|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ca...ta_121775.html
CacheWarp è un nuovo attacco che colpisce AMD SEV-ES e SEV-SNP. Consente a malintenzionati di prendere il controllo del flusso di controllo, penetrare nelle VM crittografate ed eseguire l'escalation dei privilegi all'interno della VM. Interessate tre generazioni di CPU EPYC. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1683
|
Non ho AMD, ma anche Intel non e' messa meglio, anzi..
Ma per fare il patch, questo viene aggiornato in auto con Linux Mint update? Chiedo perche' a volte negli update gli vedo scaricari vari firmware, oppure no? Se va fanno in manuale o altro metodo, potreste dirmi come si fa? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
|
Come ho commentato per Intel,con tutti quei transistor,l'errore è sempre dietro l'angolo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Chissà perchè le nuove vulnerabilità scoperte interessano sempre solo le generazioni vecchie di CPU, mentre le ultime sono sempre "immuni".
![]() Mi puzza tanto di mezza verità volta a "incentivare" la sostituzione delle macchine, specie in ambito enterprise. ![]()
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.