|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
|
I portatili iniziano ad essere preferibili ai fissi?
Chi scrive ha posseduto nella sua vita sempre pc fissi desktop, midi tower ed oltre con monitor grandi, tastiere e mouse con cavo, casse grandi, pc con all'interno componenti magari non top di gamma ma comunque votati alle prestazioni.
Recentemente ho rifatto il mio pc desktop a causa di rottura improvvisa del vecchio ed ho preso quasi tutto, dal case alla cpu, mb, sk video, ram, i 2 hd interni li avevo acquistati poco prima, ho riciclato soltanto ventola cpu, masterizzatore e licenza winzoz. Fatti 2 conti ho speso 650 euro per l'hw in questione, oltre 200 euro per i 2 hd, fanno 860 euro, in piu' andrebbe considerata la mezza giornata spesa a montarmi ed installarmi tutto. (mancano licenza win, periferiche input, dissi, casse e monitor). Il pc gira bene e non mi da alcun problema, è potente e nulla da recriminare. Tuttavia recentemente mi sta capitando di dovermi muovere sporadicamente ed in quelle occasioni un pc portatile mi avrebbe fatto comodo (ho risolto con un 2 in 1 di bassa gamma). Al che ho pensato... ma come ho speso 850 euro per questi componenti, con circa 1000/1200 cosa avrei potuto prendere in ambito mobile? e mi sto rendendo conto che con quei soldi avrei potuto prendere un notebook non tanto meno potente del mio fisso, che consuma MOOOOLTA meno corrente, il mio è una sanguisuga (cpu amd e scheda video ati), che grosso modo poteva farmi da desktop collegato a monitor e tastiera esterna e poi tornarmi utile per uso in giro... Mentre una volta questa scelta mi sarebbe sembrata assurda perchè troppa la differenza di prestazioni tra un desktop ed un portatile, adesso forse per il miglioramento di prestazioni dei portatili, e soprattutto che la differenza di prezzo è esigua, e si trovano portatili potenti a prezzi accessibili. Forse perchè ormai non gioco piu' con il pc se non sporadicamente, mi sto rendendo conto che forse un portatile potrebbe a tutti gli effetti sostituire il mio desktop. Considerate che io ho preso un amd x6 con amd r7... con quei soldi ci viene fuori un portatile con un i7... Qualcuno ha fatto questo passo? La differenza di prestazioni/usabilità è ancora tanto a favore del desktop? Ultima modifica di manicomic : 20-10-2015 alle 17:10. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Più che i computer sono cambiate le tue necessità, io ho sia pc fissi che portatili e ti posso dire che nessuno dei due può fare tutto, la soluzione migliore per chi ha bisogno di potenza e portabilità è un pc fisso potente E un portatile decente.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
|
Beh comunque anche giocando molto poco (quasi 0), uso la suite di adobe al completo che non è leggerissima, ma ricordo di aver visto un mio amico con un mac mini con procio i7 ed ssd e mi è sembrato velocissimo... ed il mac mini credo abbia hw da portatile di alta gamma.
Al di la di essere diminuite le mie esigenze videoludiche noto proprio che questi portatili di alta gamma sono non solo potenti... ma costano anche poco rispetto ai desktop, o meglio... fino e qualche anno fa a pari budget un pc fisso era enormemente piu' potente di un notebook, ad oggi tolte magari le schede video e le configurazioni di alta gamma tra i fissi, un desktop "medio" credo sia sostituibile da un notebook dal prezzo non molto diverso... anche perchè una cosa che secondo me prima faceva la differenza, ovvero gli hd da portatile erano lenti... adesso monti un ssd e via. Peccato che il pc l'ho preso davvero di recente, altrimenti con quei soldi e magari qualcosa in piu' (parliamo di 850 euro per il solo case e gruppo di continuità) avrei preso un gran bel notebook. Poi vi è la questione consumo... io pago oltre 300 euro di luce a trimestre (finisco spesso in fasce costose perchè consumo tanto), e tengo il pc acceso tantissime ore al giorno, anche solo per navigare o vedere un film, i momenti in cui necessito di prestazioni sono pochi, giusto quando ci do dentro con lightroom, photoshop, indesign e premiere. Ed un notebook quanto consuma... 50 watt al massimo... il mio fisso ne consuma almeno 350.... (ho messo un corsair da 550). Avere sia fisso che notebook è un pò troppo... intendo come spesa per tenerli sempre aggiornati, anchè perchè userei sempre il fisso dato che al 99% lo uso in casa. Ed anche perchè poi uso anche il tablet (in realtà un 2 in 1) e 3 diversi pc da tenere poi aggiornati nel tempo sono davvero tanta roba... ma molto probabilmente il mio prossimo pc... sarà un notebook... non lo avrei mai detto. O magari mi sbaglio e la differenza di prestazione è ancora elevata? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.



















