Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2016, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...era_62815.html

Un'iniziativa attraverso la quale il Google Cultural Institute ha inviato fotocamere ad altissima risoluzione in giro per alcuni dei più famosi musei per acquisire immagini digitali dei quadri: fa leva sulla Google Art Camera, un fotocamera robotizzata in grado di automatizzare - e quindi velocizzare - il processo di acquisizione a svariati gigapixel delle immagini.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 15:36   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Questo graduale processo di digitalizzazione dell'arte (ma del patrimonio culturale in genere) penso sia di una importanza enorme.
Dovrebbero essere i governi a finanziare e incentivare questo tipo di lavoro.

Lo so, tutti diranno che non è come vederlo "dal vero", va bene. Ma parliamo dell'arte o dell'oggetto in se?
Se l'aquisizione dati è fatta con tutti i crismi io ritengo che si riesca ad ottenere un risultato più che convincente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 17:14   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
ci sono quadri come la venere del botticelli che nemmeno dal vivo mi sono piaciuti, fugurarsi su uno schermo (con colori sfasati) di 15" -> 32" con un blando FullHD...mi perdo ogni singolo sguardo all'opera dovendo zoommare continuamente avanti ed indietro.
senso ha che le opere siano digitalizzate come sicurazza e poi riprodotte per eventi specifici senza quindi spostare gli originali.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 17:19   #4
SoxxoZ
Member
 
L'Avatar di SoxxoZ
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 197
Non sono come dal vivo, ma è proprio questo il pregio.

Si dà a tutti la possibilità di fruire di opere artistiche lontane centinaia di chilometri,
senza che queste potranno mai entrare in competizione con i musei.
Anzi, è facile che possa accadere che dopo essere rimasti ammaliati da un Van Gogh
venga voglia di fare un salto a vederlo dal vivo per fare un esperienza fisica imparagonabile.
__________________
CPU Ryzen 5 5800X3D RAM Ballistix Elite 32GB
GPU Pulse RX 9070 Case Lian-li Lancool 215
MB Crosshair VII X470 Cooler Noctua NH-U12A
SoxxoZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 17:36   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ci sono quadri come la venere del botticelli che nemmeno dal vivo mi sono piaciuti, fugurarsi su uno schermo (con colori sfasati) di 15" -> 32" con un blando FullHD...mi perdo ogni singolo sguardo all'opera dovendo zoommare continuamente avanti ed indietro.
senso ha che le opere siano digitalizzate come sicurazza e poi riprodotte per eventi specifici senza quindi spostare gli originali.
Eh calma calma. Come si dice "prendi l'arte e mettila da parte"

Adesso la priorità è la raccolta delle informazioni, come ad esempio le immagini gigapixel delle opere, poi la taratura dei colori può essere fatta anche bene successivamente.
Lo schermo poi è solo una fase.. non credo di dire una bestemmia se dico che un domani molto prossimo potremo visitare qualsiasi museo di qualunque parte del mondo con l'aiuto della realtà virtuale.

Nonsarà esattamente come dal vivo, ok. Ma io lo definirei comunque una gran figata potermi fare un giro al Moma dopocena di un giorno qualsiasi per poter ammirare da vicino le opere esposte!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 17:51   #6
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ci sono quadri come la venere del botticelli che nemmeno dal vivo mi sono piaciuti, fugurarsi su uno schermo (con colori sfasati) di 15" -> 32" con un blando FullHD...mi perdo ogni singolo sguardo all'opera dovendo zoommare continuamente avanti ed indietro.
senso ha che le opere siano digitalizzate come sicurazza e poi riprodotte per eventi specifici senza quindi spostare gli originali.
E' proprio vero che è impossibile accontentare tutti ... possono darti il mondo, ci sarà sempre chi chiederà anche la luna
Persino grandi esperti d'arte come Philippe Daverio consigliano prima o dopo la visione dal vivo di un'opera l'osservazione delle riproduzioni sul web, aiutano a vedere particolari che dal vivo possono essere sfuggiti.

E poi De Gustibus eccetera ..., e magari si può discutere sul resto del quadro, però il viso della Venere è impossibile dire che sia brutto
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 11:31   #7
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1854
Che bello!
Ancor più soldi per Google, Apple, Samsung, Tim, Vodafone, ..., e più gente a spasso (senza lavoro) nel settore turismo!
Sempre più schiavi dei big!
Ricordiamoci che 62 persone hanno la metà del patrimonio di tutte le persone della terra...
schwalbe è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 09:47   #8
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 907
Boh, giusto farlo " a tutela e salvaguardia", per il resto vedere un quadro dal vivo è incomparabile, perchè nel museo c'è l'atmosfera, il silenzio, magari ti sei preparato prima su quello che vedrai, e soprattutto sai che stai guardando qualcosa di unico, famoso in tutto il mondo.
E' arte, un discorso emozionale completo... come guardare chessò la Pietà o il David di Michelangelo dal vivo o aspettare che Google ti faccia fare a casa le stampe 3D... uguale proprio.

Anche io ho dei quadri prederiti, Kandinsky e Van Gogh in primis, se anche me li digitalizzano appena potrò me li andrò a rivedere, a Parigi come a New York, garantito.
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 11:08   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Boh, giusto farlo " a tutela e salvaguardia", per il resto vedere un quadro dal vivo è incomparabile, perchè nel museo c'è l'atmosfera, il silenzio, magari ti sei preparato prima su quello che vedrai, e soprattutto sai che stai guardando qualcosa di unico, famoso in tutto il mondo.
E' arte, un discorso emozionale completo... come guardare chessò la Pietà o il David di Michelangelo dal vivo o aspettare che Google ti faccia fare a casa le stampe 3D... uguale proprio.

Anche io ho dei quadri prederiti, Kandinsky e Van Gogh in primis, se anche me li digitalizzano appena potrò me li andrò a rivedere, a Parigi come a New York, garantito.
Capisco il ragionamento ma non sono del tutto d'accordo.
Vedere un'opera dal vivo è la cosa migliore possibile ma se mi si riesce a garantire una esperienza di qualità allora anche la sua riproduzione digitale a livello di esperienza visiva può essere altrettanto appagante.

Immagino tutto questo applicato alla VR di domani.. con visori ad altissima risoluzione e colori perfetti.
Potrai visitare un museo virtualmente, e gustarti le opere nel perfetto silenzio di un museo aperto solo per te, oppure ascoltare le sipegazioni in tempo reale mente guardi.. puoi avvicinarti alle opere fino a pochi centimetri per osservare anche i più minuscoli dettagli.. quadri o sculture che siano.

A conti fatti non è mica male come cosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 11:28   #10
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Il punto è un altro. Io oggi non ho la possibilità di vedere le opere esposte al Louvre, ad esempio. Se posso farlo dal pc (o quello che è), con un certo tipo di qualità, quale sarebbe il problema?
Ovviamente prima o poi farei il possibile per andarlo a visitare dal vivo, ma oggi non posso, quindi che male c'è?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 12:53   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Il punto è un altro. Io oggi non ho la possibilità di vedere le opere esposte al Louvre, ad esempio. Se posso farlo dal pc (o quello che è), con un certo tipo di qualità, quale sarebbe il problema?
Ovviamente prima o poi farei il possibile per andarlo a visitare dal vivo, ma oggi non posso, quindi che male c'è?
Nessun male. Ciò che hai scritto è dato per assodato, non ci piove su quello.

Il ragionamento era più mirato a come sfruttare al meglio questo patrimonio di informazioni sfruttando le tecnologie di oggi e di domani.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1