|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
|
Misurazione e confronto CPU
Salve.
Sto cercando di confrontare la prestazioni di una nuova CPU, per un nuovo pc da ufficio che vorrei assemblare, con quelle di una CPU di un vecchio PC gaming che ho. Vorrei cercare di capire se il nuovo pc da ufficio abbia almeno le prestazioni del vecchio da gaming. Per fare questo mi sto affidando al sito di Passmark Software e avrei già trovato qualcosa (un più recente AMD Athlon 5370 in confronto a un vecchio Athlon II X4 635; ho scelto il 5370 perchè il nuovo pc da ufficio deve essere molto compatto). Pensate possa bastare il benchmark di Passmark? Altrimenti, cosa altro potreste consigliarmi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139573
|
Ciao
Il Passmark nn è che sia affidabilissimo ma se confronti cpu simili può dare un'idea Io opterei x qualcosa di poi spinto il 5370 e una cpu a basso consumo poi simile a quella di un notebook che nn a quella di un pc desktop Magari un A10 (che ha il TDP impostabile a 45W x cui si può montare anche in case piccolini e consuma poco ma è una vera cpu da pc desktop) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
|
Ah... ok. Comunque, dimenticavo di dire che vorrei realizzare un pc mini-itx da attaccare dietro al monitor, quindi scegliendo una scheda madre con alimentazione esterna DC; mi sembra che quest'ultime siano le thin mini-itx, giusto? Se si, ne esistono solo per piattaforma Intel?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
come prestazioni è meglio l'athlon II X4.
perà se è per uso ufficio credo che se lo abbini ad un ssd e 4gb di memoria sei a posto.anche senza fare benchmarks
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
|
Sarebbe, si, uso da ufficio ma qualcosina in più perchè dovrà essere utilizzato con un programma gestionale che elabora molti dati e che su un vecchio ASUS EeeBox B202 impiega diversi minuti a fare alcune transazioni, e di quelle transazioni ce ne sono da fare in un giorno non poche. Qualcosa di simile a un A10, come ha consigliato celsius100, penso non sarebbe male; solo che mi servirebbe una piattaforma mini-itx con alimentazione DC esterna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139573
|
si puo fare tramite adattatori ma e complicato scegliere case, alimetnatore, ecc...
fai prima a prendere un vivo pc o un nuc con un pentium se ti serve qualcosa di davvero cosi piocclo o un notebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
|
Be', nel vecchio EeeBox ci sarebbe un SSD che andrei a sfruttare per il nuovo pc, quindi mi sembrava allettante dedicare il mio budget di massimo 300€ per tutto il resto.
Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139573
|
nn montavano ai tempi ssd particolarmente veloci cmq sempre meglio di un hard disk tradizionale si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
|
E' un SSD recente che ci ho messo io, purtroppo non sfruttato bene dal vecchio EeeBox probabilmente a causa della vecchia porta SATA che ha.
Comunque grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139573
|
Allora no problem recuperalo tranquillamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.