Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2015, 13:58   #1
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
problema pc schermate blu, errori bootmgr mancante

ciao come da titolo in piu pc appena formattato velocissimo, ma dopo qualche giorno che si installano programmi ecc... rallenta


Ultima modifica di overclockers75 : 26-09-2015 alle 14:02.
overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2015, 14:28   #2
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
ciao come da titolo in piu pc appena formattato velocissimo, ma dopo qualche giorno che si installano programmi ecc... rallenta

Non entro nel merito del rallentamento in quanto non ho suggerimenti ed è anche possibilissimo che il rallentamento stesso sia dovuto a cause diverse dal disco fisso di cui posti lo shot.

Quel che pero' si evidenzia è sarebbe una buona cosa installare un diverso disco fisso al posto di quello attuale data la presenza di errori non correggili ed un numero di ore di utilizzo che ne suggeriscono senz'altro la sostituzione preventiva.

Puoi, a puro titolo di testing, effettuare una sovrascrittura zero totale con il diagnostico di Western Digital "DataLife Guard" (lo trovi sul loro sito ufficiale), nel tentativo di definire - invece - la questione dei settori scrittura pendente.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2015, 14:31   #3
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Mi sembra che CrystalDiskInfo ti abbia gia' risposto, se fossi in te cambierei disco (magari con un SSD) prima che peggiori, tenendo (se vuoi) quello attuale per qualcosa di meno impegnativo del sistema operativo
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2015, 17:21   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
ciao come da titolo in piu pc appena formattato velocissimo, ma dopo qualche giorno che si installano programmi ecc... rallenta
Ciao, cambia l' hd della WD quanto prima .

A parte le voci con il pallino giallo, che non sono poco ehhh.......hai anche errori alla voce CRC UltraDMA che riguarda il trasferimento dei dati .

E alle voci > Errori Lettura e Errori Scrittura .

La prima voce riguarda gli errori di lettura hardware avvenuti durante la lettura dei dati, dalla superficie del disco .
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o (peggio ancora......) delle testine di lettura/scrittura.

La seconda voce riguarda gli errori successi durate la scrittura dei dati .
Errori che sono usciti o perchè il disco è rovinato o peggio ancora....il problema è delle testine, come sopra .

Ultima modifica di tallines : 26-09-2015 alle 17:25.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2015, 18:12   #5
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
grazie a tutti ( grazie tallines) provvedero a cambiarlo con un ssd
overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2015, 18:33   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Di niente purtroppo l' hd che hai è .....messo male

E' inutile continuare a usare un hd nello stato di salute in cui è, ne per installarci un SO, tanto meno come data storage, ossia hard disk dove vengono messi solo i dati .

Se hai in questo hard disk, qualche dato, salvalo e poi lo cambi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2015, 21:14   #7
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
salve amici cambiato hard disk con un ssd samsung 250 gb, i crash continuano,provato a cambiare alimentatore ma crash continuano , ma questa volta sono crash che i driver video smettono di funzionare, messo una gt 440 al posto della hd 4870 golden sample,il pc va una bellezza problema ? scheda video oppure alimentatore che non regge ? ma la cosa strana perche prima reggeva? ho solo messo uno xeon 5462 al posto di un e6750
overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 12:45   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
salve amici cambiato hard disk con un ssd samsung 250 gb, i crash continuano,provato a cambiare alimentatore ma crash continuano , ma questa volta sono crash che i driver video smettono di funzionare, messo una gt 440 al posto della hd 4870 golden sample,il pc va una bellezza problema ? scheda video oppure alimentatore che non regge ? ma la cosa strana perche prima reggeva? ho solo messo uno xeon 5462 al posto di un e6750
Quindi era anche la scheda video, oltre all' hd credo .

Hai cambiato anche processore......praticamente hai cambiato quasi tutto l' hardware

Alla fine era il processore , bene che hai risolto

Dovresti provare a rimettere l' alimentatore di prima, e magari anche la scheda video di prima, se li hai ancora, per vedere se......

Comunque ogni x tempo, cambiare qualche componente hardware, con uno più performante e magari non usurato, è meglio .

Soprattutto quando inziano ad esserci problemi di varia natura .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 19:28   #9
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
ciao max ho smontato tutto messo le due schede su un tavolo,preso ram scheda video alimentatore e montati su un altra scheda madre con altra cpu e6750 tutto funziona a perfezzione dopo una giornata accesso,sono tornato da lavoro e lo ritrovo acceso faccio vari riavvi e tutto va bene

rimetto tutti componenti sulla p5q se2 di nuovo ma con la cpu e6750 e tutto va bene quindi scheda madre ok anche lei non resta che provare lo xeon adesso lo monto di nuovo sulla p5q se2 e riprovo se non va ? ho deve essere la cpu oppure alimentatore che non regge ? anche se prima avevo montato una gt 440 sul blocco primario che non bottava a volte oppure crashava,non credo allora all alimentatore che non regge cpu e scheda video giusto? sto facendo bene le prove ? grazie.
overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 19:41   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
ciao max ho smontato tutto messo le due schede su un tavolo,preso ram scheda video alimentatore e montati su un altra scheda madre con altra cpu e6750 tutto funziona a perfezzione dopo una giornata accesso,sono tornato da lavoro e lo ritrovo acceso faccio vari riavvi e tutto va bene
E non sei contento

Max sta per Maxthon ? Beh mi fa ugualmente piacere

Allora hai preso, a parte la ram, l' alimentatore di prima, la scheda video di prima, montati su un altra mb, con cpu (anche se un' altra) come quella di prima > e6750 .

