Hard disk in caduta libera? Il nastro magnetico non lo sa e continua a crescere

La vendita di hard disk magnetici ha subito una netta frenata lo scorso anno Al contrario, continuano a crescere le spedizioni di nastro magnetico per l'archiviazione dati di lunga durata: gli analisti prevedono una tendenza positiva almeno fino al 2027.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 19 Gennaio 2023, alle 19:52 nel canale Storage
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDove avete visto queste capacità?
580 per cosa? Una cartuccia? Un rack robotizzato di cartucce?
Qualche link?
Grazie
È corretto, anzi, una LTO 9 contiene 18 TB, 45 TB compressi.
Il dato penso lo abbiano preso dalla roadmap: https://www.lto.org/roadmap/
Sto conoscendo ora questo prodotto e avrei una domanda: considerate le repliche di Syneto come dei *backup*? Oppure, anche se avete le repliche, implementate sistemi di backup tipo Veeam?
Le repliche comunque sono più utili per il recupero file da errori umani (o non).
Per quanto riguarda la protezione da crypto se non c'è budget almeno delle copie in pull (in modo che la macchina in produzione non possa raggiungere quella di backup) o meglio ancora su supporti che rimangono poi offline, come i nastri.
Dove avete visto queste capacità?
580 per cosa? Una cartuccia? Un rack robotizzato di cartucce?
Qualche link?
La notizia: Cartucce a nastro magnetico, nuovo record: IBM e Fujifilm raggiungono 580 terabyte 17 Dicembre 2020
dall'articolo stesso la fonte il sito della IBM:
Hybrid clouds will rely on magnetic tape for decades to come
"In terms of storage potential, a single tape cartridge with this new areal density has the potential to store about 580 terabytes (TB) of data"
- se non è cambiato nulla negli ultimi due/tre anni (e non dovrebbe essere cambiato nulla) le cassette a nastro sono il supporto di archiviazione più a lungo nel tempo. Quindi sono ottime soluzione per fare il "backup annuale" e tenerlo in cassaforte senza mai più sovrascriverlo.
- come ha detto qualcuno, sono praticamente esenti da ransomware che vanno fare danni in giro per la rete
- se qualcuno vuole comprarli per casa, secondo me sulla baia si trovano unità dismesse ma ancora ottimamente funzionanti a prezzi irrisori.
io in teoria, dovrei però guardarci in giro per casa (e non saprei dove di preciso) forse ho un vecchio lettore e pure delle cassettine a nastro...dismessi dal posto di lavoro dove lavoravo anni fa, erano utilizzati per il server generale per il backup notturno ogni giorno dal lun al ven.
mi pare era stato dismesso il sistema perchè troppo lento in caso di ripristino a favore di un nuovo NAS con 2 hdd in raid sistema rindondante per backup e... il tutto sarebbe finito in discarica
io mi ero offerto di portarmi a casa tutto il sistema (poi pure il server stesso)...quasi quasi ripristino tutto per farmi un backup coi contromazzi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".