o il Super Nintendo, era un punto a sfavore starsene a casa a giocare invece di far vita sociale. Al limite, è oggi che i nerdacchioni sono di moda, grazie a tendenze "revivalistiche" o comunque sostenute dai media "mainstream".



negli anni 90 si, perche´ la societa´ inizio´a cambiare rapidamente e si imposero nuove mode e nuovi stili di vita, per dirla semplicemente dagli anni 90 le ragazze cominciarono ad alzare la testa dal sacco, a darsi una bella svegliata. Poi complice la diffusione di programmi come Uomini e Donne, o i reality show, o programmi di dating e appuntamenti, insomma dagli anni 90 l´estetica ha iniziato a contare sempre di piu`. Ma negli anni 80 era diverso, ancora si poteva rimorchiare una ragazza in modo piu` tradizionale e sentimentale. Basta anche vedere come la maggior parte delle ragazze si vestivano ancora male negli anni 80. Se ti faccio vedere delle foto di gruppo di classe di come si vestivano le mie compagne di scuola di liceo a fine anni 80 ci resti secco, look disordinato, molto casual, poco elegante, poco sexy, trascurate. Vedi invece oggi come si vestono le ragazze, tutte gnocche e sexy, svestite, provocanti, attillate, truccatissime e curatissime. Non c´e´ paragone, e´un altro mondo.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1