Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2019, 18:30   #1
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Punto sui Graphic Engine

Negli ultimi tempi sono stato letteralmente stupito dal RE Engine di Capcom, visto all'opera in RE2 Remake e in DMC5 (che sto letteralmente divorando), motore capace di muovere scene concitate, con buon dettaglio grafico abbinando tutto ad una leggerezza inattesa...il rendering dei volti poi è la ciliegina sulla torta...

Quando avevo più tempo ero capace di comprare un gioco soltanto per vedere l'ultima espressione di un engine che mi stuzzicava, anche qualora non avessi a disposizione una macchina per farlo girare a dovere

Questo RE Engine mi ha fatto tornare quasi a quei tempi (tipo prime incarnazioni del Frostbyte o ancora prima quanto andai in scimmia con il suo predecessore, l'MT Framework 2, ammirato in RE5, DMC4 e Lost Planet 2).

Voi che ne pensate, a che punto siamo con i migliori engine disponibili per le SH?
Il Frostbyte è ancora il top?
L'UE4 è forse ancora sottoutilizzato?
Luminous e Fox Engine hanno deluso dopo i leak di qualche anno fa che facevano gridare al miracolo?
Ci sono altri engine meno conosciuti che meritano attenzione?
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 18:12   #2
LeoVGki
Senior Member
 
L'Avatar di LeoVGki
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Vicenza
Messaggi: 2660
L'UE4 è forse il motore grafico più utilizzato, a me piace molto (anche se è meno "unto" dei precedenti ) ma tutto dipende da come la software house lo utilizza, alcuni giochi non sembrano nemmeno essere fatti con quel motore se comparati con altri titoli .

Il Frostbite è ottimo sia lato prestazioni che qualità offerta, gli ultimi Battlefield o Star Wars graficamente sono stati molto belli da vedere, e ormai EA lo usa per ogni tipologia di gioco.

Pure Unity usato principalmente dagli studi di Ubisoft è molto versatile, e con la serie AC regala ottime scene grafiche. Inoltre risulta molto bello anche nei giochi per smartphone.

Personalmente mi piace molto anche il Fox Engine per l'uso che ne è stato fatto su MGS V, considerando che è un gioco uscito anche sulle vecchie PS3 e Xbox360 hanno fatto un lavoro incredibile, e tutt'oggi MGS V e Ground Zeroes hanno un'ottima grafica imho.

Altro motore che nelle ultime versioni mi è piaciuto è il RAGE di Rockstar, a partire da Max Payne 3 fino ad arrivare a RDR 2, che su console è un gran bel vedere, mentre usato su GTA V hanno fatto un titolo ottimo su console vecchie, nuove e PC. Rispetto alle prime versioni è stato un bel passo avanti, considerando lo schifo che fu GTA 4

Il mio preferito però direi che rimane il vecchio CryEngine 2, Crysis uscito 12 anni fa non è ancora invecchiato male, e anzi molte cose rimango tutt'oggi belle da vedere. Tempo fa guardai questo video https://youtu.be/PcYA-H3qpTI e molte cose ancora ti fanno rimanere a bocca aperta ripensando a quando uscì.
Mi piacerebbe vedere un nuovo motore grafico che osi spingere i limiti come fece Crysis all'epoca
__________________
Configurazione PC: MB MSI MEG X570 Unify - CPU AMD Ryzen 7 3700X - GPU Nvidia GeForce RTX 4080 MSI VENTUS 3X - RAM Crucial Ballistix 3600 MHz DDR4 32 GB (2x16 GB)
Ali DEEP COOL PQ850M Modulare 850w - SSD Samsung 970 EVO 1 TB + Sabrent SSD 2T Rocket Nvme PCIe 4.0 - Monitor Samsung C27HG70 @2560x1440p - Case Corsair Carbide 300R

Thread Ufficiali PC videogames aperti: troppi ormai lista completa qui ||| ...un forum sempre più vuoto e pieno di ottimi utenti bannati...

Ultima modifica di LeoVGki : 11-03-2019 alle 22:15.
LeoVGki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 19:17   #3
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26521
Quote:
Originariamente inviato da LeoVGki Guarda i messaggi
L'UE4 è forse il motore grafico più utilizzato, a me piace molto (anche se è meno "unto" dei precedenti ) ma tutto dipende da come la software house lo utilizza, alcuni giochi non sembrano nemmeno essere fatti con quel motore se comparati con altri titoli .

Il Frostbyte è ottimo sia lato prestazioni che qualità offerta, gli ultimi Battlefield o Star Wars graficamente sono stati molto belli da vedere, e ormai EA lo usa per ogni tipologia di gioco.

