Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2016, 17:34   #1
Gullox92
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 50
CONSIGLIO UPGRADE RAM PER ASUSPRO P2520LA

Ciao ho un portatile ASUSPRO P2520LA con la seguente configurazione:

MOBO: ASUS P552LA
CPU: Intel Core i3-4005U 1.70 GHz
GPU: Intel HD Graphics 4400
RAM: Samsung 4GB (DDR3-1600 / PC3-12800) M471B5173EB0-YK0 mi pare CL11
HDD: HGST 2.5" 500GB 8MB SATA 3 5400rpm HTS545050A7E680

volevo sapere, dato che voglio aumentare la ram a 8GB, se mi conviene acquistare un altro banco da 4GB della stesso modello montato sul notebook oppure se sostituirlo con altri 2 banchi da 4GB differenti ed in quest'ultimo caso sapere quali modelli fossero compatibili con il mio portatile.
grazie

Ultima modifica di Gullox92 : 20-05-2016 alle 17:37.
Gullox92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 13:19   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Gullox92 Guarda i messaggi
Ciao ho un portatile ASUSPRO P2520LA con la seguente configurazione:

MOBO: ASUS P552LA
CPU: Intel Core i3-4005U 1.70 GHz
GPU: Intel HD Graphics 4400
RAM: Samsung 4GB (DDR3-1600 / PC3-12800) M471B5173EB0-YK0 mi pare CL11
HDD: HGST 2.5" 500GB 8MB SATA 3 5400rpm HTS545050A7E680

volevo sapere, dato che voglio aumentare la ram a 8GB, se mi conviene acquistare un altro banco da 4GB della stesso modello montato sul notebook oppure se sostituirlo con altri 2 banchi da 4GB differenti ed in quest'ultimo caso sapere quali modelli fossero compatibili con il mio portatile.
grazie
Il notebook supporta in teoria tutti i moduli ram di tipo ddr3l, quindi da 1,35V, a 1333/1600 mhz...quali sono compatibili è impossibile saperlo, in genere con quelli di marche conosciute non si hanno problemi.
Se ti conviene o meno comprare un'altra ram uguale a quella che hai dipende dal prezzo a cui la trovi, se non ha un prezzo esagerato problemi non ce ne sono.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 13:33   #3
Gullox92
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il notebook supporta in teoria tutti i moduli ram di tipo ddr3l, quindi da 1,35V, a 1333/1600 mhz...quali sono compatibili è impossibile saperlo, in genere con quelli di marche conosciute non si hanno problemi.
Se ti conviene o meno comprare un'altra ram uguale a quella che hai dipende dal prezzo a cui la trovi, se non ha un prezzo esagerato problemi non ce ne sono.
lo stesso modulo ram l'ho trovato o su amazon a 35 euro o su ebay a 25 euro, altrimenti avevo pensato a sostituirla con questi 2 banchi di ram diversi CL9:
http://www.amazon.it/HyperX-Impact-H...=HyperX+Impact
secondo te cosa mi conviene fare?
Gullox92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 13:43   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
A livello di prezzo convengono sicuramente le hyperx, per la compatibilità non so cosa dirti, sulla carta non dovresti avere nessun problema.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 13:53   #5
Gullox92
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
A livello di prezzo convengono sicuramente le hyperx, per la compatibilità non so cosa dirti, sulla carta non dovresti avere nessun problema.
quindi mi consigli comprare, se sono compatibili, 2x4gb di hyperx a 40 euro anziché un altro banco di quella samsung a 25 euro?
Gullox92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 14:03   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Gullox92 Guarda i messaggi
quindi mi consigli comprare, se sono compatibili, 2x4gb di hyperx a 40 euro anziché un altro banco di quella samsung a 25 euro?
Costano 20 € l'una e quella vecchia puoi rivenderla recuperando anche qualcosa, quindi almeno a me sembra più conveniente...ovviamente è solo la mia opinione, a livello di prestazioni non cambia niente, ho solo fatto i conti del salumiere .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 15:15   #7
Gullox92
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Costano 20 € l'una e quella vecchia puoi rivenderla recuperando anche qualcosa, quindi almeno a me sembra più conveniente...ovviamente è solo la mia opinione, a livello di prestazioni non cambia niente, ho solo fatto i conti del salumiere .
quindi tra CL9 E CL11 non cambierebbe niente?
Gullox92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 18:07   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Gullox92 Guarda i messaggi
quindi tra CL9 E CL11 non cambierebbe niente?
No, forse qualche punto in più su qualche benchmark, ma a livello di uso pratico non fa nessuna differenza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 18:30   #9
Gullox92
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
No, forse qualche punto in più su qualche benchmark, ma a livello di uso pratico non fa nessuna differenza.
ok grazie
Gullox92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v