Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2020, 14:40   #1
Freak89ra
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 1
HD esterno 4TB con partizioni MBR

Ciao a tutti,

ho acquistato un hardisk esterno portatile, da 4TB (di cui utilizzabile 3,7TB circa).
Devo partizionarlo in MBR altrimenti non viene letto dai lettore Bluray.

Quello che vorrei fare è creare 2 partizioni di grandezza inferiore a 2TB e utilizzare l'intera capienza.

Sto provando di tutto ma non riesco: mi rimane sempre una seconda parte "non allocata" che non riesco a trasformare.
Sto utilizzando EaseUS e Gestione Disco, ma niente.

Anche la ricerca online non mi ha fornito aiuto.

Ci avrei già rinunciato se non fosse che questa operazione l'ho già fatta anni fa e attualmente ho un hardisk da 3TB in MBR partizionato come vorrei fare ora (allego foto di questo hardisk).

Qualcuno ha idee? Dove sbaglio?


Do
Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (6.1 KB, 8 visite)
Freak89ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 10:48   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Benvenuto nel forum .
Prova a utilizzare il programma parted magic che si avvia da boot cd o boot pendrive per creare le partizioni , non dovresti avere problemi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 09:24   #3
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
Mi inserisco in questo thread perchè sono anch'io in una situazione simile.
Ho un disco esterno da 5Tb attualmente in GPT, ma in questo modo non viene riconosciuto nè da un vecchio lettore blu-ray, nè da una vecchia Smart TV Samsung (cosa che invece viene tranqullamente fatta con un disco in MBR da 2Tb).
Se capisco bene la risposta di alecomputer, non c'è modo con un programma che gira sotto Windows di tenerlo in MBR e creare più partizioni in modo che tutto lo spazio disponibile sul disco venga sfruttato, è così? Occorre per forza usare una live di linux?

Altra domanda. Supponendo di riuscire a creare più partizioni sul disco in MBR, nel mio caso devo per forza crearne 3, cioè 2 da 2Tb l'uno e una terza con la parte non allocata mancante, giusto?

Mi rimane comunque il dubbio.
Qualche anno fa, quando ancora la compatibilità con Windows XP era rilevante, i produttori mettevano in vendita dei dischi boxati anche di grandi dimensioni ma in MBR. Se non ho capito male, il "trucco" era nel firmware del controller del box stesso che riusciva a superare il limite tecnico della partizione da 2Tb emulando non so cosa.
Al giorno d'oggi dove XP è ormai abbandonato ed i SO supportano tranquillamente i dischi GPT, questo non viene più fatto.

Lo stesso però mi chiedo se non sia possibile replicare questo funzionamento anche sui dischi moderni: non c'è modo per dischi boxati di ricreare i dischi MBR con partizioni più grandi di 2Tb?
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 10:40   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Per the_duke , in teoria puoi usare anche programmi windows per partizionare il disco fisso da 5tb , l' importante pero e che venga visto da windows e dal programma che utilizzi , cosa che non sempre avviene , allora in quel caso e meglio utilizzare gparted .
Per le partizioni massime che puoi creeare dipende dal formato che usi mbr o gpt , nel caso dell' mbr ha ci sono alcune limitazioni come 4 partizioni al massimo e 2tb di spazio massimo per ciscuna partizione . Poi in realta ce un sistema per creare piu di 4 partizioni .

Per il fatto di usare alcuni trucchi non ti so dire , magari qualcuno piu esperto ti puo rispondere .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 11:06   #5
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per the_duke , in teoria puoi usare anche programmi windows per partizionare il disco fisso da 5tb , l' importante pero e che venga visto da windows e dal programma che utilizzi , cosa che non sempre avviene , allora in quel caso e meglio utilizzare gparted .
Per le partizioni massime che puoi creeare dipende dal formato che usi mbr o gpt , nel caso dell' mbr ha ci sono alcune limitazioni come 4 partizioni al massimo e 2tb di spazio massimo per ciscuna partizione . Poi in realta ce un sistema per creare piu di 4 partizioni .

Per il fatto di usare alcuni trucchi non ti so dire , magari qualcuno piu esperto ti puo rispondere .
Il disco viene tranquillamente visto da Windows e riesco a "gestirlo" con Minitool Partition Wizard, ma se lo trasformo in MBR, mi creare una sola partizione da 2Tb e poi non riesco ad aggiungerne altre...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 16:26   #6
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per the_duke , in teoria puoi usare anche programmi windows per partizionare il disco fisso da 5tb , l' importante pero e che venga visto da windows e dal programma che utilizzi , cosa che non sempre avviene , allora in quel caso e meglio utilizzare gparted .
Per le partizioni massime che puoi creeare dipende dal formato che usi mbr o gpt , nel caso dell' mbr ha ci sono alcune limitazioni come 4 partizioni al massimo e 2tb di spazio massimo per ciscuna partizione . Poi in realta ce un sistema per creare piu di 4 partizioni .

