Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2020, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...oni_92333.html

Stando ad alcune informazioni estrapolate da una beta di macOS 11 Big Sur, le nuove GPU Navi basate su architettura RDNA 2 raggiungeranno in boost frequenze di punta molto elevate, in alcuni casi ben al di sopra dei 2 GHz.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 08:29   #2
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1116
Azz

2500 MHz...azz!
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 08:37   #3
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
Interessante...
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 08:55   #4
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
mi sembrano specifiche campate in aria, la vedo dura che AMD abbia realizzato una piattaforma così energivora per le console, secondo me, almeno lato consumi, RDNA2 sarà più efficiente di così, e magari, similmente ai Ryzen, tra uno step e l'altro ci ballano 10/20% di performance a parità di cu.
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 08:59   #5
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
La 3080 può fare sogni tranquilli, al massimo andrà a competere con la 3070... in fascia 500 euro. L'aumento della frequenza di clock serve per risparmiare costi di produzione facendo chip più piccoli perchè hanno meno CU. Abbiamo visto in questi anni però che per le schede video ha funzionato di più laumento dei core che l'innalzamento delle frequenze. Rimane critica la banda della memoria, il bus a 256 bit non fà gridare al miracolo. Sicuramente AMD proporrà prodotti dal prezzo competitivo (dovendosi adeguare a quelli fatti da Nvidia), ma finchè non proporrà sul mercato la scheda video più veloce non potrà aumentare i suoi guadagni.
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 09:05   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
mi sembrano specifiche campate in aria, la vedo dura che AMD abbia realizzato una piattaforma così energivora per le console, secondo me, almeno lato consumi, RDNA2 sarà più efficiente di così, e magari, similmente ai Ryzen, tra uno step e l'altro ci ballano 10/20% di performance a parità di cu.
sembra già troppo bello per essere vero se la flounder da 170w avrà prestazioni da quasi 2080ti!

Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
La 3080 può fare sogni tranquilli, al massimo andrà a competere con la 3070... in fascia 500 euro.
la 3080 sembra invece alla portata, fps più, fps meno

Quote:
L'aumento della frequenza di clock serve per risparmiare costi di produzione facendo chip più piccoli perchè hanno meno CU.
a noi quello che interessa sono le prestazioni e il prezzo (se vuoi, anche i consumi)

del resto di quante CU ha o quanti mhz ha, un bel chissenefrega
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 09:09   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
La 3080 può fare sogni tranquilli, al massimo andrà a competere con la 3070... in fascia 500 euro. L'aumento della frequenza di clock serve per risparmiare costi di produzione facendo chip più piccoli perchè hanno meno CU. Abbiamo visto in questi anni però che per le schede video ha funzionato di più laumento dei core che l'innalzamento delle frequenze. Rimane critica la banda della memoria, il bus a 256 bit non fà gridare al miracolo. Sicuramente AMD proporrà prodotti dal prezzo competitivo (dovendosi adeguare a quelli fatti da Nvidia), ma finchè non proporrà sul mercato la scheda video più veloce non potrà aumentare i suoi guadagni.
80 CU a 2.2Ghz possono superare le performance della 3080. La 3070 è una 2080Ti fondamentalmente, tranquillamente alla portata di Navi 21.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 09:11   #8
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
La 3080 può fare sogni tranquilli, al massimo andrà a competere con la 3070... in fascia 500 euro. L'aumento della frequenza di clock serve per risparmiare costi di produzione facendo chip più piccoli perchè hanno meno CU. Abbiamo visto in questi anni però che per le schede video ha funzionato di più laumento dei core che l'innalzamento delle frequenze. Rimane critica la banda della memoria, il bus a 256 bit non fà gridare al miracolo. Sicuramente AMD proporrà prodotti dal prezzo competitivo (dovendosi adeguare a quelli fatti da Nvidia), ma finchè non proporrà sul mercato la scheda video più veloce non potrà aumentare i suoi guadagni.
e questa conclusione nasce da cosa? dal fatto che la 3080 ha 30tf? lol
SE quei dati sono confermati vai tranquillo che la 3080 avrà concorrenza
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 09:14   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
Sarebbe un bene per tutti che AMD riesca a rivaleggiare con le 3080, imho..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 09:25   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9301
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
ma finchè non proporrà sul mercato la scheda video più veloce non potrà aumentare i suoi guadagni.
Eh si, con Ryzen infatti non è riuscita ad aumentare i suoi guadagni
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 09:33   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
ma finchè non proporrà sul mercato la scheda video più veloce non potrà aumentare i suoi guadagni.
AMD stocks

in 5 anni le azioni sono passate a 1.83 usd a 78.06usd on un ATH di 85.55usd.
Non è ai livelli di nvidia o di intel ovviamente ma direi che stanno lavorando benone

