Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2022, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...se_111469.html

Buone notizie per gli utenti che utilizzano la connettività Internet di SpaceX Starlink (o che erano intenzionati a provarla). In Italia il prezzo dell'abbonamento è stato portato da 70 euro/mese fino a 50 euro/mese. E c'è una modalità per provarla.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 07:06   #2
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
ma avrà mercato? capisco che la fibra non sia presente nel 100% del territorio italiano ma il 4g? un routerino con load balancing (o come si chiama) e due sim da 9.99 al mese e via!
o mi sono perso qualcosa?

in più bisogna avere una bella visibilità per avere una connessione pulita, pure gli alberi danno parecchio fastidio...

boh, credo che in Italia ne venderanno 2
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 07:22   #3
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
ma avrà mercato? capisco che la fibra non sia presente nel 100% del territorio italiano ma il 4g? un routerino con load balancing (o come si chiama) e due sim da 9.99 al mese e via!
o mi sono perso qualcosa?

in più bisogna avere una bella visibilità per avere una connessione pulita, pure gli alberi danno parecchio fastidio...

boh, credo che in Italia ne venderanno 2
c'è tantissima gente che lo ha in italia
Il servizio funziona da dio , ping ottimo , upgrade continuo con adeguamento prezzi ( fino ad ora sempre in diminuzione ) , non tornerei più indietro.

Prima avevo la fibra FTTC che mi arrivava a casa a 25Mb
Ho provato i vari 4/5/g ma sono troppo instabili , dato che la sera a volte spengono alcune bande si potrebbero avere problemi quindi ho lasciato perdere..
Attualmente ho decuplicato la mia velocità , ora è spesso a 280Mbit e 30 in up


Per la copertura con la parabola se si mette sul tetto e non sei coperto da alberi più alti non ci sono praticamente problemi , ovviamente funziona in modo perfetto solo in questo caso , ti danno cmq la possibilità di provarlo un mese...
__________________

Ultima modifica di lucasantu : 02-11-2022 alle 07:25.
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 07:28   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
dato che la sera a volte spengono alcune bande si potrebbero avere problemi quindi ho lasciato perdere..
Giusto per curiosità, quali operatori mobile spegnerebbero alcune bande di sera ? Mai sentito fin'ora. Qualche link ufficiale è reperibile ?

Eccetto che Iliad ha in programma in futuro di ottimizzare i consumi spegnendo di notte alcune bande per ovviamente riaccendere in automatico in caso quelle rimaste non reggano più il traffico.

Ultima modifica di Saturn : 02-11-2022 alle 07:32.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 07:36   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
c'è tantissima gente che lo ha in italia
Il servizio funziona da dio , ping ottimo , upgrade continuo con adeguamento prezzi ( fino ad ora sempre in diminuzione ) , non tornerei più indietro.

Prima avevo la fibra FTTC che mi arrivava a casa a 25Mb
Ho provato i vari 4/5/g ma sono troppo instabili , dato che la sera a volte spengono alcune bande si potrebbero avere problemi quindi ho lasciato perdere..
Attualmente ho decuplicato la mia velocità , ora è spesso a 280Mbit e 30 in up


Per la copertura con la parabola se si mette sul tetto e non sei coperto da alberi più alti non ci sono praticamente problemi , ovviamente funziona in modo perfetto solo in questo caso , ti danno cmq la possibilità di provarlo un mese...
Per un uso privato credo non valga la pena, come qualsiasi altra soluzione satellitare.

Lo spegnimento delle bande in ora notturne al momento non credo sia ancora attivo, e lo dico da possessore Iliad che è l'unica ad averlo annunciato. Inoltre di notte a che ti serve una banda costante a 200Mb.

