|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Città: Roma
Messaggi: 2
|
Acer Aspire 5742Z shutdown improvvisi
Buonasera,
ho un vecchio portatile Aspire 5742Z che va in shutdown per surriscaldamento della CPU. Ho utilizzato il test prestazioni windows per mettere sotto stress la CPU e monitorare i sensori di temperatura. Senza ventilazione esterna, la CPU supera in breve tempo i 90 gradi, e questo causa lo shutdown istantaneo del notebook. Ho provato a far girare lo stesso test a pc aperto raffreddando la CPU con un ventilatore esterno e in questo modo la temperatura max raggiunta é di 64 gradi, quindi il pc tiene perfettamente senza problemi di surriscaldamento. Ho potuto verificare che la piastra di dissipazione che é a contatto con la CPU funziona bene (ho anche sostituito la pasta termica), quello che si comporta in modo anomalo é il dissipatore (il tubo) di rame. In corrispondenza della piastra si scalda, ma sembra che il calore non venga trasferito lungo il tubo alla ventola. Infatti a pochi cm dalla cpu é giá molto meno caldo della parte a diretto contatto con la piastra che é sopra la CPU, ed é invece praticamente freddo in corrispondenza della ventolina, quindi l'aria che esce dalle alette é fredda e il calore non viene dissipato. A vostro parere, da che puó dipendere? c'é un rimedio a questo problema o devo trovare un nuovo dissipatore? In questo caso quale mi consigliate di usare. Mi dispiacerebbe non poter piú usare questo pc, anche se vecchio. Spero in un vostro consiglio. Grazie!
__________________
Ora che ho perso la vista, vedo meglio e di piú. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
direi che molto probabilmente la tubazione di rame si è bucata ed il liquido (apposito) di raffreddamento interno si è volatilizzato
![]() quindi di fatto stai operando con un tubo di sola aria, che ahimè non ha la stessa capacità dissipativa dell'equivalente con liquido visto che la riparazione è impossibile dovresti provare a cercare il ricambio online, ma IMHO meglio se lo compri nuovo (non prodotti usati, non prodotti rigenerati) altrimenti c'è il serio rischio di tornare punto e a capo in breve tempo visto che il rame si ossida e nel tempo e continuo utilizzo si dilata/restringe.... e quindi la probabilità di un'altra perdita a breve ![]() ciao ciao P.S. benvenuto sul forum ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Città: Roma
Messaggi: 2
|
Grazie per il benvenuto e per la risposta! Si credo proprio che il problema si quello. Compro il ricambio nuovo e lo sostituisco, anch'io non mi fiderei di un dissipatore usato. Buona giornata
__________________
Ora che ho perso la vista, vedo meglio e di piú. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
you're welcome!
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.