|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
|
Processo WMI Provider Host (WmiPrvSE.exe) sempre al 5% di CPU
Ciao ragazzi,
come da titolo ho questo problema sul mio portatile HP 1330sl con installato Windows 10. WmiPrvSE occupa costantemente ca. 5% di CPU. Da cosa può dipendere? Cosa posso fare? Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, prova a vedere cosa dice il Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, dai un' occhiata > qui
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Di recente sono stato "costretto" a reinstallare Win 10 sul mio notebook, sacrificando temporaneamente il più concreto Win 8.1.
Ebbene mi sono ritrovato anch'io con questo problema, che si verifica immediatamente dopo la ricerca e l'installazione di qualche driver. Nel mio caso quel dannato WMI teneva la CPU impegnata all'1%, circostanza per cui praticamente non mi sarei accorto di nulla, ma la cosa fastidiosissima era la frequenza di lavoro della CPU, decisamente anomala e nervosa, sempre tra 1.6 e 2.2 GHz, contro gli abituali 1.1-1.3 GHz (in idle). Il risultato è stato: consumi superiori e più calore. La faccio breve: escludendo eventuali malware, il problema è quasi sempre riconducibile a qualche driver o utility che per qualche ragione non lavora bene come dovrebbe. Nel mio caso il colpevole era l'ultima versione del driver synaptics del touchpad. Ma la cosa curiosa è che quello stesso driver più recente, sulla versione di Win10 precedente alla Creator Update, funzionava perfettamente... Come si procede. Si può reinstallare da zero il sistema operativo offline, cioè senza rete ed installare uno alla volta i driver. Dopo ogni installazione del driver, riavviare l'OS anche se non specificatamente richiesto e controllare dal task manager se WMI occupa CPU. Così facendo su ogni driver, è possibile individuare il responsabile. Oppure, a OS già installato e relativi driver già operativi grazie a Win update, si può procedere alla loro disinstallazione a ritroso. Io seguirei questo ordine di disinstallazione (sempre fuori rete!): - Eventuali utility di tasti funzione; - Eventuali driver power manager; - Wifi; - Finger print; - Bluetooth; - Camera; - Touchpad; - LAN ethernet; - smartcard; - Card reader; - Audio; - VGA; - Intel rapid storage; - Chipset; Come per l'installazione, ad ogni disinstallazione riavviare la macchina e controllare il task manager. Per disinstallare i driver, si può agire via pannello di controllo (quello classico) oppure, se lì non figurano, da Gestione dispositivi, avendo cura, in quest'ultimo caso di disinstallare il dispositivo via clic destro e, quando richiesto, rispondere affermativamente circa la disinstallazione del relativo driver. Ovviamente riavviare dopo ogni disinstallazione. Ora, se il problema è un driver, si può provare ad installarne uno più recente dal sito del produttore del portatile (se c'è) e vedere se il problema sparisce oppure, se non si risolve, come ho fatto io, se ne può installare uno più vecchio e chissà che non vada meglio (nel mio caso ha risolto un driver più vecchio, come già riportato più sopra). Un'ultima cosa: se un driver più vecchio risolve il problema, bisogna informare W10 di non aggiornarlo alla prossima tornata di Win update... altrimenti siamo da capo. Da qualche parte sul forum parte è riportata la procedura, ma non ricordo la discussione. Ultima modifica di Gibbus : 06-08-2017 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per non far aggiornare i driver, post n.1 della discussione Ufficiale su W10, alla voce > 6) Disattivazione aggiornamenti forzosi dei driver http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029 Però....quando esce una nuova versione di W10, il Fall o Autumn Creators Update, a seconda di cosa decide la Microsoft......... verso Ottobre 2017, i driver verranno aggiornati di nuovo
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Ah ecco era proprio nella discussione principe di Win 10. Poi ho visto che finalmente hanno inserito il link delle istruzioni anche in prima pagina.
Ad X_Master_X bisognerebbe fargli un monumento oltre che i più sinceri ringraziamenti per le innumerevoli dritte che ha dato! Per i driver, si spera che i produttori li aggiornino. Si spera, perché per le macchine più vecchie, ahinoi, la tendenza è sempre quella di lasciarle al loro destino... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
I driver vengono aggiornati, ma per le parti hardware più vecchie.......no .
Queste è una tendenza sia della casa madre della parte hardware che della Microsoft .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
|
Ciao a tutti,
Innanzitutto voglio ringraziarvi per le risposte. Nel mio caso il problema è stato Ccleaner con il monitoraggio sistema attivo, ovvero quella funzione che permette di essere notificati quando ci sono più di X mb da liberare Ho risolto prima disabilitando tutti i servizi non Microsoft (tramite comando msconfig) e poi disabilitando i programmi in esecuzione automatica (tramite il task manager). Non appena ho spento ccleaner la CPU si è messa a riposo. Comunque sono curioso sul fatto delle frequenze, non appena ho un attimo di tempo provo a dare un occhiata. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bene che hai risolto, disabilitando CCleaner
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.




















