Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2015, 17:36   #1
Franco Lorenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 5
clonare un hard disk Unix guasto

buon giorno a tutti,
sono un nuovo iscritto alla vostra community, mi chiamo Franco e desidero chiedervi un consiglio in merito ad un problema che dovrò affrontare tra qualche giorno.

Ho un vecchio sistema con un particolare software applicato che gestisce un’apparecchiatura assai complessa.

In questo sistema è montato un vecchio computer (pentium3) che lavora con il sistema operativo Unix e ha l’hard disk che sta saltando, infatti attualmente per caricare il sistema operativo e aprire il programma passa diverso tempo sicuramente perché qualche settore è danneggiato.

la mia richiesta d’aiuto è come posso clonare questo hard disk in modo tale che con il nuovo disco possa ri-funzionare perfettamente come prima.
io ho una docking station con due alloggiamenti IDE e pensavo di usarla per questo scopo, smontando l’hard disk danneggiato e usandola con un computer esterno (mac o pc) però non ho alcuna esperienza riguardo al sistema Unix ed è la prima volta che prova a clonare un hardisk 1:1

potete darmi dei consigli?
vi ringrazio anticipatamente
Franco Lorenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 18:47   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Di quale Unix si tratta?

In generale tutti gli OS della famiglia Unix hanno dd che consente di clonare un disco.

In alternativa ci sono programmi come clonezilla, ma sono disponibili solo su alcuni OS.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 19:39   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Personalmente procederei con clonezilla, non importa che sistema operativo monti l'hard disk al momento, clonezilla è un OS basic creato proprio per la clonazione delle partizioni degli hard disk, si scarica gratuitamente e gira in live da CD o chiavetta USB quindi si può usare su qualsiasi PC a cui venga connesso l'hard disk da clonare

QUI trovi una delle tante guide.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 12:03   #4
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Se il sistema installato è " Linux ", visto che non hai alcuna esperienza in merito, credo che il modo piu semplice per clonare l'hd sia il comando dd, ti clona tutto, compreso mbr,file system,ecc
Procurati una live di linux, metti il disco da clonare nella docking station usb e il disco su cui clonare collegalo direttamente (Sata/IDE) alla scheda madre. Unica avvertenza è che il disco su cui copierai i dati deve essere di capacita uguale o maggiore, se non lo fosse la procedura cambia. Avvia la live di linux, da terminale scrivi " sudo fdisk -l " per verificare che i dischi vengano riconosciuti dal sistema e quale denominazione hanno ( sda,sdb,ecc).
Fatto cio e ipotizzando che il disco su cui è attualmente installato il sistema sia "sdb" e il disco su cui trasferire i dati "sda", apri il terminale e scrivi " dd if=/dev/sdb of=/dev/sda bs=4096 conv=notrunc,noerror "
Attenzione a non invertire sda con sdb, if=disco da clonare of= disco su cui clonare
Nel caso il nuovo disco fosse piu grande, al termine dell'operazione , sempre da live puoi estendere le partizioni ( GParted è ottimo ) visto che ti troverai con dello spazio inutilizzato.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 13:43   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Nel caso di Linux imho il metodo più veloce e conveniente è un bel

Codice:
cp -avx / /destinazione
Poi si installa il mbr ( o l'eseguibile uefi del bootloader ) ed è fatta. Il bello di linux è che non si porta dietro dipendenze all'hardware installato e quindi il metodo che ho indicato permette pure di trasferire un'installazione tra macchine differenti ( a patto poi di installare eventuali driver mancanti ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 17:20   #6
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
si, ma se poi ha difficoltà ad installare il grub, ecc. Almeno con dd deve solo aspettare il trasferimento dei file e mal che vada aggiustare fstab. Forse mi sbaglio, ma per un neofita è la soluzione piu facile
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 17:58   #7
Franco Lorenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 5
grazie infinite per la celere risposta...
non so che Unix è montato sul sistema perchè avrò modo di vederlo fisicamente tra qualche giorno.

