Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2017, 12:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...nfo_67684.html

Si avvicina il debutto della prossima generazione di GPU NVIDIA destinate al calcolo parallelo, dal nome in codice Volta: 12 nanometri e annuncio previsto per la conferenza GTC di maggio 2017?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 12:26   #2
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
ovviamente il tutto con i prezzi più alti di sempre
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 12:48   #3
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da cm0s Guarda i messaggi
ovviamente il tutto con i prezzi più alti di sempre

Apple insegna, perchè svalutare il vecchio modello quando possiamo alzare il prezzo del nuovo
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 13:02   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44439
Quote:
Originariamente inviato da cm0s Guarda i messaggi
ovviamente il tutto con i prezzi più alti di sempre
Loro hanno fatto un prodotto che al momento non ha concorrenza, quindi logico che lo vendano a prezzi Apple stile...

Devi rivolgere le tue proteste ad AMD, è un anno che lascia Nvidia sola ed indisturbata !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 13:03   #5
Carunchio
Member
 
L'Avatar di Carunchio
 
Iscritto dal: May 2009
Città: milano
Messaggi: 283
Il mio SLI di 580 (che dedicherò a PhysX che ora faccio girare con una 460) ha i mesi contati,non vedo l'ora dei nuovi modelli con HMB2.I prezzi in assenza di AMD saranno stellari ma cmq mai più SLI, troppi problemi.
Carunchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 13:13   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da cm0s Guarda i messaggi
ovviamente il tutto con i prezzi più alti di sempre
Sarebbero degli idioti a non farlo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 14:21   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Carunchio Guarda i messaggi
Il mio SLI di 580 (che dedicherò a PhysX che ora faccio girare con una 460) ha i mesi contati,non vedo l'ora dei nuovi modelli con HMB2.I prezzi in assenza di AMD saranno stellari ma cmq mai più SLI, troppi problemi.
Vega esce fra poco...ma non erano fail le hbm2? ahh ora le usa nvidia sono feegheeeeee
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 14:23   #8
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vega esce fra poco...ma non erano fail le hbm2? ahh ora le usa nvidia sono feegheeeeee
Scommetti che non le userà?

Gddr6 in the way.. Ma non per volta imho
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 14:30   #9
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Scommetti che non le userà?

Gddr6 in the way.. Ma non per volta imho
Lo so mica può deludere i clienti, al limite le gddr5x a 20 gigga

Piano piano si appleizza
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 14:37   #10
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Lo so mica può deludere i clienti, al limite le gddr5x a 20 gigga

Piano piano si appleizza
Che poi se lavorano a sufficienza per gestire la potenza del chip cosa cambia?
L'importante è che non facciano da freno. E mi pare che sulla ti volino e di brutto
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 15:38   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Fate attenzione alle ultime righe dell'articolo: Volta probabilmente uscirà a 12nm solo per le schede Tesla.
Questo perchè probabilmente non si tratta di un processo produttivo indicato per chip ad alta potenza ma per chip ad alta efficienza (e nel caso delle tesla questo è più importante che per una GPU da gioco su un PC).
Per quanto se ne sa ora le schede Geforce dovrebbero uscire ancora a 16nm.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 15:40   #12
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vega esce fra poco...ma non erano fail le hbm2? ahh ora le usa nvidia sono feegheeeeee
non le hanno usate perchè non ne avevano bisogno ( le usano solo per le schede professionali ) bastano le gddr5 per essere davanti ad amd
quindi appena uscirà vega se andrà di più di pascal sfrutteranno il boost delle hbm2 per stare davanti di nuovo senza tante rotture
amd è stata costretta ad usare le hbm per le 4xx per riuscire ad andare come le 1060
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 15:48   #13
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
amd è stata costretta ad usare le hbm per le 4xx per riuscire ad andare come le 1060
Le RX 400 hanno GDDR5X, non HBM. L'unica scheda consumer con HBM ad oggi è la "vecchia" R9 Fury, nelle sue tre varianti (Nano, liscia, Fury X). Dopodiché si è parlato di Vega con HBM2, almeno per le varianti di fascia più alta - se ce ne saranno diverse, si intende.

Nello specifico, quello che cambia fra 1060 e RX 480 è il bus memoria: 192 bit a 256 bit, perché entrambe utilizzano le GDDR5 (neanche le X) da 8Gbit/s per bit, e infatti hanno rispettivamente 192GB/s e 256GB/s di bandwith.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380

Ultima modifica di LkMsWb : 15-03-2017 alle 15:59.
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 16:07   #14
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
non le hanno usate perchè non ne avevano bisogno ( le usano solo per le schede professionali ) bastano le gddr5 per essere davanti ad amd
quindi appena uscirà vega se andrà di più di pascal sfrutteranno il boost delle hbm2 per stare davanti di nuovo senza tante rotture
amd è stata costretta ad usare le hbm per le 4xx per riuscire ad andare come le 1060
Le polaris hanno le gddr5 lisce, la 1060 è uscita dopo, è allineata come performance o va leggermente meno della 480
Alla fine monterà le gddr6 secondo me, troppa fatica riprogettare tutto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 16:07   #15
Carunchio
Member
 
L'Avatar di Carunchio
 
Iscritto dal: May 2009
Città: milano
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
non le hanno usate perchè non ne avevano bisogno ( le usano solo per le schede professionali ) bastano le gddr5 per essere davanti ad amd
quindi appena uscirà vega se andrà di più di pascal sfrutteranno il boost delle hbm2 per stare davanti di nuovo senza tante rotture
amd è stata costretta ad usare le hbm per le 4xx per riuscire ad andare come le 1060
...mmm...non ci avevo pensato,quindi è meglio non acquistare le future gtx 1180 (o come si chiameranno) al day one ma aspettare se avranno da subito le gddr5 o gddr5X perchè potrebbero per la guerra del marketing montare le hbm2 in un secondo momento per stare davanti "senza sforzo".
Quindi a Maggio diranno che le monteranno sulle Tesla,a Luglio le faranno uscire per il settore gaming ma con le gddr5(X) e a Settembre,forse con le hbm2 a seconda di come andranno le cose.
__________________
Case:Thermaltake Armor+ Ali: Evga G2 MB: Asus Rampage IV Gene Cpu:Intel i7 3820 HHDD Samsung 830 256GB,Intel x25-v 40GB,Memorie: Ddr3 Crucial 1800 Vga: SLI Gtx 580 HC2,Gtx 460 SO:W10 x64 Audio: Fatal1ty Champion Raffreddamento: EK Supreme HF 360 /. / Samsung Galaxy S9plus - Samsung Ativ book 8 NP870Z5G-X01IT
Carunchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 20:49   #16
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vega esce fra poco...ma non erano fail le hbm2? ahh ora le usa nvidia sono feegheeeeee
Non sono fighe a prescindere, sono super potenti e super costosissime.
Quindi sono utili (non fighe) quando le sfrutti e hai i dindi per permettertele.
Altrimenti se vai quanto una scheda che monta le scrause e economiche GDDR5/X hai fatto un buco nell'acqua.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Che poi se lavorano a sufficienza per gestire la potenza del chip cosa cambia?
L'importante è che non facciano da freno. E mi pare che sulla ti volino e di brutto
Infatti, non cambia un bel niente. Ma ormai le HBM hanno preso questo alone di tecnologia magica. Basta scrivere sulla scatola del prodotto che le monti e questo magicamente andrà il doppio consumando la metà (e costando pure meno).

Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Nello specifico, quello che cambia fra 1060 e RX 480 è il bus memoria: 192 bit a 256 bit, perché entrambe utilizzano le GDDR5 (neanche le X) da 8Gbit/s per bit, e infatti hanno rispettivamente 192GB/s e 256GB/s di bandwith.
Già, e vendendo le prestazioni della 1060 con il 33% in meno di banda uno si chiede si le HBM mai arriveranno in casa nvidia (mercato consumer), visto che a quanto pare non servono neppure per una scheda che va il 50% in più della Fury X che monta (inutilmente) le vecchie HBM.

Quote:
Originariamente inviato da Carunchio Guarda i messaggi
...mmm...non ci avevo pensato,quindi è meglio non acquistare le future gtx 1180 (o come si chiameranno) al day one ma aspettare se avranno da subito le gddr5 o gddr5X perchè potrebbero per la guerra del marketing montare le hbm2 in un secondo momento per stare davanti "senza sforzo".
Quindi a Maggio diranno che le monteranno sulle Tesla,a Luglio le faranno uscire per il settore gaming ma con le gddr5(X) e a Settembre,forse con le hbm2 a seconda di come andranno le cose.
No.
HBM e GDDR5/X/6 necessitano di 2 controller di memoria diversi. Non ci saranno GPU che montano entrambi i controller (sarebbe stupido realizzarli, spreco enorme di silicio) e quindi avrai o GPU che usano HBM o che usano GDDR5/X/6 (queste si intercambiabili).
Purtroppo sono state già annunciate le GDDR6 che vanno il doppio delle GDDR5 a quanto pare, quindi il 50% in più delle GDDR5X, e quindi anche per le future schede di fascia alta ed enthusiast non serviranno le costose HBM.
L'HBM sarà ancora una volta relegato al mercato professionale dove hanno un senso sia in termini prestazionali che di costi, visti i margini a cui sono vendute.

