|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
|
Dual Boot Win7/Win7 su due hd diversi
Ciao a tutti
Come da titolo sto cercando di trovare una soluzione per fare dual boot con due copie di Windows 7 installate su due hd diversi. Non mi dilungo sui motivi, comunque sto facendo uno switch da hd classico a SSD dove ho già fatto un'installazione nuova e pulita di W7, ma almeno per ora devo mantenere attiva anche la vecchia installazione sul vecchio HD Ho due licenze di W7 quindi il problema è solo riuscire a gestire il dual boot con lo stesso sistema operativo. Per adesso ho staccato il vecchio HD e a seconda delle necessità stacco e riattacco i cavi di uno o dell' altro ma capite che non è comodo, e non è tanto comodo neanche da bios (ancora non ci son riuscito) Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie Edit: Da bios è possibile scegliere il drive di boot per ora ha funzionato solo col nuovo HD sul vecchio mi ha dato problemi per il ripristino dall'ibernazione.. Le due installazioni sono state fatte entrambe indipendentemente senza che l'altro HD fosse collegato Specifico questa cosa perchè pare (ho letto) che se si fa la seconda installazione con anche l'altro drive/partizione visibil, la nuova rimane dipendente dalla vecchia per il file nonmiricordocomesichiama.ini che viene scritto solo sulla prima installazione Ultima modifica di kayak1987 : 21-06-2014 alle 01:07. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
|
Aggiornamento
Ho installato Easy BCD 2.2 Dal menù "aggiungi una voce" ho aggiunto altre due voci sia per la partizione riservata al sistema del vecchio HD che per la ex partizione C: quindi ora all'avvio appare il bbotmanager di windows che mi chiede se avviare: "Windows 7" "Vecchio Partizione Sistema" "Vecchio Part C:" I nomi glieli ho dati io perchè altrimenti si hanno due o più scritte "Windows 7" che poi sono irriconoscibili La partizione riservata al sistema mi sa che non è quella di boot e infatti non ci prova neanche a bootare Sulla Ex C: ci prova ma poi appare la schermata che mi chiede se avviare normalmente o in safe mode, e per ora normalmente non si avvia.. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
La partizione riservata al sistema contiene il settore di avvio del sistema, ma non devi aggiungerla al menu di avvio. Intanto elimina dal menu di boot la System reserved. Poi se il problema continua significa che il settore mbr della vecchia installazione è corrotto, devi ripristinarlo col disco di ripristino di W7.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
|
Eliminata ma persiste il problema.. mi sa che si è corrotto l'avvio.. ma non saprei come visto che prima si avviava.. per ora il dual boot non riesco a farlo...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
|
nienta non si riesce ad avviare e non si riesce a ripristinare l'avvio dal vecchio HD
Viene fuori un errore stop: 0x0000007b ho provato a cercare un po' su internet ma non ho trovato risposte soddisfacenti.. la cosa strana è che il boot dal vecchio HD sembra non cominciare neanche.. appare la vinestra nera con il logo di windows e la scritta avvio ma l'HD non si sente lavorare.. Il dubbio che mi sorge è: ma è possibile che il problema sia l'aver attivato la funzione AHCI per l'hd SSD nuovo, che crea problemi al vecchio? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 36
|
Ok me la canto e me la suono da solo...
Il problema è risolto. Il problema era proprio che nel vecchio HD mancavano i driver per la modalità l'AHCI e quindi non si avviava. Ho quindi rimesso nel BIOS la modalità IDE e si è avviato. Rimettendo su AHCI ovviamente non si avviava più... QUindi è necessario "trasformare" il disco da IDE a AHCI e per fare questo bisogna modificare due valori nel registro di sistema. quindi 1) aprire l'editor registro di sistema (digitare "regedit.exe" nel menù start 2) cercare le voci: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV e per entrambe modificare il valore del parametro "start" a 0 (Nel mio valeva 3) 3) riavviare e aprire il BIOS 4) rimettere la modalità SATA su AHCI 5) save and exit e il problema dovrebbe essere risolto!! Spero possa aiutare qualcuno Saluti!! Ultima modifica di kayak1987 : 23-06-2014 alle 15:06. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
|
Non capisco perchè le cose non mi devono mai andare bene a primo colpo
ho seguito la procedura alla lettera e non ha funzionato, anzi adesso non solo non va in modalità AHCI, ma nemmeno se rimetto la IDE mi avvia più il disco... che faccio adesso?? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
IastorV è per il RAID. Quindi va lasciato disabilitato.