Pure Unity usato principalmente dagli studi di Ubisoft è molto versatile, e con la serie AC regala ottime scene grafiche. Inoltre risulta molto bello anche nei giochi per smartphone.

Personalmente mi piace molto anche il Fox Engine per l'uso che ne è stato fatto su MGS V, considerando che è un gioco uscito anche sulle vecchie PS3 e Xbox360 hanno fatto un lavoro incredibile, e tutt'oggi MGS V e Ground Zeroes hanno un'ottima grafica imho.

Altro motore che nelle ultime versioni mi è piaciuto è il RAGE di Rockstar, a partire da Max Payne 3 fino ad arrivare a RDR 2, che su console è un gran bel vedere, mentre usato su GTA V hanno fatto un titolo ottimo su console vecchie, nuove e PC. Rispetto alle prime versioni è stato un bel passo avanti, considerando lo schifo che fu GTA 4

Il mio preferito però direi che rimane il vecchio CryEngine 2, Crysis uscito 12 anni fa non è ancora invecchiato male, e anzi molte cose rimango tutt'oggi belle da vedere. Tempo fa guardai questo video https://youtu.be/PcYA-H3qpTI e molte cose ancora ti fanno rimanere a bocca aperta ripensando a quando uscì.
Mi piacerebbe vedere un nuovo motore grafico che osi spingere i limiti come fece Crysis all'epoca
Ubisoft usa solitamente engine proprietari che possono essere di derivazione, come il Dunia 1 & 2 (derivato dal primo CryEngine) oppure creati internamente come lo Snowdrop, il Disrupt oppure l'Anvil / AnvilNext. Quest'ultimo è appunto l'engine utilizzato per la serie Assassin's Creed dagli inizi (ad eccezione di Chronicles che usa UE3) e anche per altri titoli (come Ghost Recon Wildlands), ha le sue origini nello Scimitar, l'engine usato per la serie Prince of Persia.

Per farla breve, gli AC non utilizzano lo Unity.

Lo Unity è un engine ampiamente utilizzato in ambito indie (e non solo) e vale bene o male il medesimo discorso che si fa con l'Unreal Engine o il CryEngine, dipende da come viene implementato dagli sviluppatori, c'è chi lo usa egregiamente (vedasi Ghost of a Tales o Firewatch) e chi... lassamo perde
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 19:48   #4
Rumpel92
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpel92
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Modena
Messaggi: 445
Io ho iniziato DMC 5 ed è veramente un passo avanti, soprattutto i volti sono spettacolari. Poi non è affatto pesante.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Rumpel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 08:48   #5
Ragnamar
Senior Member
 
L'Avatar di Ragnamar
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1327
Per me il top è il Creation Engine di Bethesda

Scherzi a parte, anche il RED Engine di The Witcher 2 ha fatto vedere grandi potenzialità, soprattutto se si pensa che è stato sviluppato del tutto internamente, vedremo quali livelli riuscirà a raggiungere con Cyberpunk.

Il Frostbite invece sta dimostrando di non essere tutta questa grande flessibilità, considerando i vari problemi e limiti tecnici che sta mostrano Anthem (anche se a livello di resa visiva non ci si può lamentare).
__________________
AMD Ryzen 7 5700X|Asus Prime B450 m-a| Nvidia Zotac RTX 4060Ti 8Gb |4x8 GB Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200Mhz C16|1x Crucial SSD MX500 500GB|1x Crucial MX500 M.2 250GB|1x WD Caviar Black 1TB|Corsair RM750W|Case Corsair Carbide Spec-05|Microsoft Windows 11
Ragnamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 09:55   #6
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26521
Cyberpunk usa il RED Engine 3, già visto all'opera in The Witcher 3. Ovviamente l'engine è stato ulteriormente modificato ed espanso (alcune di queste modifiche si sono già viste nell'espansione Blood and Wine).
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 09:57   #7
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da LeoVGki Guarda i messaggi
L'UE4 è forse il motore grafico più utilizzato, a me piace molto (anche se è meno "unto" dei precedenti ) ma tutto dipende da come la software house lo utilizza, alcuni giochi non sembrano nemmeno essere fatti con quel motore se comparati con altri titoli .

Il Frostbite è ottimo sia lato prestazioni che qualità offerta, gli ultimi Battlefield o Star Wars graficamente sono stati molto belli da vedere, e ormai EA lo usa per ogni tipologia di gioco.

Pure Unity usato principalmente dagli studi di Ubisoft è molto versatile, e con la serie AC regala ottime scene grafiche. Inoltre risulta molto bello anche nei giochi per smartphone.

