Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2021, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/un...nft_97208.html

I token non fungibili entrano anche nel mondo della scienza. George Church, pioniere della genomica, ha messo all'asta il suo genoma come NFT.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 18:37   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Accidenti, questa si che e' un'applicazione utile della blockchain. I Tera Watt di cosumo annuo adesso hanno un senso
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 19:26   #3
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1526
Mi chiedo quale sia la sua opinione sugli Open Data e sull'Open Access.
Dato che da Wikipedia sembra favorevole, mi chiedo come rende coerente gli Open Data con l'uso degli NFT.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 19:27   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quanto bisogna aspettare per vedere un'applicazione utile della blockchain? Qualcosa che giustifichi la quantità immane di risorse utilizzate fino ad ora.
Intendo applicazione reale, non "si potrà fare questo, quello e quell'altro e avere la salvezza nel regno dei cieli".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 22:24   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12497
Ma quindi per tutte queste blockchain quanta energia dobbiamo sottrarre al mondo per mantenere le informazioni disponibili al posto di usare i vecchi ed ecologici sistemi di storage on demand ?

Siamo passato al ridicolo e le generazioni di greti a che dicono che noi abbiamo rovinato il mondo che continuano a volere servizi sempre più spreconi di energia. terawattora per tenere in piedi cose che una volta si mettevano nei dischi...

Le nuove generazioni vogliono più energia elettrica e danno la colpa alle vecchie generazioni... tutti politici i nuovi nati ?..scarica barili che sorgevano risorse.. pare la barzelletta della penna spaziale americana e la matita russa..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 07:35   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@Notturnia
immagino si riferisca alla leggenda metrospaziale delle penne
da 1 milione di dollari che, se ho capito bene, ancora resiste
e viene replicata.

le Space Pen (o Zero Gravity Pen) non sono state sviluppate
dalla NASA ma dalla Fisher Pen con capitale privato per scopi suoi,
inizialmente la NASA non le ha neppure adottate
lo furono solo in Apollo e Skylab con il nome Data Recording Pen
con un costo unitario di 4 dollari a penna
(non pochi per l'epoca)
inchiostro speciale con proprietà tissotropiche, ovvero
allo stato normale è solido, ma in scrittura diventa liquido,
la pressione nella cartuccia d'inchiostro creata un gas compresso
e la sfera è realizzata in carburo di tungsteno con durezza
paragonabile a quella dei diamanti, inoltre era maneggevole,
che la rendeva utilizzabile anche con gli scafandri e nel vuoto.

al contrario la matita russa aveva evidenti problemi
possibile perdita di grafite che avrebbe potuto entrare negli occhi,
galleggiando all'interno della stazione, e qualità calligrafica pessima.
tant'è vero che si dotarono pure loro della penna
da 1 milione di dollari
per questo i russi l'abbandonarono

mentre le leggende persistono
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 08:26   #7
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6377
è l'evoluzione della merda d'artista?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 08:33   #8
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Stampare tutto il suo genoma impiegherà tanta ma tanta carta da WC
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1