1. Imposta in IDE. 2. Avvia il PC in modalità Ultima configurazione sicuramente funzionante. Così dovrebbe avviarsi correttamente. 3. Apri regedit.exe 4. Vai alla chaive HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci e modifica il valore del parametro "start" a 0 . 5. Riavvia. 6. Vai nel BIOS e imposta la modalità AHCI. 7. Salva e riavvia.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
|
Rettifico: sono riuscito a entrare con l'ultima configurazione funzionante (dovevo premere il tasto F8), ho fatto la modifica di quella voce e ho riavviato modificando il bios di nuovo in AHCI, ma non è cambiato niente, continua a non avviarmelo in AHCI
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Dopo la modifica al registro riesci almeno a entrare in modalità provvisoria? Che errore ti dà?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
|
Semplicemente mi dava l'errore di prima, come quando avevo modificato entrambi i valori del registro e cioé non mi faceva fare l'avvio e si riavviava a metà caricamento ogni volta...
Adesso c'è un problema ben più serio, non so perché ma ora il bios mi riconosce solo il SSD... Ultima modifica di il_nick : 24-11-2014 alle 14:51. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Prova a cambiare cavo sata. Se il problema persiste vedi se l hard disk viene riconosciuto da un altro pc.
Fai un controllo dell' hard disk con l' utility del produttore.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
|
Non ho l'utility del produttore...
Ma quello che non capisco è che se il cavo sata non funzionasse il secondo hard disk non dovrebbe essere riconosciuto, invece quando avvio il pc dal drive ssd esso viene visto in risorse del computer e posso entrarci senza problemi. Penso pertanto che sia un problema di qualcosa che si sia incasinato strada facendo, forse dovrei resettare il bios..? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
|
Forse ho capito perché non mi riconosce più il disco IDE, perché in pratica dopo la modifica al registro (e forse le conseguenti modifiche nel bios) entrambi i dischi vengono riconosciuti dal bios in modalità AHCI, e anche se provo a mettere la NativeIDE mi avvia solo il disco SSD. infatti i dischi vengono listati come:
1st Drive [IDE:AHCI Ary 1] 2nd Drive [IDE:AHCI Ary 3] Come faccio a risolvere? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Il BIOS è indipendente dal sistema operativo. Quindi puoi modificare tutto quello che vuoi all'interno del sistema operativo, ma il BIOS se ne frega.
Ergo i dischi devono essere riconosciuti sempre e comunque. Intanto chiariamo una cosa. Vuoi creare un dual boot o scegliere il sistema da BIOS?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
|
Lo so che dovrebbero essere indipendenti, ma come ti ho detto dopo quella modifica del registro non me lo riconosceva più nemmeno da BIOS, sarà stata solo una coincidenza, non so..
Provo a rispiegare le operazioni che ho fatto:
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Chiaro.
All'avvio accedi al menu di avvio con F8. Seleziona Disattiva riavvio automatico dopo errore di sistema. Riavvia. Fai il boot da hard disk meccanico. Comparirà una schermata blu con i dettagli dell'errore. Fai una foto e caricala su postimage.org o simili. Poi posta il link.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Mentre sistemiamo il disco meccanico scollega fisicamente l'SSD.
Nel Bios dai la priorità di boot al disco meccanico. Imposta NativeIDE. Disattiva il riavvio automatico. Posta la foto con l'errore.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.




