Io nel frattempo ho scaricato HDcloce 5 e ho provato a clonare un vecchio Acorn risc pc 600 funzionante; ho smontato l'hard disk; e collegato alla docking station e a un comune pc, l'ho clonato, nessun errore rilevato apparentemente tutto ok ma una volta collegato al risc pc e acceso ha fatto partire il sistema fino ad un certo punto poi si è bloccato segnalandomi un problema interno.
Ho rimesso l'hard disk originale e anche questo ha avuto lo stesso problema.

il mio timore e preoccupazione è propio quella che una volta clonato il sistema non funzioni più e sarebbe grave.

voi pensate che con clonezilla ho la sicurezza di ottenere una copia funzionante?

se si, secondo voi con clonezilla posso usare la docking station dove collegherei sia l'hard disk da clonare e sia quello nuovo abbinato ad un pc esterno?

grazie anticipatamente
Franco
Franco Lorenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 18:58   #8
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
se vuoi usare un software per clonare dischi da windows immagino che ce ne siano parecchi, ma non saprei aiutarti.
Per quanto riguarda la sicurezza che l'operazione vada a buon fine, personalmente ho usato i vari tool di linux svariate volte e non ho mai avuto problemi, ma ovviamente sempre da distro linux live
Fossero 2 box usb esterni non avrei timore, ma lo stesso box che gestisce invio e ingresso dati in contemporanea non mi da l'idea di essere esente da rischi.

Ultima modifica di ishtar1900 : 08-06-2015 alle 19:14.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 19:05   #9
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Nel caso di Linux imho il metodo più veloce e conveniente è un bel

Codice:
cp -avx / /destinazione
Poi si installa il mbr ( o l'eseguibile uefi del bootloader ) ed è fatta. Il bello di linux è che non si porta dietro dipendenze all'hardware installato e quindi il metodo che ho indicato permette pure di trasferire un'installazione tra macchine differenti ( a patto poi di installare eventuali driver mancanti ).
Hai avuto varie risposte, la migliore è quella di pabloski (comando da dare o come roou o con sudo), le altre soluzioni potrebbero andare bene ma solo se il disco è perfetto, la copia logica in questi casi da più garanzie.

Il dd di un intero disco vecchio non si fa o ci sei pensa molto, al massimo si usa per la partizione ma allora per un neofita è meglio clonezilla,

Domanda, se ti consigliano clonezilla percè scarichi HDclone ?

Ultima modifica di pigi2pigi : 08-06-2015 alle 19:10.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 19:29   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Comunque vorrei aggiungere che se il disco ha (evidentemente) errori interni, probabilmente settori riallocati se non danneggiati, anche il miglior software di clonazione si porta dietro tutti gli errori del primo disco.

Clonezilla effettua comunque il comando -dd, lo consigliavo per evitare di farti accedere al disco, e perché è più user-friendly di un terminale, che può intimorire, anche se non c'è nulla di difficile. Se il disco di partenza è malmesso, quello di arrivo riceverà gli stessi dati che il primo contiene, a prescindere dal software utilizzato. Sono d'accordo con tutte le altre risposte che ti sono già state date.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 09:03   #11
Franco Lorenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Hai avuto varie risposte, la migliore è quella di pabloski (comando da dare o come roou o con sudo), le altre soluzioni potrebbero andare bene ma solo se il disco è perfetto, la copia logica in questi casi da più garanzie.

Il dd di un intero disco vecchio non si fa o ci sei pensa molto, al massimo si usa per la partizione ma allora per un neofita è meglio clonezilla,

Domanda, se ti consigliano clonezilla percè scarichi HDclone ?
ho scaricato HDclone in attesa di qualche vostro consiglio...
sono in possesso di una docking station doppia quindi posso collegare due hard disk

quindi secondo voi come devo procedere sapendo che l'hard disk da clonare ha sicuramente dei settori danneggiati? potrebbe errere utile prima di tutto fare in scandisk e poi un salvataggio di tutto il contenuto e in seguito clonarlo con il metodo consigliato da voi?

