|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/un...nft_97208.html
I token non fungibili entrano anche nel mondo della scienza. George Church, pioniere della genomica, ha messo all'asta il suo genoma come NFT. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Accidenti, questa si che e' un'applicazione utile della blockchain. I Tera Watt di cosumo annuo adesso hanno un senso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1526
|
Mi chiedo quale sia la sua opinione sugli Open Data e sull'Open Access.
Dato che da Wikipedia sembra favorevole, mi chiedo come rende coerente gli Open Data con l'uso degli NFT.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quanto bisogna aspettare per vedere un'applicazione utile della blockchain? Qualcosa che giustifichi la quantità immane di risorse utilizzate fino ad ora.
Intendo applicazione reale, non "si potrà fare questo, quello e quell'altro e avere la salvezza nel regno dei cieli". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12497
|
Ma quindi per tutte queste blockchain quanta energia dobbiamo sottrarre al mondo per mantenere le informazioni disponibili al posto di usare i vecchi ed ecologici sistemi di storage on demand ?
Siamo passato al ridicolo e le generazioni di greti a che dicono che noi abbiamo rovinato il mondo che continuano a volere servizi sempre più spreconi di energia. terawattora per tenere in piedi cose che una volta si mettevano nei dischi... Le nuove generazioni vogliono più energia elettrica e danno la colpa alle vecchie generazioni... tutti politici i nuovi nati ?..scarica barili che sorgevano risorse.. pare la barzelletta della penna spaziale americana e la matita russa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
@Notturnia
immagino si riferisca alla leggenda metrospaziale delle penne da 1 milione di dollari che, se ho capito bene, ancora resiste e viene replicata. le Space Pen (o Zero Gravity Pen) non sono state sviluppate dalla NASA ma dalla Fisher Pen con capitale privato per scopi suoi, inizialmente la NASA non le ha neppure adottate lo furono solo in Apollo e Skylab con il nome Data Recording Pen con un costo unitario di 4 dollari a penna (non pochi per l'epoca) inchiostro speciale con proprietà tissotropiche, ovvero allo stato normale è solido, ma in scrittura diventa liquido, la pressione nella cartuccia d'inchiostro creata un gas compresso e la sfera è realizzata in carburo di tungsteno con durezza paragonabile a quella dei diamanti, inoltre era maneggevole, che la rendeva utilizzabile anche con gli scafandri e nel vuoto. al contrario la matita russa aveva evidenti problemi possibile perdita di grafite che avrebbe potuto entrare negli occhi, galleggiando all'interno della stazione, e qualità calligrafica pessima. tant'è vero che si dotarono pure loro della penna da 1 milione di dollari per questo i russi l'abbandonarono mentre le leggende persistono |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6377
|
è l'evoluzione della merda d'artista?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Stampare tutto il suo genoma impiegherà tanta ma tanta carta da WC
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.