Non per difendere AMD, non mi interessa e ho sempre avuto GPU nvidia, sempre, dalla TNT2 a salire, avere la GPU più veloce serve per farsi pubblicità ma i soldi si fanno con la fascia media
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 28-09-2020 alle 09:36.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 09:37   #12
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Come sempre i numeri, per giunta sotto forma di rumors, non dicono un fico secco.
Voglio vederle alla prova dei fatti.
Anche la RTX 3090 sulla carta ha numeri superiori alla RTX 3080 (sopratutto nel quantitativo di Ram e cuda cores), ma all'atto pratico rispetto alla RTX 3080 è superiore di una manciata trascurabile di fps alla risoluzione 4K, che è la risoluzione in cui queste schede hanno senso di esistere, visto che l'8K è ancora fuori portata (nonostante le sparate di Nvidia) ne tantomeno diffuso, ed usarle a risoluzioni inferiori non ha molto senso, a meno che non si stia parlando di titoli "mattoni" non ottimizzati.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 09:46   #13
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Come sempre i numeri, per giunta sotto forma di rumors, non dicono un fico secco.
Voglio vederle alla prova dei fatti.
Anche la RTX 3090 sulla carta ha numeri superiori alla RTX 3080 (sopratutto nel quantitativo di Ram e cuda cores), ma all'atto pratico rispetto alla RTX 3080 è superiore di una manciata trascurabile di fps alla risoluzione 4K, che è la risoluzione in cui queste schede hanno senso di esistere, visto che l'8K è ancora fuori portata (nonostante le sparate di Nvidia) ne tantomeno diffuso, ed usarle a risoluzioni inferiori non ha molto senso, a meno che non si stia parlando di titoli "mattoni" non ottimizzati.
La 3090 ha un 20% in più di CUDA core ed è fra il 10 e il 18% più performante della 3080 in 4k. Le performance reali erano perfettamente intuibili prima ancora dei benchmark, del resto sia la 3080 che la 3090 usano "full" GA102, ovvero la GPU Ampere nella sua versione più completa.

Ultima modifica di RaZoR93 : 28-09-2020 alle 09:52.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 10:29   #14
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
80 CU a 2.2Ghz possono superare le performance della 3080. La 3070 è una 2080Ti fondamentalmente, tranquillamente alla portata di Navi 21.
Avete preso un granchio grosso come una casa, altri siti riportano la frequenza base della Gpu a 1,5GHz e 2 GHz di boost. Comunque la sfida sarà sul ray tracing perchè se quando sarà attivato big navy non girerà come nvidia, non varra la pena acuistarlo per pochi euro di meno.
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 10:30   #15
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Io attendo, sono fiducioso e attendo, chissà che amd non riesce a rivaleggiare con prezzi migliori e farmi sostituire la mia gtx980 con una delle loro schede.
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 10:58   #16
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
Avete preso un granchio grosso come una casa, altri siti riportano la frequenza base della Gpu a 1,5GHz e 2 GHz di boost. Comunque la sfida sarà sul ray tracing perchè se quando sarà attivato big navy non girerà come nvidia, non varra la pena acuistarlo per pochi euro di meno.
L'unico rumor credibile è quello basato sui driver di MacOS beta, che sono reali e indicano le frequenze riportate nell'articolo.

Gli altri dati sono "filler" di vari retailer americani, il che significa che hanno zero affidabilità.

Aggiungerei inoltre un punto molto semplice. Sony usa RDNA 2 per la PS5 nella variante a 36CU e ad una frequenza di clock ufficiale di 2.2ghz. Microsoft usa la variante da 52CU a 1.825ghz. Queste sono APU per console con limitato budget termico ed energetico.
Seriamente ci aspettiamo che AMD abbia come clock base 1.5Ghz nelle varianti PC e non tiri fuori un top di gamma da 300W+ con frequenze superiori ai chip per console?
Semplice logica.

Ultima modifica di RaZoR93 : 28-09-2020 alle 11:02.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 11:05   #17
Dr.Adder
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 316
per cho non lo sapesse AMD va talmente "male" che in 5 anni ha moltiplicato il suo valore in borsa di circa 35 volte..., ma ormai il suo competitor piu'che nvidia è intel
Dr.Adder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 11:16   #18
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
La 3080 può fare sogni tranquilli, al massimo andrà a competere con la 3070... in fascia 500 euro. L'aumento della frequenza di clock serve per risparmiare costi di produzione facendo chip più piccoli perchè hanno meno CU. Abbiamo visto in questi anni però che per le schede video ha funzionato di più laumento dei core che l'innalzamento delle frequenze. Rimane critica la banda della memoria, il bus a 256 bit non fà gridare al miracolo. Sicuramente AMD proporrà prodotti dal prezzo competitivo (dovendosi adeguare a quelli fatti da Nvidia), ma finchè non proporrà sul mercato la scheda video più veloce non potrà aumentare i suoi guadagni.
Finalmente qualcuno che ha tra le mani dei benchmark e può fare una valutazione precisa e accurata delle reali prestazioni delle schede che devono uscire a breve di AMD e Nvidia...


...ah, mi dite che ancora non si sa quasi nulla sulle prestazioni e non c'è una fava di dato riguardanti le AMD?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 11:36   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da kabuby7728;
L'aumento della frequenza di clock serve per risparmiare costi di produzione facendo chip più piccoli perchè hanno meno CU.
Questo non è necessariamente vero, aumentare il target di frequenze può ridurre le rese, non tutti i chip riescono a raggiungere tali frequenze rimanendo nel budget termico/energetico fissato.
Il prodotto migliore per l'azienda è quello che equilibra dimensione del chip (più è piccolo più è facile da produrre e migliori sono le rese) e target di frequenze (se troppo elevato, le rese si riducono).
Quindi se e quanto AMD sarà in grado rivaleggiare con le nuove schede nVidia è difficile stabilirlo ora, in passato il puntare su chip piccoli e "tirati" non ha sempre dato buoni risultati, spero che stavolta si mantengano più prossimi allo sweet spot dell'architettura.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 12:06   #20
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La 3090 ha un 20% in più di CUDA core ed è fra il 10 e il 18% più performante della 3080 in 4k. Le performance reali erano perfettamente intuibili prima ancora dei benchmark, del resto sia la 3080 che la 3090 usano "full" GA102, ovvero la GPU Ampere nella sua versione più completa.
Che nella pratica si trasformano in una manciata di fps in più in molti titoli (roba che non va nemmeno in doppia cifra e che quindi è insignificante) e punte di 10-11 fps in qualche caso, fatta eccezione per Doom Eternal che presenta risultati un pò migliori per via del suo formidabile motore grafico. Un pò troppo poco.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1