|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 48
|
[Budget €2000 - €2500] PC per elaborazioni DCP e visione film 4K (No OC - No Gaming)
Il PC mi servirà per elaborazioni DCP con questo software: http://dcpomatic.com/faq?id=15
Per cui mi serve una certa potenza di calcolo per non impiegare giorni per la conversione. Inoltre vorrei "predispormi" alla possibilità di poter visionare film in 4K con i nuovi dischi 4K Ultra HD. Leggevo che questi dovrebbero poter essere riprodotti dagli attuali lettori (ho già un Samsung SH-B083L/BSBP). Per cui, tralasciando il monitor 4K (da prendere più in là) e i dischi fissi, avevo pensato a questa configurazione: CPU: i7-5820K o i7-5930K (se le differenze di prestazioni valgono i 150 euro in più) MB: Asrock X99 Extreme6 RAM: HyperX FURY HX421C14FBK4/32, 32GB, Kit (4x8GB), 2133MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM GPU: Asus GeForce STRIX-GTX980Ti-DC3-6GD5 Alim: Be Quiet! BN253 Netzteil Dark Power Pro 11 Alimentatore, 850W, Nero Ventola Cpu: Corsair Hydro H60 Case: NZXT Phantom 820 Vorrei raggiungere un buon equilibrio tra sistema silenzioso e nelle stesso tempo ben refrigerato anche quando la CPU si troverà sotto stress. Non farò overclock, ne' gaming. Grazie. Marco |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Case Tower Cooler Master HAF X XL-ATX Nero con Finestra (dissipazione ottima e con le ventole al minimo pure silenzioso, inoltre ha delle comodissime rotelle per potertelo tenere a fianco del mobile scrivania)
Alimentatore PC Modulare XFX XTR 650W 80+ Gold (o cmq un altro PSU di qualità) SSD mSATA M.2 Samsung 950 PRO 512GB Lettura 2.5GB/s Scrittura 1.5GB/s M.2 (è probabilmente il componente più importante del pc, prendere un TOP è d'uopo direi) EK00095414 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Blue 4TB 64MB SATA3 Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSD1 24x Nero SATA RAM DDR4 RipjawsV 3200MHz 32GB (2X16GB) 15-15-15-35 1.35V € 228,50 (meglio un kit 2X16 che un 4X8 che ti satura tutti gli slot IMHO) Scheda Madre Asrock Z170 Extreme7+ Socket 1151 Intel Z170 DDR4 SATA3 USB3 ATX CPU Intel Core i7-6700K Skylake 4.0GHz 8MB Socket 1151 95W con GPU HD Graphics 530 No Dissipatore Boxed € 351,40 (se proprio sei sicurissimo di non fare overclock puoi prendere anche la versione "non K") Dissipatore CPU Scythe Ashura Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 (o un altro dissy ad aria con ventole da 140mm) 2X Ventola Noctua NF-F12 industrialPPC-2000 IP67 PWM 120 mm 450 RPM SSO2 Nero/Marrone (facoltative) Per la scheda video dipende, vista la solidità dei drivers ti consiglio una nvidia, è d'uopo che abbia gddr5 ma per il resto va bene anche quella che costa meno non dovendola usare per il gaming. Le accelerazioni possibili via gpu di cui si parla nel sito del software sono solo "FUTURE" e cmq se saranno come gli altri software di codifica ti imporranno dei "paletti" troppo stringenti per usarli professionalmente, quindi punta sulla cpu "coi controc@voli" e fregatene per ora delle possibili accelerazioni via scheda video. Per la visualizzazione dei film in 4K non c'è problema con qualsiasi scheda video anche di fascia mediobassa.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 48
|
Grazie per le dritte Emb
![]() Il fatto che l'indice passmark relativo al 6700 sia inferiore a quello del 5820 non significa che con quello specifico software le prestazioni siano più basse? Escludendo che la GPU possa "aiutare" l'elaborazione di DCP, mi fai un paio di nomi buoni per la questione 4K (film)? Grazie. Marco |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
E' vero anche che l'encoding audiovideo è proprio uno dei casi dove si riesce meglio a scalare in multithread, ma in generale essendo un opzione che si fa in background è preferibile IMHO avere più velocità in "tutto il resto" lasciando le compressioni in second'ordine di importanza. Quote:
Per visualizzarli o per editarli?
