|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Mantova
Messaggi: 4
|
Consiglio configurazione gaming - 1000/1200 euro
Ciao a tutti
Mi servirebbe un consiglio da voi perchè è da diversi anni che non assemblo un PC Budget per i componenti 1000/1200 euro. Uso principalmente gaming, per il momento full hd maxato, poi vorrei passare in futuro al 2k avendo posto sulla scrivania solo per monitor fino a 27" CPU Ryzen 5 2600X (203€) RAM Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB) (158,36€) oppure G.Skill Ripjaws 16GB DDR4 16GB 3200MHz CL16 (154,50€) tra queste ram quale conviene scegliere? SSD Samsung SSD 970 EVO 250 GB M.2 NVMe (95€) HDD Seagate Hard-disk 2tb Barracuda Sata III 7200rpm 64MB (63€) PSU Antec EA650G Pro-EC 650W (87€) CASE Corsair Carbide SPEC 03 (già in mio possesso) VGA KFA2 GeForce GTX 1070 TI (430€) TOT: circa 1000€ da questo manca la scheda madre, non ho la minima idea su cosa scegliere. Vorrei fare un leggero OC quindi sicuramente poi aggiungerò un dissipatore per la CPU (quello stock del 2600x come si comporta?)e pensavo a questo: CRYORIG H5 Universal (46€) ovviamente se ci sono alternative migliori cambio senza problemi Ogni suggerimento è ben accetto... Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
|
Per quel che riguarda la scheda madre , senza spendere troppo puoi prendere una Scheda Madre Asus Prime B450-PLUS €95, altrimenti devi salire per avere una migliore qualita' dei componenti della scheda per avere delle tensioni migliori in overclock Scheda Madre Asus Prime X470-PRO €157 o Gigabyte GA-X470-Ultra-Gaming Aorus €146 o ancora meglio una Scheda Madre Gigabyte Aorus AX370-Gaming 5 €200. Solo che cosi devi prendere anche delle memorie che abbiano una migliore qualita' con un CL piu' basso di 16 come quelle che hai scelto tu. La configurazione va bene , io magari prenderei un alimentatore diverso tipo Alimentatore 650W Evga B3 o Sharkoon SilentStorm Icewind 650W ATX 2.4 (80+ bronze) semi modulare oppure Corsair TX650M ATX Semi-Modulare (80+Gold) anche se poi sono solo rimarchiati li produce sempre un unica ditta. Lo assembli tu il pc? I prezzi che hai messo sono senza iva, una 1070Ti a quel prezzo meno di €550/600 mi pare strano...
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus Ultima modifica di Spacemen : 01-09-2018 alle 14:38. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140315
|
Ciao
Quoto Spacemen Aggiungo la msi b450a pro alla lista X la ram se trovo delle 3200Mhz cl14 o cl15 sono dotate di chip migliori quindi e pii facile gestirle ad alta frequenza rispetto a delle cl16 Ma il monitor 2k pensi di prnederlo a breve, sia già quale? Perché altrimenti ti direi di stare in full HD e aspettare i prossimi mesi l'uscita dellle schede video di nuova generazione così poi si potranno valutare tutte e guardare anche Casomai ribassi nei prezzi delle schede della passata stagione |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Mantova
Messaggi: 4
|
la scheda video l'ho trovata su Amazon Francia e alla fine l'ho pagata 444€
Volendo evitare l'OC su che schede madri potrei andare? Come marchi sono simili tra Gigabyte, MSI, ASUS o qualcuna di queste ha avuto qualche problema in più coi Ryzen? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140315
|
Quelle di fascia media son tutte molto simili
Di solito qualità-prezzo vado ad usare la mai b450a pro o la Asus b450 plus E un buon prezzo x una 1070ti solo che adesso che arriveranno le schede video di nuova sarebbe potuto costare ancora meno |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Mantova
Messaggi: 4
|
grazie mille,
come scheda madre andrò probabilmente sulla msi b450-a pro. Per l'alimentatore ho trovato questo che non dovrebbe essere affatto male: Seasonic Focus+ Alimentatore Atx da 650W può andare bene? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
|
Si Seasonic sono buoni come alimentatori
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140315
|
Bene bene
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 18
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.




