grazie
Franco
Franco Lorenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 12:18   #12
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Se il disco ha settori danneggiati sicuramente prima di clonarlo devi cercare di riparare il file system (se possibile), altrimenti ti ritrovi gli stessi problemi sul nuovo disco.
Io ho usato con esiti positivi fsck ( tool da terminale) da live usb linux, in merito alla tua situazione non ho ancora ben capito se hai intenzione di operare da windows o da linux , se per te è indifferente puoi usare come dicevo fsck altrimenti non saprei che dirti.
Sulla docking station ripeto quanto detto prima, se sei sicuro che funzioni perfettamente mettici pure 2 hd e fai transitare i dati in essa, personalmente in base alla mia esperienza , forse per la scarsa qualità dei prodotti acquistati, con quelle scatolette ho avuto spesso problemi.

Ultima modifica di ishtar1900 : 09-06-2015 alle 12:26.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 14:03   #13
Franco Lorenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
Se il disco ha settori danneggiati sicuramente prima di clonarlo devi cercare di riparare il file system (se possibile), altrimenti ti ritrovi gli stessi problemi sul nuovo disco.
Io ho usato con esiti positivi fsck ( tool da terminale) da live usb linux, in merito alla tua situazione non ho ancora ben capito se hai intenzione di operare da windows o da linux , se per te è indifferente puoi usare come dicevo fsck altrimenti non saprei che dirti.
Sulla docking station ripeto quanto detto prima, se sei sicuro che funzioni perfettamente mettici pure 2 hd e fai transitare i dati in essa, personalmente in base alla mia esperienza , forse per la scarsa qualità dei prodotti acquistati, con quelle scatolette ho avuto spesso problemi.
grazie per la risposta... Purtroppo come già detto, ora non ho informazioni specifiche del tipo di Unix montato sulla macchina dove si trova l'hard disk da "riparare"; io ho solo a disposizione in più un pc con windows, la doppia dockig station e non linus. Pensavo quindi di trovare un tool che lavori con windows con il quale mi permette di riparare il vecchio hard disk e poi provare a clonarlo tramite il mio pc. Pensi sia un procedimento valido? hai dei consigli in più da darmi?
grazie
Franco Lorenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 15:02   #14
ishtar1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 264
Il procedimento è quello, scansione disco per rilevare errori e riparare flile system, collegare i 2 hard disk ad un pc e da questo clonare disco o partizioni.
Il fatto che tu non abbia una distro live su dvd/pen usb da avviare sul tuo pc per usare fsck è risolvibile, ti basta scaricarne una, diverso è se poi non hai la minima idea sull'uso di questa distro e di linux in generale.
Direttamente da windows non ho idea se ci sono dei programmi di riparazione del file system di linux (ext2/ext3/ext4/ecc.)
Probabilmente gli utenti della sezione di questo forum dedicata a windows ti potranno essere d'aiuto.
Altrimenti ti scarichi clonezilla live, la metti su dvd/ penna usb la avvii e ti fa sia la scansione/riparazione che la clonazione. Se non sai come usare clonezilla in rete ci sono tantissime guide in italiano

Ultima modifica di ishtar1900 : 09-06-2015 alle 15:25.
ishtar1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 16:34   #15
Franco Lorenzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
Il procedimento è quello, scansione disco per rilevare errori e riparare flile system, collegare i 2 hard disk ad un pc e da questo clonare disco o partizioni.
Il fatto che tu non abbia una distro live su dvd/pen usb da avviare sul tuo pc per usare fsck è risolvibile, ti basta scaricarne una, diverso è se poi non hai la minima idea sull'uso di questa distro e di linux in generale.
Direttamente da windows non ho idea se ci sono dei programmi di riparazione del file system di linux (ext2/ext3/ext4/ecc.)
Probabilmente gli utenti della sezione di questo forum dedicata a windows ti potranno essere d'aiuto.
Altrimenti ti scarichi clonezilla live, la metti su dvd/ penna usb la avvii e ti fa sia la scansione/riparazione che la clonazione. Se non sai come usare clonezilla in rete ci sono tantissime guide in italiano
ok perfetto grazie infinite ishtar1900, nei prossimi giorni ci proverò grazie ancora
Franco Lorenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v