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 48
|
Semplice visione (futura) di film, prenderei in seguito un monitor 4K.
Vorrei una scheda video buona, che regga qualche anno anche spendendo qualcosa in più adesso. Grazie. Marco |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Ora, prenderne una di fascia media con GDDR5 è cmq d'uopo, ma basterebbe anche meno. Tipo una R7 370 o R9 380 oppure una nvidia GTX 950 o GTX 960. Sarebbe bene che abbiano l'uscita display port, e che anche il monitor che prenderai abbia questa interfaccia.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 48
|
Ok, diciamo Sapphire VGA Radeon R9 380 Scheda Video da 4 GB, Nero
Grazie ancora Emb, aspetto i pareri degli altri guru della sezione Marco |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
Ciao
si la 380 4gb va bene se vuoi un case ancora piu silent ce il fractal dfine XL che e sempre un full-tower coem l'HAF visto ceh nn fai voerclock prendi il 6700 senza K e come mobo una piu comune AsRock Z170 Pro4 o Fatal1ty Z170 Gaming K4 o (tanto ti serve solo x far andare la ram piu veloce) come ali asbtano 550W a dir tanto, l'XFX XTR e ok oppure Evga supernova GS o G2 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 48
|
Grazie Celsius,
dovrei collegare alla MB almeno 6 HD interni da 4TB ed inoltre 8 HD esterni. Mi serve quindi una mobo con molti connettori sata e usb. A livello di alimentazione i tanti dischi interni non necessitano di maggior wattaggio? Il case Fractal sembra ottimo per i tanti vani interni disponibili Marco |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
quelle mobo hanno 6 sata + 2 sata express e un M2
qundi volendo ci sta tutto (masterizzatore a parte ma tanto quello ormai nn si usa neanche piu) x il wattaggio si qualceh W in piu serve, ma tanto il pc con un paio di dischi consuma 250W nel caso peggiore, con 6 dischi cmq ne fa 25-30W al massimo quindi 550-600W sono adeguati l'Ashura va bene |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Cmq se hai così tanto bisogno spazio storage potresti pensare di centralizzarne una parte in un buon NAS. Ovviamente non per i dati d'uso ma per lo storage e il backup.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 48
|
Alla luce dei vostri preziosi consigli la configurazione sarebbe questa:
CPU Intel Socket 1151 i7-6700k Ci7 Box (4GHz) [BX80662I76700k] MB ASRock Z170 Exreme 7+ RAM DDR4 RipjawsV 3200MHz 32GB (2X16GB) 15-15-15-35 1.35V GPU Sapphire VGA Radeon R9 380 Scheda Video da 4 GB, Nero SSD mSATA M.2 Samsung 950 PRO 512GB Lettura 2.5GB/s Scrittura 1.5GB/s M.2 Alimentatore PC Modulare XFX XTR Series 750W PSU 750W ATX 80+ Gold CASE Fractal Design Define XL R2 Black Pearl 2 x Ventole Noctua NF-F12 industrialPPC-2000 IP67 PWM 120 mm 450 RPM SSO2 Scythe Ashura Intel 775/1155/1156/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 Una Corsair Hydro per la cpu non sarebbe valida? Troppo rumorosa rispetto alla Scythe Ashura? Grazie. Marco |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
nn prenderei la cpu K, tanto va praticamente uguale
la ex7+ ok ceh e tanto accessoriata ma parliamo di 220-250 euro di scheda madre, se la prendi solo x i sata a quel punto nn e meglio se ti compri un NAS? ti costa uguale piu o meno e nn alimenti x forza sempre gli hdd (durano di più) e poi essendo esterno lo porti anceh dove vuoi coem ali bastano 550-600W, il pc ne consumera 250W nel caso peggiore si un dissi a liquido costa di piu e meno sileniozso e quindi nn servirebbe se vuoi metterlco x l'estetica e un altro discorso invece |
|
|
|
|
|
#14 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Lo useresti a un regime troppo basso con perdita di efficienza (ok poca roba ma a che scopo?). Già un 600-650 sono sovradimensionati e ci vedrei meglio un 550W, io avevo messo il 650 per tenersi coperti per magari future gpu da gaming, ma anche così ci ero stato "Largo". Non ti preoccupare per gli HD richiedono pochissima potenza, sopratutto considerando che il primario è un SSD. Quote:
Quote:
Se cerchi la massima silenziosità potresti prendere sempre di casa scythe il modello Mugen anche se l'ashura con la ventola al minimo è inudibile anche lui.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|||
|
|
|
|
|
#15 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Hai ragione ma la differenza di prezzo è così limitata che tutto sommato glielo consiglio anch'io di prendere il K.
