Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2016, 09:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/t...usa_65842.html

Il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America pronto ad offrire incentivi fiscali per riportare in "patria" tutte le aziende americane. In primis Apple a cui il neo presidente ha già fatto sapere di avere in serbo programmi molto interessanti in merito.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 09:29   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
"...avrebbe spiegato come la produzione avvenga in Cina non tanto per ridurre i costi della manodopera ma per il livello di abilità e competenze delle aziende lì presenti..."

Dopo questa frase si son guardati negli occhi e sono partite grassissime risate.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 09:41   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Ah bè se credono a questa...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 09:49   #4
noncapiscountubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
"...avrebbe spiegato come la produzione avvenga in Cina non tanto per ridurre i costi della manodopera ma per il livello di abilità e competenze delle aziende lì presenti..."

Dopo questa frase si son guardati negli occhi e sono partite grassissime risate.
fino a qualche anno fa avevi sicuramente ragione ,
in pochi anni i stipendi medi di molte zone della Cina, tra cui Shenzhen nel Guandong, sono quasi triplicati e il costo della vita aumentato tanto.

Il vantaggio è che li trovi subito tutto quello che ti serve

Ultima modifica di noncapiscountubo : 24-11-2016 alle 09:55.
noncapiscountubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:23   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Credo che il problema si anche di avere personale specializzato.

Non puoi pensare di fare il 100% in outsourcing e arrivare al punto di fare avere un know how enorme alle persone a cui commissioni e non bilanciare mai nulla in casa. A quel punto ti tengono per le @@ perchè per te non sono + un opzione ma indispensabili e se un domani volessero contrattare molto a tuo sfavore e molto a loro favore tu non puoi farci nulla perchè non hai potere di scelta.

Nemmeno ha senso fare il 100% tutto in casa in modo iperprotezionistico perchè non hai modo di resistere alla concorrenza a cui i prodotti costano meno, tocca fare un buon bilancio, tenersi delle figure professionali valide anche in casa etc etc..

Quoto per la produzione anche in europa, per quale motivo non possiamo avere delle ditte di processori anche noi? Sarebbe il caso partissero incentivi in questo senso, avoglia a posti di lavoro poi..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:24   #6
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20915
In poche parole e' rimasto agli anni 50.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:25   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Non so dirti gli anni o i decenni che non vedo scritto made in usa su un prodotto tecnologico...
E anche non...

Ritornare a fare il made in usa, con i volumi e i tempi cinesi, non sarà certo cosa facile ed indolore...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:34   #8
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da noncapiscountubo Guarda i messaggi
fino a qualche anno fa avevi sicuramente ragione ,
in pochi anni i stipendi medi di molte zone della Cina, tra cui Shenzhen nel Guandong, sono quasi triplicati e il costo della vita aumentato tanto.

Il vantaggio è che li trovi subito tutto quello che ti serve
Esatto e anche tanti lavoratori specializzati europei (e immagino americani) hanno scelto di andare a lavorare in Cina...
Anche un mio amico ingegnere è partito per Shangai 5 anni fa con l'idea di starci un paio d'anni, e non è più voluto tornare!

Ma se queste mosse contribuiranno proprio a limitare la "fuga di cervelli", ben vengano, in Italia ci vorrebbero ancora di più.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 24-11-2016 alle 10:40.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:35   #9
Surrucagnolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 301
Questo fa l'interesse del proprio Paese ed è cosa buona e giusta. Avessero votato la Ilary si continuava a fare gli interessi delle banche, lobby e non dei cittadini, esattamente come fa il nostro governo da tanti anni.
Surrucagnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:39   #10
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non so dirti gli anni o i decenni che non vedo scritto made in usa su un prodotto tecnologico...
E anche non...