Però la cpu è un' altra, anche se è sempre stesso modello > e6750
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
rimetto tutti componenti sulla p5q se2 di nuovo ma con la cpu e6750 e tutto va bene quindi scheda madre ok anche lei
Hai rimesso l' alimentatore di prima e la scheda video di prima, con la cpu e6750 di prima ? O un' altra e6750 ?
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
non resta che provare lo xeon adesso lo monto di nuovo sulla p5q se2 e riprovo se non va ?
Ma prima non avevi risolto cosi ? Mettendo la xeon ?
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
ho deve essere la cpu oppure alimentatore che non regge ? anche se prima avevo montato una gt 440 sul blocco primario che non bottava a volte oppure crashava,non credo allora all alimentatore che non regge cpu e scheda video giusto? sto facendo bene le prove ? grazie.
Vedi cosa succede con le nuove prove .

Ultima modifica di tallines : 09-10-2015 alle 19:44.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 19:52   #11
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
Maxthon si ;-) preso tutti componenti della p5q se2 che crashava ( solo xeon 5462tolto e messo un e6750 ,ram ocz gold,scheda video hd4870,ssd samsung nuova ,e messi su una gigabyte e tutto funziona.

poi rimesso di nuovo tutto di nuovo sulla p5q se2 sempre con e6750 e non lo xeon e tutto funziona sempre stesso alimentatore vecchio sto facendo le prove ,e un 570 w.

adesso tolgo e6750 e rimetto lo xeon ,perche cosi facendo ho provato sia ram ,scheda video che scheda madre, che ali vanno bene giusto? tocca alla cpu adesso provarla, se va bene e un mistero,oppure problema di pulsanti del case? oppure quelli spinotto che nn so come si chiama che va sulla scheda madre che si collegano pwr ,reset ecc... dal case alla scheda madre ? oppure ali che non regge il tutto? ma non credo perche prima di smontare tutto per provare ho messo una gt 440 che non richiede tanti wat e quel sistema crashava lo stesso, quindi tocca solo alla cpu giusto ? scusa se scrivo un po incasinato forse ,mi spiace
overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 19:56   #12
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
dimenticavo tutte queste prove le sto facendo con un dissipatore base intel,per piu comodità, dimenticavo che ho tenuto la scheda madre senza batteria tutta la notte e giornata di oggi, e che ho sostituito la pasta sotto il cip della p 5q, e che ho cambiato i ponticelli dove si resetta il bios che sembrava andare largo un po.
overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 20:38   #13
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
Montato lo xeon e mi da subito errore schermo blu scritto the operating system couldn' t be loaded the kernel di missing or contains errore
Code 0xc0000221
Provo a formattare poi vediamo la colpa se sua
overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 20:56   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
Montato lo xeon e mi da subito errore schermo blu scritto the operating system couldn' t be loaded the kernel di missing or contains errore
Code 0xc0000221
Provo a formattare poi vediamo la colpa se sua
Forse adesso è la xeon, ma prima andava......prova .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 21:23   #15
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
capito, adesso sto facendo un test alla cpu perche dopo tolta la batteria e resettato il bios e partita,sto testando la cpu con S&M primo test L1 passed
sta facendo L2 e poi aspetto che finisce tutti test sulla cpu, se esce bene dal test non vorrei che fosse qualche configurazione della scheda madre che 1600 fsb ma non regge lo xeon 5462 anche se 1600 fsb dovrei farlo andare a 1333? mbuo proviamo

la cosa strana che adesso non crasha per nullaanche adesso sotto test, ma mi ha dato solo quel errore kernel scritto sopra.

Ultima modifica di overclockers75 : 09-10-2015 alle 21:26.
overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 11:52   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Può anche essere, che a forza di scollegare, collegare.......alimentatore, cpu, vga.........il problema si sia risolto da solo, comprese le operazioni che hai fatto, come detto al post n.12 .

Prova a montare la configurazione hardware che avevi inizialmente .

Ultima modifica di tallines : 10-10-2015 alle 11:55.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 18:19   #17
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
montato lo xeon su un altra scheda, tutto funziona a perfezione( quindi nessun componente rotto,tutti componenti sono stati testati)

montato la configurazione vecchia con lo xeon sulla p5q se2 a volte va il sistema operativo a volte mi da errore kernel, quindi credo sia un problema di configurare la scheda?oppure bios non compatibile? ho visto su un forum che la mia stessa configurazione il suo v core e diverso( sinistra la sua a destra la mia.



il test a fallisto su FPU

overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 20:18   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
montato lo xeon su un altra scheda, tutto funziona a perfezione( quindi nessun componente rotto,tutti componenti sono stati testati)

montato la configurazione vecchia con lo xeon sulla p5q se2 a volte va il sistema operativo a volte mi da errore kernel, quindi credo sia un problema di configurare la scheda?oppure bios non compatibile?
Magari aggiornando il bios......
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
ho visto su un forum che la mia stessa configurazione il suo v core e diverso a sinistra la sua a destra la mia.
Si, l' unica differenza è il Core Voltage .
Quote:
Originariamente inviato da overclockers75 Guarda i messaggi
il test a fallito su FPU
Scommetto che se fai il test su un altra scheda madre, non fallisce .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2015, 14:51   #19
overclockers75
Member
 
L'Avatar di overclockers75
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 235
non capisco a volte parte il sistema a volte mi da errori stranissimi mai visti,dopo che riavvio dalla scheda 4 o5 volte poi parte windows, quindi e il bios che non va ,per adesso lo tengo cosi poi vedo se trovo qualcosa ;-) grazie tallines
overclockers75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2015, 14:56   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si può essere il Bios della scheda madre o anche la stessa scheda madre .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v