Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2023, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ti_121257.html

Pat Gelsinger ha parlato del ruolo dei processori ARM nel mondo dei PC consumer. Secondo il suo punto di vista non rappresentano uno spauracchio per il business di Intel. Al contrario, i chip ARM sono un'opportunità per Intel Foundry Services.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 07:10   #2
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Parole che probabilmente qualcuno si è già annotato su un diario per i posteri. D'altronde sembra che altre realtà del mondo dei PC, Microsoft in primis, la pensino diversamente: recentemente la casa di Redmond ha citato un'analisi in cui si prevedeva che la quota di mercato dei PC ARM passerà dall'attuale 14% al 25% entro il 2027.
Vi pare che al momento un PC su 7 con cui avete a che fare monti ARM ?
Sembra una fake news
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 07:41   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
ma PC intesi non come "computer con SO Windows"? Perché allora se aggiungi i Mac ha più che senso...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 07:43   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Vi pare che al momento un PC su 7 con cui avete a che fare monti ARM ?
Sembra una fake news
Forse vi conteggiano gli Apple e qualche tablet "convertibile" di fascia alta.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 07:49   #5
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Mi sembra una visione miope della situazione; avrà ricevuto rassicurazioni da Microsoft in merito al fatto che Windows funziona bene solo su x86/x64?

Apple ha dimostrato come sia possibile avere sistemi desktop/laptop su SoC ARM; senza precludere nulla per l'utente finale.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 07:50   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma PC intesi non come "computer con SO Windows"? Perché allora se aggiungi i Mac ha più che senso...
Nell'ultimo trimestre Apple ha avuto uno share del 9,8% per cui non è così irrealistico.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:00   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Pat gongola per i risultati ottenuti nonostante il calo delle vendite delle sue CPU, ma forse dovrebbe stare attento, come riportato nell'articolo, a come si stanno muovendo Qualcomm e Microsoft nei confronti di ARM.
Se riuscissero a seguire il percorso fatto da Apple, Intel ed AMD comincerebbero a piangere diverse lacrime amare visto che x86 non è una piattaforma efficiente. Credo che MS assieme a diversi OEM sarebbero ben felici di strappare quote di utenza Apple nel segmento notebook e tablet, soprattutto con Qualcomm che ha tirato fuori un SoC molto valido e competitivo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:07   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima Guarda i messaggi
Mi sembra una visione miope della situazione; avrà ricevuto rassicurazioni da Microsoft in merito al fatto che Windows funziona bene solo su x86/x64?

Apple ha dimostrato come sia possibile avere sistemi desktop/laptop su SoC ARM; senza precludere nulla per l'utente finale.
Non credo che MS di Nadella sia la stessa di quella del duopolio Wintel... MS pensa in primis a Windows e non si vuole legare ad una architettura in particolare.
Oramai x86 sta mostrando i suoi limiti soprattutto nel rapporto potenza di elaborazione/consumi e costi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:22   #9
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
Ci fu un tizio in Microsoft che diceva lo stesso di Android. Poi lo mandarono a pedate a fare l'allenatore di basket.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:23   #10
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1673
Anche io concordo che questa di Intel sia una visione miope della situazione, Tecnologia e' innovazione, si cambia continuamente e poi si usano i vitali emulatori di ogni genere a partire dalle VM per non perdere le cose importanti del passato e della produttivita'.
Detto questo non penso che ad Intel siano cosi' ottusi e con i paraocchi, sara' stata una dichiarazione solo per farsi pubblicita', magari/probabilmente stanno gia' pensando al da farsi e come hanno iniziato con le GPU, magari faranno anche Loro degli ibridi o puri ARM, o altro, chi lo sa..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:29   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Vi pare che al momento un PC su 7 con cui avete a che fare monti ARM ?
Sembra una fake news
a mio avviso non è tanto lontano dalla realtà, se esci dal mondo consumer / piccola azienda vedrai che ci sono tantissime realtà grosse dove i dipendenti non hanno il classico pc ma un thin client e quelli spesso sono arm, poi c'è tutto il mondo dell'elettronica embedded (distributori, erogatori di bevande macchinari industriali ecc ecc ) che ormai se richiedono touchscreen e schermi importanti vanno tutti su som (system on module) e questi girano tutti su yocto e i soc utilizzati sono tutti arm (tantissimi su nxp imx6 imx8) più la quota mac su mx e si fa presto ad arrivare al 14% ok che non sono PC ma industrial PC ma fanno sempre parte della famiglia
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 27-10-2023 alle 08:31.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:36   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Domanda prematura, per adesso la parola più in voga è "IA", quando sarà "ARM" allora "la nostra visione ci impone di guardare al futuro e quindi alle fantastiche soluzioni ARM"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:47   #13
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Ci fu un tizio in Microsoft che diceva lo stesso di Android. Poi lo mandarono a pedate a fare l'allenatore di basket.
Già. Mi ricorda la previsione di P. Krugman del 1998 "By 2005 or so, it will become clear that the Internet's impact on the economy has been no greater than the fax machine's."

