Giappone, il governo ce la sta facendo: floppy disk non più richiesti per diversi adempimenti burocratici

Giappone, il governo ce la sta facendo: floppy disk non più richiesti per diversi adempimenti burocratici

Un Paese di grandi contrasti il Giappone, tra modernità e burocrazia ferma ancora al floppy disk. Nei giorni scorsi il governo ha modificato la legge che richiedeva supporti fisici come i floppy per diversi adempimenti burocratici.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Storage
 

Dopo la dichiarazione d'intenti del 2022, il ministro per il digitale del Giappone, Taro Kono, sta iniziando a sbarazzarsi di floppy disk, CD e persino mini disk, supporti arcaici che la Pubblica Amministrazione nipponica richiede ancora alle aziende, e nei propri interscambi interni, per circa 1.900 procedure.

L'annuncio (in giapponese) è arrivato la settimana scorsa da parte del Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria e pone le basi per il passaggio totale al digitale con le prime 34 ordinanze. "Secondo la legge attuale, ci sono molte disposizioni che stabiliscono l'uso di supporti di registrazione specifici come i floppy disk per quanto riguarda i metodi di richiesta e notifica", ha spiegato il ministero la settimana scorsa, spiegando che il principio di addio ai supporti fisici si concretizzerà con la fine dell'anno solare.

Il sito nipponico PC Watch afferma che le norme sono state modificate per eliminare la menzione di supporti fisici come floppy disk e CD-ROM, così come categorie più astratte come "supporti di registrazione elettronici" che potrebbero lasciare spazio a interpretazioni.

Secondo The Register, non è però ancora giunto il momento di gridare alla morte dei floppy disk. "C'è almeno un'azienda negli Stati Uniti che guadagna fornendo floppy disk da 3,5 pollici a industrie e hobbisti che li usano nonostante l'ultimo produttore di questi oggetti, Sony, abbia cessato la produzione nel 2011", scrive il portale citando il caso di floppydisk.com.

Senza la produzione di nuovi supporti, il sito si affida alla scoperta di quantità massicce di floppy disk da parte di privati ​​e aziende, oltre a diversi milioni di supporti acquistati quando Sony ha cessato. "Continuiamo a riciclare e rivendere dischi, ma la maggior parte della nostra attività consiste nell'acquisire e vendere 'vecchi nuovi stock'", ha affermato il gestore del portale, Tom Persky. "C'è un numero incredibile di magazzini in tutto il mondo con un pallet di floppy disk smarrito nel retro".

L'addio della burocrazia nipponica ai floppy disk inciderà certamente sulla diffusione dei supporti, ma secondo Persky il mercato rimarrà relativamente florido. "C'è un numero significativo di hobbisti e utenti industriali che continueranno a utilizzare i floppy disk nei prossimi anni".

Tra le industrie che adottano ancora i floppy disk troviamo il settore aerospaziale, quello aereo in cui i velivoli più vecchi richiedono ancora supporti fisici per l'avionica, il settore sanitario e le macchine da ricamo computerizzate che usano i dischi su cui caricare i disegni. 

46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciolla200530 Gennaio 2024, 09:16 #1
Non facciamo troppo i fighi, molti enti para-statali hanno usato il floppy fino al 2010...
tommy78130 Gennaio 2024, 09:28 #2
Alle volte le tecnologie vecchie risultano più sicure proprio perchè non più utilizzate dalle masse. Un file excel o word importante, tenuto su 1 floppy nello zaino verrà sicuramente buttato nell'immondizia in caso di furto er mancanza di letori nei nuovi pc. Tante aziende usano ancora i nastri magnetici per i beckup importanti per quanto lenti e relativamente scomodi si dimostrano ancora più sicuri di hd altri suporti più moderni.
Saturn30 Gennaio 2024, 09:31 #3
Originariamente inviato da: tommy781
Tante aziende usano ancora i nastri magnetici per i beckup importanti per quanto lenti e relativamente scomodi si dimostrano ancora più sicuri di hd altri suporti più moderni.


