|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 385
|
Domare il mostro ovvero, alleggerire Windows 7, 8 e oltre
So bene che l'argomento è già stato trattato precedentemente, magari in Thread molto, molto vecchi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2048960 L'attualità del tema e il fatto che, nonostante tutto, alcuni tool datati (ad esempio Vlite) uniti a strumenti molto più giovani come Yamicsoft Windows Manager o una semplicissima Classic Shell permettano un significativo miglioramento dell'esperienza d'uso dei recenti Windows, mi permette di suggerire se non è il caso di tenere aggiornato questo argomento. Poi magari a molti l'interfaccia Metro piace tantissimo, vogliono assolutamente gli effetti di translucenza di Aero e magari non si scompongono se il S.O. spreca 5-10 GB di SDD solo per permettere l'ibernazione del sistema... Ad ogni modo cosa ne dite se insieme scriviamo/riscriviamo/aggiorniamo una breve guida per neofiti su come domare il "mostro" che nel frattempo ha continuato a figliare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 385
|
--
"Rispolvero" questo vecchio Thread aggiornandolo al presente e agli attuali sistemi operativi Microsoft: qualcuno ha esperienza di applicazione di Yamicsoft Windows Manager / Classic Shell o altri strumenti analoghi a Windows 10? Stessi risultati di personalizzazione/ allegerimento ottenibili su Seven? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Yamicsoft Windows Manager lo uso da sempre su 8.1, ma solo per il Jump List Launcher e per alcune altre piccole comodità. Per il resto intervengo manualmente, non mi piacciono e non mi fido degli ottimizzatori automatici.
Con o senza ottimizzazioni, per me W8.1 rimane il più leggero e veloce tra gli ultimi SO Windows. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 385
|
--
Grazie Eress, per il tuo contributo. Quindi, quello che suggerisci, è di non buttarsi su Windows 10 ma concentrarsi sull'ottimizzazione dell'8.1? Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Per quanto mi riguarda si, inoltre 8.1 non ha i problemi di compatibilità, di driver, di stabilità e di privacy che presenta 10.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 385
|
--
Ho esperienza di Windows Manager / Cassic Shell su Seven; dopo i giusti settaggi e aggiustamenti il risultato mi sembra soddisfacente, cioè molto simile all'esperienza d'uso per me "ideale", cioè Windows XP. Secondo te, usando sempre gli stessi strumenti di cui sopra, si riesce ad ottenere il mediesimo risultato con 8.1? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Te l'ho detto, secondo me non serve Windows Manager per questo scopo, puoi semplicemente intervenire da registro, dall'editor dei criteri di gruppo e disattivando i servizi inutili. Tieni presente che già di default 8.1 è più veloce di 7.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 385
|
--
...sai le chavi di registro da modificare e i servizi da disattivare sono talmente tanti che un aiutino di una utility non si disprezza. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Se sei esperto di quel programma e di Windows puoi anche procedere, cmq in qualsiasi caso, sempre meglio avere un'immagine sistema di scorta.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.




















