Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2020, 21:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ndo_86368.html

Il risultato è stato raggiunto grazie alle frequenze a 26 GigaHertz in grado di abilitare nuovi servizi ad alta velocità, bassa latenza e massima sicurezza. Un primato europeo che puntualizza il lavoro sulla nuova rete 5G di TIM.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 22:02   #2
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1401
tutto molto bello poi quando vedi che nelle zone rurali a stento arriva il 3G che poi tra qualche annetto verra' spento..
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 22:31   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Sempre che hanno la fibra più costosa e lenta e rifilano router di cacca.
Scusate lo sfogo però ste notizie di quanto e forte TIM mi fanno venire l'orticaria.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 23:10   #4
Quell_uomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 182
Ci sono un sacco di comuni in aree metropolitane (non rurali) ancora senza adsl 7 mega
Quell_uomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 00:32   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7457
Quote:
Originariamente inviato da Quell_uomo Guarda i messaggi
Ci sono un sacco di comuni in aree metropolitane (non rurali) ancora senza adsl 7 mega
Che appunto potrebbero ricevere la banda ultra larga tramite 5gì, dall'articolo:

per la loro capacità di raggiungere velocità dell’ordine dei Gigabit al secondo e fornire grandi capacità di rete grazie all’ampia disponibilità di banda, le frequenze millimetriche a 26 GHz sono adatte allo sviluppo dei servizi 5G Fixed Wireless Access (FWA), sia nelle aree non ancora raggiunte dall’ultrabroadband fisso sia per la realizzazione di coperture indoor 5G “dedicate”

Insomma staremmo parlando di "un 5G" proprio pensato per coprire aree rurali dove le connessioni cablate sono carenti.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 09:13   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Che appunto potrebbero ricevere la banda ultra larga tramite 5gì, dall'articolo:

per la loro capacità di raggiungere velocità dell’ordine dei Gigabit al secondo e fornire grandi capacità di rete grazie all’ampia disponibilità di banda, le frequenze millimetriche a 26 GHz sono adatte allo sviluppo dei servizi 5G Fixed Wireless Access (FWA), sia nelle aree non ancora raggiunte dall’ultrabroadband fisso sia per la realizzazione di coperture indoor 5G “dedicate”

Insomma staremmo parlando di "un 5G" proprio pensato per coprire aree rurali dove le connessioni cablate sono carenti.
La contraddizione pura al 100%...

Per avere questa banda, le celle devono essere alimentate in fibra, e a quella frequenze, ne devi mettere tantissime, non è che possono fare decine di km, anche perchè basta che ci sia una foglia davanti, che le prestazioni crollano.

Quindi devi creare una rete in fibra capillare per distribuire i 26ghz...

quindi presumibilmente lo faranno in un paese per dire lo abbiamo fatto, e poi arrivederci e grazie !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 11:39   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Quell_uomo Guarda i messaggi
Ci sono un sacco di comuni in aree metropolitane (non rurali) ancora senza adsl 7 mega
Presente!

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
La contraddizione pura al 100%...

Per avere questa banda, le celle devono essere alimentate in fibra, e a quella frequenze, ne devi mettere tantissime, non è che possono fare decine di km, anche perchè basta che ci sia una foglia davanti, che le prestazioni crollano.

Quindi devi creare una rete in fibra capillare per distribuire i 26ghz...

quindi presumibilmente lo faranno in un paese per dire lo abbiamo fatto, e poi arrivederci e grazie !
Per i 2Gbps sicuramente.
Con banda minore forse c'è speranza.
Certo se poi offrono i contratti da 50GB al mese serve a poco!
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 11:45   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Per i 2Gbps sicuramente.
Con banda minore forse c'è speranza.
Certo se poi offrono i contratti da 50GB al mese serve a poco!
Adesso con 19,90 te ne danno 200...
Se ci devono recuperare i costi di licenze e apparecchiature, altro che 50 , te ne daranno 5 !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 11:46   #9
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Adesso con 19,90 te ne danno 200...
Se ci devono recuperare i costi di licenze e apparecchiature, altro che 50 , te ne daranno 5 !
Chi ti da 200GB a 20€?
TIM?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 11:48   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Chi ti da 200GB a 20€?
TIM?
Si
https://www.tim.it/tim-internet-fwa#/
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 13:24   #11
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Basterebbe una banda da 500 per far contenti tutti senza andare a superare il giga che il 90 % delle persone non saprebbe cosa farne . Io ho la fibra fttc di fastweb che mi arriva a 150/20 e sinceramente sono contento e mi basta.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 13:32   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ci frega ben poco, vogliamo sapere i valori di latenza !
Di 2 Gbits non ci faccio nulla ( oltretutto ovviamente molto soggetti a forti variazioni nell'atto pratico e nelle condizioni comuni ) se il lag è elevato.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 14:07   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ci frega ben poco, vogliamo sapere i valori di latenza !
Di 2 Gbits non ci faccio nulla ( oltretutto ovviamente molto soggetti a forti variazioni nell'atto pratico e nelle condizioni comuni ) se il lag è elevato.
Mediamente il lag di tim in 4G è molto basso.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 14:26   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Mediamente il lag di tim in 4G è molto basso.
di solito sui 15...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 14:26   #15
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Mediamente il lag di tim in 4G è molto basso.
Peggio di quello che ho con Eolo e comunque poco stabile.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 14:37   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Peggio di quello che ho con Eolo e comunque poco stabile.
Dipende ovviamente dalla zona al momento in 4G, dentro l'ufficio, non prende una mazza e ho 32 ms.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 18:52   #17
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Che appunto potrebbero ricevere la banda ultra larga tramite 5gì, dall'articolo:

per la loro capacità di raggiungere velocità dell’ordine dei Gigabit al secondo e fornire grandi capacità di rete grazie all’ampia disponibilità di banda, le frequenze millimetriche a 26 GHz sono adatte allo sviluppo dei servizi 5G Fixed Wireless Access (FWA), sia nelle aree non ancora raggiunte dall’ultrabroadband fisso sia per la realizzazione di coperture indoor 5G “dedicate”

Insomma staremmo parlando di "un 5G" proprio pensato per coprire aree rurali dove le connessioni cablate sono carenti.
stiamo parlando di niente... le cellule pescano da dorsali in fibra e per quella frequenza radio serve una densità di dispositivi per chilometro quadrato decisamente elevata... parliamo di nodi distanti fra loro un paio di centinaio di metri al massimo... e sopratutto in assenza di ostacoli.
L'italia è un paese lungo e stretto e pieno di monti.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 18:59   #18
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
OK, però verificando la copertura attuale anche con FWA c'è tanti buchi... magari col tempo le cose miglioreranno...
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 20:18   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44926
Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
OK, però verificando la copertura attuale anche con FWA c'è tanti buchi... magari col tempo le cose miglioreranno...
Non è un servizio che mi interessa...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 20:47   #20
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Per i 2Gbps sicuramente.
Con banda minore forse c'è speranza.
Certo se poi offrono i contratti da 50GB al mese serve a poco!
Il problema non è la banda, ma le frequenze utilizzate. E andando a memoria per il 5G sono tutte frequenze elevatissime.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1