I nastri magnetici sono attualissimi, soprattutto per realtà dove i dati sono d'importanza cruciale e vitale. Es. backup dei datecenter di grandi istituti bancari. Nelle giuste e controllate condizioni ambientali non c'è niente di più durevole e sicuro che il backup su nastro. Anche le capacità raggiunte sono estremamente ragguardevoli.
Max_it30 Gennaio 2024, 09:31 #4
Se è per questo in Giappone si usa moltissimo ancora il contante. E' un paese estremo, in tutti i sensi.
MorgaNet30 Gennaio 2024, 09:36 #5
Originariamente inviato da: tommy781
Alle volte le tecnologie vecchie risultano più sicure proprio perchè non più utilizzate dalle masse. Un file excel o word importante, tenuto su 1 floppy nello zaino verrà sicuramente buttato nell'immondizia in caso di furto er mancanza di letori nei nuovi pc. Tante aziende usano ancora i nastri magnetici per i beckup importanti per quanto lenti e relativamente scomodi si dimostrano ancora più sicuri di hd altri suporti più moderni.


Ma che stai a dire?????
I floppy sono intrinsecamente meno sicuri in quanto la percentuale di perdita dei dati è elevatissima (ma ne hai mai usato uno in vita tua?).
Mi ricordo quando ci copiai sopra la tesi della morosa. La copiai su 4 floppy differenti proprio per evitare disastri.

Relativamente ai nastri da backup, vengono/venivano usati perchè economici, affidabili e longevi. Ora sono stati sostituiti da altre soluzioni, ma all'epoca erano un buon compromesso.
!fazz30 Gennaio 2024, 10:54 #6
Originariamente inviato da: MorgaNet
Ma che stai a dire?????
I floppy sono intrinsecamente meno sicuri in quanto la percentuale di perdita dei dati è elevatissima (ma ne hai mai usato uno in vita tua?).
Mi ricordo quando ci copiai sopra la tesi della morosa. La copiai su 4 floppy differenti proprio per evitare disastri.

Relativamente ai nastri da backup, vengono/venivano usati perchè economici, affidabili e longevi. Ora sono stati sostituiti da altre soluzioni, ma all'epoca erano un buon compromesso.


non ancora i nastri si usano ancora adesso e non sono per niente roba vecchia

l'ultimo standard l'lto-9 è del 2021 porta 18 TB di dati non compressi (45 compressi) per ogni nastro con una velocità di scrittura di 400 MB/s e nel prossimo anno verrà rilasciata la nuova versione.

si usano ancora adesso perchè è la soluzione che garantisce la massima affidabilità dei dati e il minimo costo al GB.

si usano solo in grossi datacenter in quanto il lettore (ma sopratutto la tape library) sono oggetti costosissimi che inficiano il risparmio sulla cartuccia a meno che il volume dei dati da salvare sia molto elevato.
Saturn30 Gennaio 2024, 10:57 #7
Originariamente inviato da: !fazz
non ancora i nastri si usano ancora adesso e non sono per niente roba vecchia

l'ultimo standard l'lto-9 è del 2021 porta 18 TB di dati non compressi (45 compressi) per ogni nastro con una velocità di scrittura di 400 MB/s e nel prossimo anno verrà rilasciata la nuova versione.

si usano ancora adesso perchè è la soluzione che garantisce la massima affidabilità dei dati e il minimo costo al GB.

si usano solo in grossi datacenter in quanto il lettore (ma sopratutto la tape library) sono oggetti costosissimi che inficiano il risparmio sulla cartuccia a meno che il volume dei dati da salvare sia molto elevato.


[SIZE="7"]*[/SIZE]
marcorrr30 Gennaio 2024, 12:42 #8
E il fax, sono riusciti a eliminarlo o è ancora saldamente al suo posto nell'amministrazione giapponese?
silvanotrevi30 Gennaio 2024, 14:41 #9
mi piacevano tanto i floppy, erano romantici. Ci ho rimorchiato tante ragazze negli anni 80 grazie allo scambio di floppy disk. Ho avuto tanti numeri di telefono cosi. Quelle ragazze erano attratte dai noi tipi un po nerd che masticavamo questo mondo informatico semi-sconosciuto. Vai a farlo oggi invece e passi per sfigato. Vogliono solo il belloccio tronista stile maria de filippi. Come sono cambiati i tempi
belta30 Gennaio 2024, 14:52 #10
Originariamente inviato da: silvanotrevi
mi piacevano tanto i floppy, erano romantici. Ci ho rimorchiato tante ragazze negli anni 80 grazie allo scambio di floppy disk. Ho avuto tanti numeri di telefono cosi. Quelle ragazze erano attratte dai noi tipi un po nerd che masticavamo questo mondo informatico semi-sconosciuto. Vai a farlo oggi invece e passi per sfigato. Vogliono solo il belloccio tronista stile maria de filippi. Come sono cambiati i tempi


Silvano molto probabilmente quelle erano cangure-falliche in cerca del beta provider, altroché attratte "dai nerd" ...magari non tutte per carità ma la maggior parte

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^