|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1
|
Consigli per una principiante
Ciao a tutti, da poco ho iniziato a fare musica con degli amici ed a studiare da autodidatta.
Vorrei acquistare una tastiera, ma sono indecisa tra una tastiera diciamo stand-alone, la Yamaha PSR-E443, a 61 tasti, oppure una MIDI controller Roland A-800 PRO da abbinare al PC portatile. Il prezzo di entrambe è sui 300 euro, il mio massimo di spesa. Per fare musica informale quale delle due mi consigliereste ? Potete cortesemente elencarmi pregi e difetti di entrambe ? Grazie ! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
tastiera muta = qualsiasi suono in uscita dal PC, anche di altissima qualità,
peccato che ti servono le librerie audio, spesso più costose dell'intera tastiera muta e che il pc potrebbe non stare dietro dal vivo a quello che gli chiedi di fare se non è bello "pompato" come configurazione. Un blocco del suono, lag o quant'altro mentre sei col gruppo, non lo vedo come una bella situazione con cui convivere. tastiera da 300 euro, spesso i suoni non sono il top dei top, ma è sicuramente pensata per un utilizzo live, inoltre un cavetto midi-to-USB rende la tastiera compatibile con il PC e le librerie sonore esattamente come se fosse una tastiera muta. Ultima modifica di mentalrey : 30-11-2015 alle 19:02. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.



