Non ho capito il discorso sull'uso in zone diverse dietro corrispettivo di una maggiorazione. S'intende Stati diversi, regioni o province?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 08:43   #6
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
beati voi che non avete mai sentito parlare di posti dove non arriva l'adsl / la fibra e nemmeno il 4g (o si ma fa schifo)
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 08:47   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
beati voi che non avete mai sentito parlare di posti dove non arriva l'adsl / la fibra e nemmeno il 4g (o si ma fa schifo)
Come no. Dei miei parenti hanno la casa in campagna in una zona di confine tra regioni dove l'unica connettività possibile è il telefono, quello classico attaccato alla presa nel muro, quindi se ancora funzionassero le "ottime" connessioni analogiche tramite modem (utilissime nel 2022) o in alternativa la parabola. Attualmente con Tim. Linee mobile praticamente a zero. Ho fatto tutte le prove possibili, proprio con molto sforzo si riesce ad agganciare il 2G...quindi sono praticamente tagliati fuori dal mondo con gli operatori che fanno spallucce.

Ultima modifica di Saturn : 02-11-2022 alle 08:49.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 08:54   #8
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Come no. Dei miei parenti hanno la casa in campagna in una zona di confine tra regioni dove l'unica connettività possibile è il telefono, quello classico attaccato alla presa nel muro, quindi se ancora funzionassero le "ottime" connessioni analogiche tramite modem (utilissime nel 2022) o in alternativa la parabola. Attualmente con Tim. Linee mobile praticamente a zero. Ho fatto tutte le prove possibili, proprio con molto sforzo si riesce ad agganciare il 2G...quindi sono praticamente tagliati fuori dal mondo con gli operatori che fanno spallucce.
ok ma altri chiedevano che senso avesse... il senso è questo
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 09:20   #9
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Giusto per curiosità, quali operatori mobile spegnerebbero alcune bande di sera ? Mai sentito fin'ora. Qualche link ufficiale è reperibile ?

Eccetto che Iliad ha in programma in futuro di ottimizzare i consumi spegnendo di notte alcune bande per ovviamente riaccendere in automatico in caso quelle rimaste non reggano più il traffico.
Ti parlo per esperienza personale , non per sentito dire , l'ho montato a casa di un mio amico e di notte dopo le 23 fino alle 7 di mattina non funziona la linea , non mi ricordo se l'abbiamo messo in banda 7 ...
windtre... l'unica che prende in quella zona , 3G con banda circa di 90mbit (quando va ) Modem microtik esterno montato sul palo.

Io ho antenna di fronte a casa , ho provato con 2-3 modem ma te lo mettono in blacklist , con tutte le bande possibili aggregate non andavo ad oltre 160Mbit quando con il cellulare toccavo tranquillamente i 400...
poi con tutte queste pubblicità di flat illimitate ... Se ti metti veramente a tirare giù dei dati il rischio che ti segano la banda è alto.
__________________

Ultima modifica di lucasantu : 02-11-2022 alle 09:26.
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 09:23   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
nn ho un qualche link ufficiale , l'abbiamo montato a casa di un mio amico e di notte dopo le 23 fino alle 7 di mattina non funziona la linea , non mi ricordo se l'abbiamo messo in banda 7 ...
windtre... l'unica che prende in quella zona .

Io ho antenna di fronte a casa , ho provato con 2-3 modem ma te lo mettono in blacklist , con tutte le bande possibili aggregate non andavo ad oltre 160Mbit quando con il cellulare toccavo tranquillamente i 400...
Guardo io posso parlare per Tim, Vodafone, Iliad. Il massimo delle performances si raggiungono proprio di notte, ad antenne sgombre, si toccano quasi 200 mbit avendo le antenne di fronte a casa, per poi scendere a 80-100 durante la giornata. Tutte le bande costantemente attive, 2 per Tim-Vodafone, 3 per Iliad. Ma anche con Wind3 la vedo dura che spengano una banda in quella fasica oraria...secondo me qualcosa è stato configurato male durante i vostri test.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 09:30   #11
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Premesso che ci sono alcuni aspetti di starlink che mi lasciano quantomeno perplesso (migliaia di satelliti in orbita bassa, l'obsolescenza degli stessi che vanno di continuo sostituiti visto che decadono dall'orbita andando a distruggersi) a livello di prestazioni non si discute.

Ovviamente parliamo di mercati di "nicchia" ma ci sono molte zone dove manca una connessione fissa o è indecente, fidatevi. Magari in alcune di queste c'è il fixed wirelss o la possibilità di attaccarsi ad un'antenna 4g.....ma le prestazioni (e soprattutto la costanza delle prestazioni) non sono paragonabili con quello che offre starlink.

