Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2018, 13:14   #1
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Consiglio per stato HDD valori critici con Avira

Salve, avrei bisogno di un consiglio. Da qualche tempo ho installato Avira antivirus e insieme ho voluto provato ad installare anche Avira System Speedup...

Questa mattina ho fatto un po' di pulizia del sistema cache, cookie etc con CC Cleaner (ho recuperato un paio di giga) e poi con quello di Avira (versione gratuita non pro) e alla fine mi dà questo risultato.

Posso migliorarlo? C'è qualcosa che non va?

http://i63.tinypic.com/15cjd48.png

Vi dico anche che uso CrystalDisk e mi dà tutto ok. Però siccome il mio pc non è nuovissimo (ho un sony vaio di 6 anni, con l'HDD di 3 anni circa) vorrei assicurarmi che fosse tutto ok. Grazie!
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 10:18   #2
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Nessuno che può aiutarmi?

Vorrei fare anche una deframmentazione ma non so se usare il tool di Win oppure un altro (non l'ho mai fatta finora).
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 11:24   #3
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Attenta ad usare Ccleaner, soprattutto la funzione "Registro".
Mai usato Avira Speedup. Tra l'altro l'ho tolto da poco in favore di antivirus come Bifdefender, Avast, Kaspersky (tutti in versione free).
Non appesantire troppo il PC!

Cerca di rafforzare la protezione web (vedi uBlock Origin) e di aggiornare il browser. Sono importanti i software per prevenire infezioni sui comportamenti malevoli (vedi anti-malware, anti-ransomware, più che i virus in sé)
Per vedere lo stato dell'hdd devi postare uno screenshot.

Per deframmentare puoi utilizzare Defraggler o quelle predefinito di Windows.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 13:37   #4
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Attenta ad usare Ccleaner, soprattutto la funzione "Registro".
Mai usato Avira Speedup. Tra l'altro l'ho tolto da poco in favore di antivirus come Bifdefender, Avast, Kaspersky (tutti in versione free).
Non appesantire troppo il PC!

Cerca di rafforzare la protezione web (vedi uBlock Origin) e di aggiornare il browser. Sono importanti i software per prevenire infezioni sui comportamenti malevoli (vedi anti-malware, anti-ransomware, più che i virus in sé)
Per vedere lo stato dell'hdd devi postare uno screenshot.

Per deframmentare puoi utilizzare Defraggler o quelle predefinito di Windows.
ecco! http://i65.tinypic.com/35mk56q.png
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 10:47   #5
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
A giudicare dalla schermata postata, quel portatile ha problemi di vibrazioni oppure è stato usato in modo poco "ortodosso". Infatti, il parametro che riporta gli errori g-sense ha il valore grezzo piuttosto alto.
Questo vuol dire che il disco ha subito molti urti e/o vibrazioni mentre era in funzione.
Inoltre, il valore attuale e peggiore sono quasi arrivati al valore di soglia. Questa non è una cosa positiva perchè il valore di soglia viene fissato dal costruttore del disco ed è una stima che il produttore fa della vita del disco. Quando le colonne attuale e peggiore raggiungono la soglia, secondo la stima del produttore, la vita residua del disco non è più così lunga e il disco potrebbe smettere di funzionare
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 10:49   #6
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quindi che mi consigli di fare?
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 10:54   #7
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
Innanzitutto, fare un backup dei dati presenti sul disco.
Poi, farei un controllo sull'hardware del portatile perchè, se non ha subito urti, c'è evidentemente un problema di vibrazioni eccessive sul disco.
Se il disco è montato in un caddy, ad esempio, può darsi che non sia stato fissato bene e che le vibrazioni si facciano sentire.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 10:56   #8
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Innanzitutto, fare un backup dei dati presenti sul disco.
Poi, farei un controllo sull'hardware del portatile perchè, se non ha subito urti, c'è evidentemente un problema di vibrazioni eccessive sul disco.
Se il disco è montato in un caddy, ad esempio, può darsi che non sia stato fissato bene e che le vibrazioni si facciano sentire.
Cioè caddy?

per me non ha subito urti. Il disco montato lo avevo comprato e montato io. Può essere che non lo abbia messo bene?
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 11:07   #9
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
Con il termine "caddy" si indica una specie di gabbia in cui in alcuni modelli di portatile viene inserito il disco e che poi viene fissata al pc.
Può darsi che il montaggio non sia stato effettuato correttamente e che ci siano dei "giochi" nei punti di fissaggio che generano le vibrazioni.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 11:23   #10
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Con il termine "caddy" si indica una specie di gabbia in cui in alcuni modelli di portatile viene inserito il disco e che poi viene fissata al pc.
Può darsi che il montaggio non sia stato effettuato correttamente e che ci siano dei "giochi" nei punti di fissaggio che generano le vibrazioni.
ok, quindi dopo che faccio apro e provo a rifissarlo con il cacciavite? A stringere più forte? oppure lo tolgo proprio e lo rimetto? Come faccio ad accorgermi se è messo bene o no?

Questo è invece il disco su cui potrei fare il backup: questo è ok?
http://i66.tinypic.com/11w3spg.png

Ultima modifica di manuela91 : 18-03-2018 alle 11:31.
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 09:33   #11
manuela91
Senior Member
 
L'Avatar di manuela91
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 516
Potete dare uno sguardo? grazie!
manuela91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v