Ritornare a fare il made in usa, con i volumi e i tempi cinesi, non sarà certo cosa facile ed indolore...
Ogni tanto capita, tipo sulle GPU (quadro) e SSD PNY ho visto scritto "Made in USA".
Ed anche il prezzo è equivalente alla concorrenza, quindi non so quanto effettivamente ci sia guadagno a produrre in Cina.
A meno che non facciano arrivare integrati e chassis dalla Cina, e loro ci mettano giusto 2 viti per poterci scrivere "Made in USA", un po come facciamo noi con l'abbigliamento...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:41   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
per il livello di abilità e competenze delle aziende
Beh a distruggere si fà in fretta, come ha fatto l'Occidente spostando la produzione in Oriente, con una visione miope e di breve durata, questo però non toglie i danni strategici, ecc.
Però date che le competenze al livello di persone sono esistenti mentre mancano le aziende sul territorio, le agevolazioni sostanziose promesse potrebbero cambiare la situazione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:43   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Gli dovranno offrire una fiscalità estremamente agevolata, per consentire il rientro delle produzioni e dei capitali parcheggiati all'estero.
Detto questo, Foxconn ha già impianti sparsi in tutto il mondo con oltre 1.2M di dipendenti, ma vedo problematico spostare una produzione che dedica almeno 500.000 dipendenti, forse anche più, ai soli prodotti Apple.
Non dimentichiamo che sono 15 anni che producono lì, iPod prima e iPhone/iPad poi, i prodotti più lucrativi che ha avuto Apple fino ad ora.

Ritornare in patria potrebbe richiedere molti anni, sicuramente non basterà a Trump per vederlo nel suo mandato presidenziale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:44   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ogni tanto capita, tipo sulle GPU (quadro) e SSD PNY ho visto scritto "Made in USA".
Ed anche il prezzo è equivalente alla concorrenza, quindi non so quanto effettivamente ci sia guadagno a produrre in Cina.
A meno che non facciano arrivare integrati e chassis dalla Cina, e loro ci mettano giusto 2 viti per poterci scrivere "Made in USA", un po come facciamo noi con l'abbigliamento...
si, ipotesi plausibile
Può essere...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 11:09   #14
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
"...avrebbe spiegato come la produzione avvenga in Cina non tanto per ridurre i costi della manodopera ma per il livello di abilità e competenze delle aziende lì presenti..."

Dopo questa frase si son guardati negli occhi e sono partite grassissime risate.
Ed invece hanno ragione, in quelle regioni si è sviluppato tutto un susbtrato di fornitori ed expertise che in altre zone del mondo non si trova.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 11:14   #15
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11249
Con linee di produzione sempre più robotizzate, il costo della manodopera potrebbe incidere un maniera meno importante per le azienda. Il problema diventerebbe più che altro di tipo fiscale e logistico.
Il fatto che sforzarsi a far rientrare aziende che lavorano con sempre meno manodopera caricando sulla fisalità generale gli incentivi potrebbe non essere poi così conveniente e incidere poco sul problema.

Ultima modifica di azi_muth : 24-11-2016 alle 11:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 11:53   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma quella è una conseguenza non una causa.
Sono andati a produrre in Cina perchè la manodopera costa poco, quando sono andati a produrre in Cina quello di cui parli tu non c'era e si è sviluppato dopo come hai scritto tu stesso.
Ed è questa la cosa grave, dove vengono prodotte le cose importa relativamente, il problema è che anche le conoscenze si sono piano piano spostate in Cina.
Oggi forse siamo in tempo per arginare questa fuga, un domani forse no.
La gente vuole i prodotti realizzati in maniera ottimale a prezzi stracciati. E ne vuole tanti. Solo la Cina, senza alcun rispetto dei lavoratori, garantiva certe condizioni.
Siamo la causa delle nostre stesse disgrazie, in fondo.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 11:54   #17
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Surrucagnolo Guarda i messaggi
Questo fa l'interesse del proprio Paese ed è cosa buona e giusta. Avessero votato la Ilary si continuava a fare gli interessi delle banche, lobby e non dei cittadini, esattamente come fa il nostro governo da tanti anni.
Mah questo è da vedere, sinceramente tra i 2 , non so quale sia il male minore.
Non credo che cmq gli americani siano soddisfatti del loro nuovo presidente, a prescindere se Democratico o Repubblicano. E' come far votare oggi un Presidente del Consiglio tra Alfano e Berlusconi, chi voti? In questo caso entrambi di centro destra, ma uno è seduto con la Sinistra..mha, l'ambiguità Italiana, ma anche quella Americana, dato che la Clinton è "Democratica", ma ragiona peggio di un Repubblicano convinto.
Con la Clinton, sicuramente , avremmo rischiato molto di più situazioni di tensione con L'amico Putin, mentre Donald è un altro a cui piacciono i Bunga Bunga, quindi vanno + a braccetto.
Poi personalmente non mi ha mai esaltato la manifattura MADE IN USA, non ci trovo grosse differenze VS Made in China, diverso è MADE IN ITALY Vs Made in CHINA, qui si vede la differenza, noi siamo artisti, creatori, pensatori, e GRANDE MANIFATTURIERO, il nostro sbaglio è avere una classe politica che fa di tutto per distruggere le ns aziende, e di appoggiare un Europa che fa di tutto per ostacolarci nel crescere.