Poi ci sono altri ambiti in cui potrebbe rappresentare una svolta incredibile. Mi immagino ad es. tutta la navigazione marittima. Attualmente una volta allontanati dalla costa e perso il segnale 4g cosa rimane? Costossissime e lentissime connessioni satellitari....in questo senso starlink potrebbe davvero fare la differenza, tra l'altro andando ad aumentare tantissimo la sicurezza in navigazione.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 10:02   #12
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Impressionante il prezzo di Starlink ora è praticamente uguale a quanto pago mensilmente per la fibra ottica
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 10:11   #13
ale_rx
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 114
dai dai, ancora una sforbiciata per portarlo sui 25 euro al mese ed è la volta buona che abbandono quel cesso di fttc che mi va a 26mega invece dei 200 promessi.
ale_rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 10:24   #14
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Impressionante il prezzo di Starlink ora è praticamente uguale a quanto pago mensilmente per la fibra ottica
idem...
difatti mese prossimo disdico per sempre la tim , possono andare a quel paese...


è già 3 settimane che uso starlink e non ho trovato ancora problemi neanche con i giochi ...
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 10:28   #15
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
idem...
difatti mese prossimo disdico per sempre la tim , possono andare a quel paese...


è già 3 settimane che uso starlink e non ho trovato ancora problemi neanche con i giochi ...
Visto che è in tuo possesso...ip pubblico personale o condiviso ? Possibilità di aprire porte per accedere ai devices interni dall'esterno ? Come siamo messi ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 10:43   #16
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Visto che è in tuo possesso...ip pubblico personale o condiviso ? Possibilità di aprire porte per accedere ai devices interni dall'esterno ? Come siamo messi ?
ip pubblico .
utilizzo il suo modem e la mia rete mesh ubnt , se vuoi si può bypassare il modem ed utilizzare il tuo in cascata se hai bisogno di aprire porte ecc perchè col suo praticamente non puoi fare niente se non creare una wifi e stop

ps. se proprio ci devo trovare una nota negativa sono i 100W che consuma spesso il modem dato che alimenta la parabola motorizzata e riscaldata...
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 10:48   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
ip pubblico .
utilizzo il suo modem e la mia rete mesh ubnt , se vuoi si può bypassare il modem ed utilizzare il tuo in cascata se hai bisogno di aprire porte ecc perchè col suo praticamente non puoi fare niente se non creare una wifi e stop

ps. se proprio ci devo trovare una nota negativa sono i 100W che consuma spesso il modem dato che alimenta la parabola motorizzata e riscaldata...
Grazie !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 10:55   #18
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Giusto per curiosità, quali operatori mobile spegnerebbero alcune bande di sera ? Mai sentito fin'ora. Qualche link ufficiale è reperibile ?
In vero in questi giorni ho letto nei commenti alle news su illad che anche Vodafone attuerebbe da tempo una politica simile, anche se personalmente non ho mai notato nulla non solo la connessione funziona bene anche di notte ma anche controllando con Netmonster non noto cambiamenti nelle bande in uso...

edit segnalo anche questo post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=24559


La seconda: Wind ha cominciato a spegnere le bts in orario notturno, mi è capitato di non riuscire più a guardare uno streaming all'improvviso e con grande sorpresa sul modem con selezione manuale delle bande non avevo più disponibile la banda selezionata (la B7). Ho risolto selezionando una tra le altre disponibili (B1 o B3) a scapito di qualche mega in meno di velocità.

Ultima modifica di biometallo : 02-11-2022 alle 14:03.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 11:10   #19
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Io conosco 4 persone con starlink in umbria e va come un missile, 200mbit ping dai 30 ai 40 ms . altro che quattroggi'
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 11:15   #20
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
Io conosco 4 persone con starlink in umbria e va come un missile, 200mbit ping dai 30 ai 40 ms . altro che quattroggi'
Beh...dipende...sono velocità che tocco tranquillamente anch'io in 4G+ - ping più o meno identici...certo durante il giorno le velocità si abbassano ma con router e antenna dedicata è da un pezzo che non vado mai sotto i 100 mbit.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1