Quote:
Mentre è l'ideale per lo storage, la condivisione, il cloud e magari poi ci aggiungi chicche come la videosorveglianza, il download, lo sharing del multimedia e quant'altro. Ma se serve velocità anche solo per il trasferimento di files che magari potranno essere utili in futuro per lavorarci ci vuole qualcosa di più veloce, e i dischi interni concordo che siano la soluzione preferibile. Non capisco come mai così tanti ma anche il sottoscritto ne ha 7 all'interno del pc e quindi non posso certo criticarlo. Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|||
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
Quote:
Quote:
ma nn cerdo ceh li utilizzera tutti in contemmporanea x quello 2/3 o anche 5 li puoi infilare e tenere li nel pc anche con uan scheda madre comune se ne vuol mettere di piu francamente penserei ad un NAS xke ha piu facilita di fare backup e di importare/eportare dati e poi si se gli serve qualcosa tramite hotswap fa anche prima il discorso dell'alimentazione era riferito anceh a quelli esterni alla fine un NAS se nn serve si spegne, invece se ho 4 hdd esterni sulla scrivania e piu facile ceh li lascio tutti attaccati xke nn ho voglia e tempo di star li a riattaccarli |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 48
|
Per pochi euro in più prenderei la cpu K, se non altro per non precludermi possibilità future di OC, oggi come oggi non all'orizzonte.
Però leggo che Celsius prenderebbe il 5820, se mi dite che con quest'ultimo posso migliorare sensibilmente (diciamo almeno 20%) l'encoding con Dcp-o-matic allora ci penso su OK, sull'alimentatore scendo a 600W, non di meno (chiamatela irrazionalità, ma un margine di sicurezza me lo voglio lasciare) Lo spostamento su rotelle del case lo sfrutterei pochissimo, certo l'HAF X è esteticamente più bello del Define XL R2 Black Pearl però quest'ultimo ha 8 vani 3,5" e inoltre dovrebbe essere tra i top in quanto a silenziosità. Tanti HD interni e tanti dischi esterni per tanti film in formato DVD, BD e anche DCP e prossimamente 4K. Quindi ballottagio tra Scythe Ashura e Scythe Mugen (4 o Max )?Grazie. Marco Ultima modifica di Marco.Lamis : 21-03-2016 alle 22:34. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
quanto sia la differenza purtroppo nn credo che nessuno possa dirtelo in modo rpeciso
xke sono software di nicchia, dovresti trovare una recensione in cui qualcuno cronometro alla mano faccia dei test cmq in linea generale con il 5820 si hanno a disposizione 2core in piu il che nei lavori pesanti puo far comodo cmq varia da programma a programma http://media.bestofmicro.com/6/1/516...ia-encoder.png http://media.bestofmicro.com/5/Z/516...lti-thread.png nn ricordo se hai detto il nome dello shop ceh usi, ma in genere il 6700 sta vicino ai 300, il 6700K sui 350 e il 5820 sui 370-380 x cui tendenzialemtne o vado a consiglaire il 6700 o il 5820 nel tuo caso nn avrai rpoblemi con tutti e 3 comunque |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 48
|
Grazie Celsius,
l'unico indice che dovrebbe essere "proporzionale" alle prestazioni della macchina con quello specifico software è il bench passmark. Ma alla fine, come detto giustamente da emb, il 6700, considerando tutte le altre cose per cui lo utilizzerei, dovrebbe essere meglio "globalmente". Come shop prediligerò "l'amazzone" poichè non pago la spedizione, poi spazierò tra "e-chiave" e "tao" a seconda della convenienza Marco |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140319
|
il passmark e molto generico e in punteggi si vede poco la differenza, cmq se guardiamo solo quello un 5820 fa 13k punti, un 6700K 11k punti e un 6700 10k punti
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.













)?