Ultima modifica di ilario3 : 24-11-2016 alle 12:18.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 15:09   #18
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5292
Ci vorrebbe più gente come Trump in italia, o politici che cercano di "riportare" il lavoro in patria.

Esempio, Vodafone, assistenza straniera. Bhè allora io direi, tu vodafone vuoi lavorare nel territorio italiano, bene, assistenza in italia e no che ogni volta che chiami risponde una persona dall'altra parte del mondo e che ti capisce a malapena.

Questo è solo un banale esempio, ma è assurdo che qualsiasi cosa è costruita in Cina o all'estero, adesso si sono anche inventati "pensato in italia" costruito in "PRC" ma dai!
Le pochissime volte che non trovo china-india-indonesia e posti di questo tipo trovo Made in Germany....evidentemente se in germania si sta ancora bene è proprio perchè la gente ma sopratutto lo stato fa qualcosa per non far scappare tutte le aziende all'estero.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 17:08   #19
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11249
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Ci vorrebbe più gente come Trump in italia, o politici che cercano di "riportare" il lavoro in patria.

Esempio, Vodafone, assistenza straniera. Bhè allora io direi, tu vodafone vuoi lavorare nel territorio italiano, bene, assistenza in italia e no che ogni volta che chiami risponde una persona dall'altra parte del mondo e che ti capisce a malapena.

Questo è solo un banale esempio, ma è assurdo che qualsiasi cosa è costruita in Cina o all'estero, adesso si sono anche inventati "pensato in italia" costruito in "PRC" ma dai!
Le pochissime volte che non trovo china-india-indonesia e posti di questo tipo trovo Made in Germany....evidentemente se in germania si sta ancora bene è proprio perchè la gente ma sopratutto lo stato fa qualcosa per non far scappare tutte le aziende all'estero.

Sono cose fuori dal controllo del governo italiano almeno da quando siamo entrati in Europa....politiche protezioniste non si possono fare... Possiamo solo limitarci a politiche che rendano piu economico ed efficiente produrre in Italia. Defiscalizzazione per tutte le imprese, infrstrutture,riduzione del costo del lavoro,maggiore produttività ma protezionismo, aiuti di stato ce li possiamo scordare, così come norme che limitano prodotti beni o servizi prodotti all'estero

Ultima modifica di azi_muth : 24-11-2016 alle 17:14.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 17:38   #20
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
....evidentemente se in germania si sta ancora bene è proprio perchè la gente ma sopratutto lo stato fa qualcosa per non far scappare tutte le aziende all'estero.
Tipo una burocrazia più efficiente, una pubblica amministrazione più efficiente, una giustizia civile più efficiente, pene certe e certezza delle norme, meno corruzione e meno mafie, conti dello stato in ordine che permettano di spendere dove bisogna spendere e di tagliare dove bisogna tagliare, una classe politica seria che una volta vinte le elezioni la smetta di continuare a fare propaganda e cominci a governare seriamente, magari anche meno tasse, etc. etc. etc.? Il protezionismo e' l'ultimo dei problemi.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1