Che nvidia stesse già provando 12nm era già un vecchio rumor di qualche tempo fa. Non è uno scoopo dell'ultimo minuto.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Fate attenzione alle ultime righe dell'articolo: Volta probabilmente uscirà a 12nm solo per le schede Tesla.
Questo perchè probabilmente non si tratta di un processo produttivo indicato per chip ad alta potenza ma per chip ad alta efficienza (e nel caso delle tesla questo è più importante che per una GPU da gioco su un PC).
Per quanto se ne sa ora le schede Geforce dovrebbero uscire ancora a 16nm.
No, il PP sarà usato per tutta l'architettura dal GV100 in giù. Nonostante la questione "efficienza" pure il GV100 (esattamente come il GP100) sono GPU energivore e non poco che girano ad alte frequenze e serve un PP in grado di sostenere alte energie e correnti. Per cui se si fa il GV100 con il nuovo PP vuol dire che anche tutte le altre possono essere realizzate con lo stesso PP.
Quello che dice l'articolo è che le prime GPU che vedremo, come per Pascal, saranno quelle riservate al mercato professionale del computing. Ricordo che nvidia con IBM si è impegnata alla corsa al HexaFLOP entro la fine del 2018.

Se si parla di Volta oggi è probabile che si vedrà il GV100 alla fine dell'anno o inizio anno prossimo, quindi poco più che 6 mesi dopo il lancio di Vega.
Si spera che quest'ultima possa reggere il colpo altrimenti altro che prezzi alti come qualcuno ha detto prima...

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 15-03-2017 alle 22:22.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 22:33   #17
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Già, e vendendo le prestazioni della 1060 con il 33% in meno di banda uno si chiede si le HBM mai arriveranno in casa nvidia (mercato consumer), visto che a quanto pare non servono neppure per una scheda che va il 50% in più della Fury X che monta (inutilmente) le vecchie HBM.
Che la memoria venga gestita più efficientemente nelle GeForce che nelle Radeon nessuno lo mette in dubbio, ma non confondiamo generazioni diverse di GPU (Pascal e Fury), e 1080 e 1080 Ti (le schede da +50%) usano comunque GDDR5X, non GDDR5 lisce.

Poi certo, il discorso HBM è bello finché si vuole, ma se fra annuncio e messa in vendita passano più di 12 mesi - vedasi Vega - ecco che le GDDR cambiano 2 volte (GDDR5X e GDDR6) e tornano ad essere più convenienti, specie per il fatto di essere più modulari come capienza, visto che si "possono adeguare" al bus di memoria.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 15:22   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Infatti, non cambia un bel niente. Ma ormai le HBM hanno preso questo alone di tecnologia magica. Basta scrivere sulla scatola del prodotto che le monti e questo magicamente andrà il doppio consumando la metà (e costando pure meno).
Non dimentichiamo però che le HBM hanno diversi vantaggi oltre l'ampia bandwidth, tra cui:
- consumi complessivamente minori, che magari non hanno un impatto determinante nel complesso della GPU, ma aiutano.
- controller più semplici, che fanno risparmiare molto spazio sul DIE (la Fury ha potuto così integrare più stream processor, che probabilmente l'hanno aiutata ad avvicinarsi alle Nvidia top di gamma di allora)

Che poi questi vantaggi non sempre valgano il costo è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
No, il PP sarà usato per tutta l'architettura dal GV100 in giù.
Hai qualche fonte a conferma di questa tesi?
Leggendo su altri siti stranieri il processo era descritto come non adatto alle altissime frequenze, come un 16nm "compattato" e ottimizzato per l'efficienza energetica.
Questo significa che potrebbe rendere ottimamente a frequenze non troppo spinte (ma comunque perfettamente adatte nel caso di schede professionali e chip grossi), ma che potrebbe rendere meno rispetto ai 16nm alle frequenze più elevate.

Ultima modifica di calabar : 16-03-2017 alle 15:26.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1