Personalmente mi piace molto anche il Fox Engine per l'uso che ne è stato fatto su MGS V, considerando che è un gioco uscito anche sulle vecchie PS3 e Xbox360 hanno fatto un lavoro incredibile, e tutt'oggi MGS V e Ground Zeroes hanno un'ottima grafica imho.

Altro motore che nelle ultime versioni mi è piaciuto è il RAGE di Rockstar, a partire da Max Payne 3 fino ad arrivare a RDR 2, che su console è un gran bel vedere, mentre usato su GTA V hanno fatto un titolo ottimo su console vecchie, nuove e PC. Rispetto alle prime versioni è stato un bel passo avanti, considerando lo schifo che fu GTA 4

Il mio preferito però direi che rimane il vecchio CryEngine 2, Crysis uscito 12 anni fa non è ancora invecchiato male, e anzi molte cose rimango tutt'oggi belle da vedere. Tempo fa guardai questo video https://youtu.be/PcYA-H3qpTI e molte cose ancora ti fanno rimanere a bocca aperta ripensando a quando uscì.
Mi piacerebbe vedere un nuovo motore grafico che osi spingere i limiti come fece Crysis all'epoca
Infatti appena si parla di motore grafico penso subito al CryEngine
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:19   #8
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Per farla breve, gli AC non utilizzano lo Unity.
Ah ecco, c'era qualcosa che non mi quadrava!
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 10:23   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
Il Frostbite invece sta dimostrando di non essere tutta questa grande flessibilità, considerando i vari problemi e limiti tecnici che sta mostrano Anthem (anche se a livello di resa visiva non ci si può lamentare).
Quello rientra nel discorso di capacità d'utilizzo.

Il Frostbite è stato usato per gli ultimi titoli Bioware, ma in quel caso si poteva appuntare che i problemi erano legati al tipo di motore di gioco imposto dalla EA, più adatto a giochi come... Battlefield (ma guarda un pò). Tanto per capirci, mal si adatta a degli RPG, o Action-RPG (o simil RPG ). Si tratta di un ottimo motore di gioco, ma che non fa della flessibilità la sua forza.

Su Anthem il discorso cambia, perchè è sicuramente molto più vicino al campo ottimale del Frostbite. Li si tratta semplicemente di pessima programmazione.
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Infatti appena si parla di motore grafico penso subito al CryEngine
Tipico errore di fondo.

Si usa spesso in Italia il termine "motore grafico", ma il CryEngine non governa solo la grafica, è un motore "di gioco". E sinceramente non mi è mai andato a genio: si basa tutto sull'impatto tecnico visivo, ma scala piuttosto male e ha un campo di utilizzo ancora più specifico del Frostbite.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 12-03-2019 alle 10:26.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 19:58   #10
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Capcom 3 passi avanti e per me l'aveva già dimostrato con DMC4. Ora col 5 tanto più.

Eh si le cose possono essere davvero belle e essere pure leggere, basta essere in grado di farle.

è concesso essere furbi a seconda dei casi, guardate che graficona horizon su PS4 anche se hanno dovuto scendere a compromessi su certe cose, ma ci stava in quel caso.

Non ci stanno tante altre cose invece, grafiche non all'altezza per il periodo o troppo pesanti per quel che offrono. Poi se ti metti pure a utilizzare motori che non si adattano a quello che stai facendo ti saluto
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2019, 15:10   #11
demiurgous
Senior Member
 
L'Avatar di demiurgous
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
Riuppo la discussione dopo aver visto all'opera il Dragon Engine di Yakuza Kiwami 2: semplicemente spaccamascella per resa complessiva degli scenari e gestione dei volti (penso al pari di quanto visto recentemente in RE2 Remake o DMC5)
Che ne pensate? L'avete visto?
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2
PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
demiurgous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 11:49   #12
tarot85
Bannato
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Riuppo la discussione dopo aver visto all'opera il Dragon Engine di Yakuza Kiwami 2: semplicemente spaccamascella per resa complessiva degli scenari e gestione dei volti (penso al pari di quanto visto recentemente in RE2 Remake o DMC5)
Che ne pensate? L'avete visto?
A me la resa fa semplicemente cagare rispetto a UE4 e Cry.
tarot85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 13:20   #13
arxangel
Senior Member
 
L'Avatar di arxangel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Riuppo la discussione dopo aver visto all'opera il Dragon Engine di Yakuza Kiwami 2: semplicemente spaccamascella per resa complessiva degli scenari e gestione dei volti (penso al pari di quanto visto recentemente in RE2 Remake o DMC5)
Che ne pensate? L'avete visto?
Resa dei volti stupenda e sopratutto leggerissimo che per me è un fattore molto importante.
arxangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v