Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2018, 19:09   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
E' un encoder? Come si collega?

Ho quest'affare in un circuito:

https://jumpjack.files.wordpress.com...er-2.jpg?w=400

https://jumpjack.files.wordpress.com...er-1.jpg?w=400

Sarebbe l'equivalente di B06XHHSVN1 su Amazon?


Come faccio a identificare i 3 piedini CLK, DT e SW? Hanno un ordine stanard?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2018, 10:02   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Dalle foto sembrerebbe un normale encoder rotativo EC11 , quindi uguale a quello della foto , che puoi acquistare un po dappertutto su internet .
In realta gli encoder non sono tutti uguali , ma quelli cinesi della foto sono standard , quindi tutti uguali tra loro .
i pin clk , dt , sw , sono scritti cosi per facilitare il collegamento sulle schede arduino e simili ( il circuito della foto va infatti collegato a una scheda arduino per funzionare ) , mentre i pin su un normale encoder sono indicati in modi diverso comunque se cerchi su google trovi tutti gli schemi di collegamento con tanto di indicazioni dei pin dell' encoder . Se a te serve solo l' encoder lo puoi smontare dal circuito che si vede nella foto e sostituirlo a quello del tuo circuito .

Ultima modifica di alecomputer : 06-08-2018 alle 10:05.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 20:42   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
grazie, però sull'encoder originale non c'è scritto il nome dei piedini, come faccio a capire chi è chi?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 21:06   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Se vuoi sapere come sono messi i piedini dell' encoder devi guardare il datasheet dell' encoder , il datasheet lo trovi su internet con la sigla dell' encoder .
Dovresti quindi smontare l' encoder dal circuito e controllare se e presente qualche sigla identificativa .

In ogni caso quel tipo di encoder cinesi a 5 piedini sono tutti uguali , quindi la piedinatura e compatibile , non ti serve sapere come sono messi i piedini , non devi fare altro che smontare l' encoder guasto e mettere quello nuovo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 21:23   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Mi viene in mente che non so nemmeno a che tensione lavora quello originale... o lavorano tutti alla stessa tensione?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2018, 23:14   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Quelli cinesi di quel modello lavorano tutti alla stessa tensione .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 11:52   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21839
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ho quest'affare in un circuito:

https://jumpjack.files.wordpress.com...er-2.jpg?w=400

https://jumpjack.files.wordpress.com...er-1.jpg?w=400

Sarebbe l'equivalente di B06XHHSVN1 su Amazon?


Come faccio a identificare i 3 piedini CLK, DT e SW? Hanno un ordine stanard?
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quelli cinesi di quel modello lavorano tutti alla stessa tensione .
se l'encoder è progettato per lavorare con arduino la tensione di alimentazione è 5V
per identificare i piedini (occhio che quello non è un normale encoder ma un encoder per input tipo click and roll ) puoi benissimo usare un oscilloscopio o un tester
+ e gnd sono le alimentazioni (e probabilmente stanno su un lato dell'encoder)
per gli altri 3 piedini sw corrisponde alla pressione dell'alberino dell'encoder (push) e lo verifichi facile anche con un tester
gli altri 2 piedini sono equivalenti ai segnali A e B di un encoder classico (Z in questi encoder manca quindi non puoi mai avere l'angolo di rotazione assoluto) se una volta sostituito l'encoder la rotazione è al contrario di quella che ti aspetti ti basta invertire il cablaggio di clk e dt per risolvere
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 15:57   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
grazie per le spiegazioni, ne ho ordinati un paio.
Comunque mi sono un po' studiato gli encoder, e mi sembra di capire che un encoder non è altro che un... mucchietto di interruttori. Quindi la tensione di alimentazione non ha nessuna importanza, giusto? Cioè, se è 3.3V, 5V o 12V non cambia niente; certo se magari ci attacco la 220 potrei avere un problemino.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 09:44   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21839
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
grazie per le spiegazioni, ne ho ordinati un paio.
Comunque mi sono un po' studiato gli encoder, e mi sembra di capire che un encoder non è altro che un... mucchietto di interruttori. Quindi la tensione di alimentazione non ha nessuna importanza, giusto? Cioè, se è 3.3V, 5V o 12V non cambia niente; certo se magari ci attacco la 220 potrei avere un problemino.
non proprio
se l'encoder è ottico, magnetico o ad effetto hall se sbagli tensione bruci l'elettronica interna
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v