|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
|
Errore nel bios
Salve!!! Da qualche giorno all'accensione del pc si resetta continuamente data e ora, e probabilmente devo cambiare la batteria che ormai avrà i suoi anni. Tuttavia oggi sono entrato nel bios per un controllo e ho scoperto un messaggio di errore nella sezione Pc Health Status dove alla voce Vcore mi da FAIL (in rosso!). Sono un po preoccupato perchè non credo sia una buona cosa, inoltre sto collegando l'accaduto al fatto che verso inizio di questo mese ho dovuto cambiare alimentatore perchè sentivo odore di bruciato ma senza saltare o spegnersi all'improvviso. Potrebbe essersi lo stesso bruciato qualcosa? Mah, resta il fatto che il pc funziona regolarmente e forse noto solo un eccesso di rumore dalla ventola della cpu che gira troppo velocemente anche per le operazioni più banali. La scheda madre è una Gigabyte GA-965P-Ds3 (rev 3.3)
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-cambia la batteria
2-fai un reset del bios fatto bene e carica le impostazioni di default 3-che alimentatore hai? 4-resto dei componenti del pc?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
|
Ok, grazie per i suggerimenti. Riguardo l'alimentatore avevo un ADJ 700W sostituito in seguito all'odore di bruciato con un DalComp da 600W (di riserva). Il resto dei componenti sono:
Cpu Intel Q6600 8GB di ram DDR2 Scheda video MSI R7 370 Gaming 4GB HDD WD 500GB Masterizzatore DVD LG Masterizzatore Bluray LG Mai fatto overclock di nessun tipo, sto comunque progettando un upgrade generale del pc. Ultima modifica di mikes : 24-01-2017 alle 14:28. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
mai sentiti
saran ciofeghe quanto li hai pagati? non voglio saperlo e quanto hai pagato (o avresti se te l'han regalata) la scheda video? ti sembra giusta come proporzione ? guardati la sezione dedicata agli alimentatori e scegline uno da 550-600W tra quelli consigliati (che sono di qualità) riguardo al problema nel bios: procedi con 1) e 2) no, non è per nulla rassicurante potrebbe essere la scheda madre arrivata alla frutta, per via o meno del precedente alimentatore (la puzza proveniva dall'alimentatore o da una fonte non ben identificata?) o l'alimentatore nuovo che spara voltaggi a caso comunque o compri subito un alimentatore buono o toglierei la R7 per "preservare l'investimento" (salvarla)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
|
Allora si entrambi gli alimentatori sono di fascia economica ma il primo l'ho usato davvero tanto senza mai un problema e probabilmente è arrivato al capolinea. Infatti da quando l'ho sostituito l'odore di bruciato non lo sento più quindi era sicuramente lui. Tuttavia ho cambiato la batteria tampone con una nuova ma data e ora continuano a resettarsi ad ogni accensione e quel messaggio di errore nel bios rimane. Allego uno screenshot.
http://picpaste.com/bios-MQCG6HYJ.jpg Avevo già in progetto un upgrade del pc (alimentatore e dissipatore inclusi) e mi sa che è arrivato il momento giusto. Comunque come hai detto tu forse è meglio tenere al sicuro la scheda video che è il componente più recente di tutto il sistema. Ultima modifica di mikes : 25-01-2017 alle 12:21. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
il reset dell'ora non è normale
non va bene così il ponticello per il reset del bios poi l'hai rimesso a posto ?! (cos'ha la tua mobo? 3pin, 2pin, tasto,...) se hai un altro alimentatore (anche cinese, vabhe pazienza) proverei a cambiarlo inoltre se hai un tester (multimetro,... o come vuoi chiamarlo) controllerei le tensioni erogate dall'alimentatore in windows, con i vari programmi di monitoraggio (cpuz, aida, hwinfo,...) che valore rilevi per il vcore ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
|
Dunque, il reset del bios l'ho fatto con il cambio della batteria e non dai ponticelli. Non è la stessa cosa? Al momento non ho un altro alimentatore ma credo che ne prenderò uno nuovo a breve.
Per quanto riguarda i voltaggi ti posto un paio di screenshot così hai una situazione più chiara. http://picpaste.com/cpuz-nXC1PhjV.jpg (CpuZ) http://picpaste.com/hwinf-thwj1u4k.jpg (HWinfo) Che ne pensi ? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
lato voltaggi : se è effettivamente quello mostrato, è nella norma
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
|
Ciao, allora ho eseguito un clear cmos ma non so se l'ho fatto bene. A pc spento (e cavi scollegati) ho chiuso i ponticelli per qualche minuto e poi li ho riaperti dopodichè ho avviato il pc ma il problema è rimasto. Nel frattempo mi sono procurato un altro alimentatore usato da 600W e ho messo al sicuro la scheda video montandone una di emergenza. Faccio ripartire il pc col nuovo alimentatore e scheda video di riserva (che rispetto all'altra non necessita di alimentazione diretta) ma data e ora continuano a resettarsi e nel bios persiste il messaggio Fail (in rosso) alla voce Vcore. Ho così deciso di flashare il bios con la penultima release dato che avevo già l'ultima e in seguito alla modifica quando sono rientrato nel bios il Vcore mi dava finalmente OK. Pensavo di aver risolto ma dopo aver spento il pc, lo riaccendo dopo tre ore e il problema si ripresenta come prima. Tuttavia a parte questo inconveniente il pc, una volta avviatosi, funziona regolarmente.
Ultima modifica di mikes : 26-01-2017 alle 22:44. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
hai guardato attentamente la scheda madre: mica ci sono condensatori gonfi?
qualcosa è successo/sta succedendo con la scheda madre... ormai è una piattaforma vecchia, quello che doveva lo ha già dato ram e cpu si rivendono ancora bene : quando ti capita rinnova tutto vediamo se si muove qualcosa con l'uscita di Ryzen... ma il problema sono i prezzi folli delle ram, non ho capito se la situazione peggiorerà e per quanto tempo ancora
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
|
Ok, grazie per i consigli, credo anche io che la scheda madre sia arrivata al limite, però guardandola bene non trovo nessun condensatore gonfio o strano. Comunque ho ripristinato di nuovo il bios più recente e solo in apparenza sembra tutto a posto, poi quando spengo e riaccendo il pc dopo un po di tempo ho di nuovo lo stesso errore nel vcore e data e ora azzerate. Farò ancora qualche prova nel frattempo sto già cercando qualche configurazione in sostituzione di questa, magari anche un buon usato.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 242
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.




