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Domanda prematura, per adesso la parola più in voga è "IA", quando sarà "ARM" allora "la nostra visione ci impone di guardare al futuro e quindi alle fantastiche soluzioni ARM"
Vero. Siamo passati da IoT, alla blockchain fino all'IA. Appena cambierà il mantra nessuno si ricorderà...
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 09:12   #14
MosfetMan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 31
Pat stai stringendo le chiappe? No perché mi ricorda una delle frasi che hai riservato ad AMD, del tipo "AMD è nello specchietto retrovisore"(evidentemente lo avevi al contrario) "i processori incollati"(ora mi pare che li incolli pure tu)e ora dici le stesse minchiate che hai già detto, solo in salsa differente. Quindi ora Pat hai due cose da fare, la prima è fare x86s e togliere tutto quell'intruglio legacy così da avere più spazio sul silicio per cose più utili.(più registri,core più grandi,o semplicemente ridurre le dimensioni del die)La seconda cosa da fare è stare zitti per evitare di fare le figure di m****. Così forse potresti riuscire a competere con una architettura decisamente più efficiente di x86, nonostante le poche cose che cambiano tra una e l'altra tranne per i decoder e il load/store.
MosfetMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 09:19   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Se riuscissero a seguire il percorso fatto da Apple
Apple non aveva il bagaglio di legacy che ha Wintel

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
x86 non è una piattaforma efficiente
Ci sono processori x86 altrettanto efficienti, ma in generale quelli che comprano x86 vogliono processori veloci, anche se consumano come stufe

Ah, se intendevi l'architettura allora sono lieto di informarti che da almeno 30 anni l'ISA non conta assolutamente più nulla nell'efficienza dei processori
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 10:03   #16
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
MS pensa in primis a Windows
MS pensa in primis ad Azure.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 10:19   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Apple non aveva il bagaglio di legacy che ha Wintel


Ci sono processori x86 altrettanto efficienti, ma in generale quelli che comprano x86 vogliono processori veloci, anche se consumano come stufe

Ah, se intendevi l'architettura allora sono lieto di informarti che da almeno 30 anni l'ISA non conta assolutamente più nulla nell'efficienza dei processori
Legacy che conterà sempre meno e, credo, che MS sia sempre più insofferente nel portarsela appresso.

30 anni... vabhè l'hai presa larga!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 10:24   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
MS pensa in primis ad Azure.
MS, da quanto si evince dalle affermazioni di Nadella, è sempre più orientata a fornire servizi sia tramite Azure che tramite Windows... Legarsi ai piedi Intel e AMD sarebbe controproducente per la sua strategia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 10:31   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3054
Spero sia solo un'affermazione di facciata, perché è proprio sbagliato sottovalutare ARM.
ARM non è la panacea a tutti i mali che paventano alcuni, anche nei commenti qui, perché ARM non è più efficiente è più scalabile.

Con ARM si possono fare microprocessori minuscoli che consumano niente e questo con x86 non si può fare.
Ma quando si vuole salire in performance ed entrare nel mondo dei pc, regno di x86 consumano tanto anche le architetture ARM.

Poi l'efficienza cambia in base al processo produttivo e alla specifica architettura in questione.
Basta vedere i soc di Apple, alla fine non sono molto lontani come efficienza dai processori AMD di ultima generazione.

Certo x86 possono usarlo solo Intel e AMD (e VIA in realtà) quindi tutti gli altri produttori spingeranno su ARM e per questo non va sottovalutata, sarà comunque un altro avversario con cui fare i conti per Intel.
Abbiamo visto che è bastato che AMD imbroccasse un'ottima architettura con Zen per mettere in difficoltà Intel, cosa succederà quando potranno imbroccare ottime architetture per PC anche Qualcomm, Samsung, ecc?


Sarebbe bello puntassero tutti su RISC-V in realtà.

Ultima modifica di Mars95 : 27-10-2023 alle 10:34.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 11:16   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11640
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Legacy che conterà sempre meno e, credo, che MS sia sempre più insofferente nel portarsela appresso.
Mah, il problema è che le aziende sono abituate a quello che hanno e non vogliono spendere soldi per aggiornare, e usano MS-Wintel perché è compatibile con la loro roba ... c'è gente che usa ancora programmi DOS

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
30 anni... vabhè l'hai presa larga!!
1995 -> pentium pro , sono 28 anni il primo novembre
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1