Per il fatto di usare alcuni trucchi non ti so dire , magari qualcuno piu esperto ti puo rispondere .
Ho usato gparted da una distro linux. Sono riuscito a creare due partizioni da circa 2Tb l'una, ma non sono riuscito a creare la terza che occupasse lo spazio non allocato e non ho capito l'errore. Se il numero massimo delle partizioni è 4, non ho capito perchè non mi ha fatto creare la terza...
Le due partizioni create erano entrambe leggermente inferiori al massimo dei 2Tb consentiti, ma questo non credo conti.
Forse mi serve un altro programma che giri sotto linux ma che mi "guidi" un pochino di più...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 16:44   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Forse può essere utile questo estratto d auna pagina di Wikipedia:

"Since block addresses and sizes are stored in the partition table of an MBR using 32 bits, the maximum size, as well as the highest start address, of a partition using drives that have 512-byte sectors (actual or emulated) cannot exceed 2 TiB−512 bytes (2199023255040 bytes or 4294967295 (232−1) sectors × 512 (29) bytes per sector).[2] Alleviating this capacity limitation was one of the prime motivations for the development of the GPT.

Since partitioning information is stored in the MBR partition table using a beginning block address and a length, it may in theory be possible to define partitions in such a way that the allocated space for a disk with 512-byte sectors gives a total size approaching 4 TiB, if all but one partition are located below the 2 TiB limit and the last one is assigned as starting at or close to block 232−1 and specify the size as up to 232−1, thereby defining a partition that requires 33 rather than 32 bits for the sector address to be accessed. However, in practice, only certain LBA-48-enabled operating systems, including Linux, FreeBSD and Windows 7[19] that use 64-bit sector addresses internally actually support this. Due to code space constraints and the nature of the MBR partition table to only support 32 bits, boot sectors, even if enabled to support LBA-48 rather than LBA-28, often use 32-bit calculations, unless they are specifically designed to support the full address range of LBA-48 or are intended to run on 64-bit platforms only. Any boot code or operating system using 32-bit sector addresses internally would cause addresses to wrap around accessing this partition and thereby result in serious data corruption over all partitions.

For disks that present a sector size other than 512 bytes, such as USB external drives, there are limitations as well. A sector size of 4096 results in an eight-fold increase in the size of a partition that can be defined using MBR, allowing partitions up to 16 TiB (232 × 4096 bytes) in size.[20] Versions of Windows more recent than Windows XP support the larger sector sizes, as well as Mac OS X, and Linux has supported larger sector sizes since 2.6.31[21] or 2.6.32,[22] but issues with boot loaders, partitioning tools and computer BIOS implementations present certain limitations,[23] since they are often hard-wired to reserve only 512 bytes for sector buffers, causing memory to become overwritten for larger sector sizes. This may cause unpredictable behaviour as well, and therefore should be avoided when compatibility and standard conformity is an issue. "



link: https://en.wikipedia.org/wiki/Master..._table_entries
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 16:51   #8
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Forse può essere utile questo estratto d auna pagina di Wikipedia:

"Since block addresses and sizes are stored in the partition table of an MBR using 32 bits, the maximum size, as well as the highest start address, of a partition using drives that have 512-byte sectors (actual or emulated) cannot exceed 2 TiB−512 bytes (2199023255040 bytes or 4294967295 (232−1) sectors × 512 (29) bytes per sector).[2] Alleviating this capacity limitation was one of the prime motivations for the development of the GPT.

Since partitioning information is stored in the MBR partition table using a beginning block address and a length, it may in theory be possible to define partitions in such a way that the allocated space for a disk with 512-byte sectors gives a total size approaching 4 TiB, if all but one partition are located below the 2 TiB limit and the last one is assigned as starting at or close to block 232−1 and specify the size as up to 232−1, thereby defining a partition that requires 33 rather than 32 bits for the sector address to be accessed. However, in practice, only certain LBA-48-enabled operating systems, including Linux, FreeBSD and Windows 7[19] that use 64-bit sector addresses internally actually support this. Due to code space constraints and the nature of the MBR partition table to only support 32 bits, boot sectors, even if enabled to support LBA-48 rather than LBA-28, often use 32-bit calculations, unless they are specifically designed to support the full address range of LBA-48 or are intended to run on 64-bit platforms only. Any boot code or operating system using 32-bit sector addresses internally would cause addresses to wrap around accessing this partition and thereby result in serious data corruption over all partitions.

For disks that present a sector size other than 512 bytes, such as USB external drives, there are limitations as well. A sector size of 4096 results in an eight-fold increase in the size of a partition that can be defined using MBR, allowing partitions up to 16 TiB (232 × 4096 bytes) in size.[20] Versions of Windows more recent than Windows XP support the larger sector sizes, as well as Mac OS X, and Linux has supported larger sector sizes since 2.6.31[21] or 2.6.32,[22] but issues with boot loaders, partitioning tools and computer BIOS implementations present certain limitations,[23] since they are often hard-wired to reserve only 512 bytes for sector buffers, causing memory to become overwritten for larger sector sizes. This may cause unpredictable behaviour as well, and therefore should be avoided when compatibility and standard conformity is an issue. "



link: https://en.wikipedia.org/wiki/Master..._table_entries
Grazie per la segnalazione, ma alla fine non c'ho capito una mazza.
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 17:14   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione, ma alla fine non c'ho capito una mazza.
In altre parole si va un po' a ...cubo

C'è quando con MBR puoi usare solo 2 TB, quando 4, sembrerebbe il tuo caso, ed in teoria anche fino a 16 TB. Dipende dalla dimensione del settore fisico, dal sistema operativo che accede al disco, dalla capacità del programma di partizionamento, dal firmware del dispositivo, dalla congiunzione astrale...

Ed è meglio non cercare di forzare troppo perché c'è il rischio di poter avere casini assortiti con sovrascritture dei dati non desiderate.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 22-02-2021 alle 18:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v