|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
|
Cambio processore acer extensa 5230E
vorrei montarci un dual core o comunque uno migliore rispetto a quello attuale...quale mi consigliate??? il processore attuale è un genuine intel 575 2.00ghz...
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 58
|
mi sembra di capire che è un notebook....
dovresti cercare sul web se il tipo di scheda madre supporta altri processori. poi se trovi qualcosa da mettere senza aggiornare il bios dovrebbe andare bene. poi se trovi qualcosa,ma devi aggiornare il bios,possono nascere problemi,perchè va trovato prima il file del bios da aggiornare (va preso da fonti sicure,e per sicure intendo dal sito della caasa madre Acer), e non fare cazzate nell'aggiornamento,perchè dopo butti via il notebook su una scheda madre (liscia da assemblare al case del pc) è più facile,perchè vengono fornite le procedure e i file per aggornare il bios ( ed importantissimo,i nuovi modelli di processori supportati). sinceramente..........., non toccare nulla e se vuoi il notebook più veloce prova a installare una distribuzione di ubuntu/linux per computer vecchi. o in alternativa trova la guida per mettere un SSD (hard disk) sul tuo modello di notebook. sono anni che non vado sui siti dei notebook nel reparto driver/assistenza, ma dubito che offrino un servizio+file+procedure per cambiare la CPU al notebook prova anche a chiedere aiuto nella sezione dei notebook del forum,ma io ti consiglio di non toccare nulla. io mi concentrerei o cambiando L'HD con uno più veloce o installando un sistema operativo più leggero nel consumo di risorse come ram e cpu Ultima modifica di CPU.AL.100%.H24 : 17-04-2016 alle 14:22. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
|
si è un notebook
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 58
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
ne avevo uno simile e ci ho montato un sacco di processori
ti consiglio i penryn, serie 8000 ma meglio 9000, solo che i 9000 li fanno pagare carucci rispetto al celeron cambia il mondo ovviamente
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Ciao, per darti consigli mirati, dovresti installare CPU-Z e postare qui sul forum ALMENO la schermata "Motherboard", così sappiamo che chipset hai
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
|
quindi dici che è possibile montarne uno simile anche sul mio??? credo di si...al massimo va sostituito il dissipatore con uno più potente che dite???
Ultima modifica di Tiger90 : 21-04-2016 alle 13:34. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Ripeto
:Quote:
Ciao!!
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
i dissipatori più potenti non credo esistano su notebook
i penryn sono a 45nm ti consumano meno a pari prestazioni rispetto ai conroe (65nm). scegli la serie t8000 o t9000, il t6400 va bene ma già che ci sei darei una botta in più di potenza prima però controlla il chipset che hai
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 8
|
Va bene grazie a tutti per i vari e utili consigli
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Diamante (CS)
Messaggi: 5976
|
come ti ha già detto l'utente prima di me il dissi rimane quello, unica cosa puoi mettere una pasta termica buona, dovrai anche sostituire l'alimentatore, almeno al mio dovetti passare dal 70 al 90w
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.












:








