Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2023, 15:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...imo_index.html

LG anche quest'anno estrae il coniglio da cilindro e stupisce con un aumento del 70% della luminanza con il suo OLED evo G3. Lo fa mantenendo un ottimo equilibrio. LG OLED evo G3 55 pollici è un televisore in grado di soddisfare sia i palati più fini in termini di massima fedeltà, sia di appagare chi invece è meno interessato alla precisione, ma cerca un'esperienza di visione coinvolgente e ottimizzata in modo automatico in base alle condizioni di visualizzazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 21:20   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
ma 1700cd non brucia la retina se sei un una stanza scura?
A me davano fastidio i picchi di bianco in hdr su un C9... (anche con la luce accesa)

Ultima modifica di sbaffo : 18-06-2023 alle 12:43.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 21:56   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ma 1700cd non brucia la retina se sei un una stanza scura?
A me davano fastidio i picchi di bianco in hdr su un C9...
io tengo il monitor del pc a 120 nit e non lavoro certo al buio, si vede che avrò la supervista e gli altri sono ciechi..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 10:30   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ma 1700cd non brucia la retina se sei un una stanza scura?
A me davano fastidio i picchi di bianco in hdr su un C9... (anche con la luce accesa)
1700 nits sono un picco che viene misurato su qualche centimetro quadrato del pannello, non sono la luminosità massima reale della TV.
Detto questo io ho il G2 il cui picco arriva intorno ai 900nits e possono garantirti che nel salone esposto a sud con le finestre su tutta la parete di fronte alla tv in pieno giorno non basterebbero neanche 2000 nits a tutto schermo per contrastare la luce ambientale.
Avere il display piu' luminoso é sempre meglio, ma secondo me finché non cambiano quella maledetta superficie riflettente e ci piazzano un filtro antiriflesso come cristo comanda possono spingersi pure fino 3000nits, ma saranno sempre valori fini a se stessi perché poi tanto nell'uso reale la luminosità la tieni al 60%, se non di meno.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 19-06-2023 alle 10:33.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 12:25   #5
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
1700 nits sono un picco che viene misurato su qualche centimetro quadrato del pannello, non sono la luminosità massima reale della TV.
Detto questo io ho il G2 il cui picco arriva intorno ai 900nits e possono garantirti che nel salone esposto a sud con le finestre su tutta la parete di fronte alla tv in pieno giorno non basterebbero neanche 2000 nits a tutto schermo per contrastare la luce ambientale.
Avere il display piu' luminoso é sempre meglio, ma secondo me finché non cambiano quella maledetta superficie riflettente e ci piazzano un filtro antiriflesso come cristo comanda possono spingersi pure fino 3000nits, ma saranno sempre valori fini a se stessi perché poi tanto nell'uso reale la luminosità la tieni al 60%, se non di meno.
abbi pazienza ma se guardi la tv con le finestre spalancate e che saturano la stanza di luce naturale, il problema non è la tv, ma la stanza.
dopotutto la tv non è uno smartphone o un notebook che possono esser usati completamente all'aperto anche sotto luce diretta solare... la tv può, e secondo me deve, stare in un ambiente controllato. e per controllato non intendo nel buio pece perenne, ma semplicemente laddove non sia inondato completamente di luce solare proprio mentre si vuole utilizzare il televisore per un "critical viewing", che non è "sentire" il TG in cucina mentre si pranza a mezzogiorno, ma magari la visione di un film con calma dove, l'intento è quello e non certo tenere l'illuminazione della stanza, proprio durante la visione, a Nmila candele.

anche io ho un salone pitturato di bianco dove, se tengo le finestre aperte, la tv si vede male.
ma, fortunamente, esistono le persiane con il battente per regolare l'afflusso di luce.... e non ho mai avuto problemi di visione.

onestamente la prima cosa che ho notato anni fa passando da lcd a oled è stato quanto inutilmente era forte la retroilluminazione di un lcd rispetto a come sono poi finito a tener regolato il pannello oled.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 12:49   #6
Agente Mulder
Member
 
L'Avatar di Agente Mulder
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 34
quell'usb 2.0 nel 2023 permettetemi di dire che è ridicolo.
Agente Mulder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2023, 13:34   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
abbi pazienza ma se guardi la tv con le finestre spalancate e che saturano la stanza di luce naturale, il problema non è la tv, ma la stanza.
dopotutto la tv non è uno smartphone o un notebook che possono esser usati completamente all'aperto anche sotto luce diretta solare... la tv può, e secondo me deve, stare in un ambiente controllato. e per controllato non intendo nel buio pece perenne, ma semplicemente laddove non sia inondato completamente di luce solare proprio mentre si vuole utilizzare il televisore per un "critical viewing", che non è "sentire" il TG in cucina mentre si pranza a mezzogiorno, ma magari la visione di un film con calma dove, l'intento è quello e non certo tenere l'illuminazione della stanza, proprio durante la visione, a Nmila candele.

anche io ho un salone pitturato di bianco dove, se tengo le finestre aperte, la tv si vede male.
ma, fortunamente, esistono le persiane con il battente per regolare l'afflusso di luce.... e non ho mai avuto problemi di visione.

onestamente la prima cosa che ho notato anni fa passando da lcd a oled è stato quanto inutilmente era forte la retroilluminazione di un lcd rispetto a come sono poi finito a tener regolato il pannello oled.
Io la tv la posso mettere solo in quel punto, non ho alternative e quando c'é il sole anche se chiudo le tende, che non sono i tendoni occultanti del circo, ho una quantità di luce che va a sbattere sullo schermo impossibile da contrastare e non credo di essere l'unico a ritrovarsi in una situazione del genere. Ovviamente chiudo le tapparelle quando voglio vedere la tv in oeino giorno, ma siccome non abito da solo in casa magari a mia moglie o ai bambini gli va di avere la luce naturale nel salone per leggere o per fare altro.
Ripeto, secondo me non serve a nulla avere schermi eccessivamente luminosi, la migliore soluzione sono le superfici anti riflesso.
I pannelli samsung qd oled utilizzati anche sui sony bravia top di gamma ad esempio puoi guardarli col sole alle spalle e non hai riflessi, giusto un leggero effetto di tinting delle immagini che le tira un po verso il rosso/violetto, ma nulla di compromettente, soprattutto se magari stai giusto guardando una partita alle 3 di pomeriggio o la finale del roland garros.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2023, 12:08   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
1700 nits sono un picco che viene misurato su qualche centimetro quadrato del pannello, non sono la luminosità massima reale della TV.
Si, lo so, è proprio quello che mi da fastidio, i puntini uber-brillanti, non tutta l'immagine. E' come guardare delle candele accese, molto peggio che una superfice uniformemente illuminata perchè gli occhi si tarano sulla luminosità media (credo).
E' come quando al ristorante ti mettono la candela in mezzo al tavolino piccolo (da due), così ce l'hai sempre tra le p@lle, ehm tra gli occhi, sia quando mangi sia quando guardi la persona di fronte. Io la faccio togliere subito, non la sopporto.

Io la tv ce l'ho sotto il finestrone di sala, quindi pochi riflessi ma quando dietro c'è tanta luce sono cavoli. Però mi riferivo alla situazione normale serale con luce accesa.

Ultima modifica di sbaffo : 20-06-2023 alle 12:12.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1