|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Migliorare il mio impianto telefonico
Attualmente ho alice 7 mega e i dati della mia linea sono questi:
![]() Per cercare di agganciare almeno la portante piena dei 7 mega ho seguito questa guida per ottimizzare l'impianto telefonico: http://skynet81.blogspot.it/2013/01/...-per-adsl.html Nelle prese tripolari non ci sono fusibili o condensatori, c'era però una suoneria a muro che ho rimosso. Un'altro elemento di disturbo è il sistema di allarme (che però ovviamente non posso rimuovere). Il doppino di telecom arriva in casa partendo da questa scatoletta che è installata sulla casa del mio vicino: http://i.imgur.com/94uWAM8.jpg (il cavo che va verso l'alto viene verso casa mia) Entra in casa mia da qui: http://i.imgur.com/fycearM.jpg http://i.imgur.com/sPfDNV1.jpg Esattamente in corrispondenza di questa scatoletta di metallo, all'interno c'è questa: http://i.imgur.com/xWSMVqW.jpg Da lì i cavi vanno verso le prese. La principale è questa: http://i.imgur.com/cYDi3n5.jpg?1 A cui la telecom ha attaccato questa scatoletta bianca: http://i.imgur.com/qGGdInz.jpg?1 Le altre prese della casa sono queste: http://i.imgur.com/r9Wws40.jpg http://i.imgur.com/j3J20hc.jpg http://i.imgur.com/nkf9kpz.jpg (a destra di quest'ultima c'era la suoneria aggiuntiva che ho rimosso) Ho provato a collegare il modem direttamente al doppino che entra in casa (così: http://i.imgur.com/N9KeGvj.jpg?1 ) ma non si allineava. C'è qualcos'altro che posso fare o mi devo tenere la linea così? E poi, con questa linea se richiedessi i 20 mega dite che non riuscirei ad agganciare più dei 6 mega attuali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Se non si allineava non era il cavo corretto.
Hai usato un bianco ed un rosso, giusto? Dalla foto non si vede benissimo, ma da come lo descrivi, questo è il retro: http://i.imgur.com/sPfDNV1.jpg e questo l'equivalente dentro casa (http://i.imgur.com/xWSMVqW.jpg) giusto? Se all'esterno provi a muovere qualche cavo, all'interno li vedi muoversi? Potresti provare così ad individuare il cavo. In ogni caso il problema potrebbe stare sui cavi aerei... che si sono ossidati o che subiscono interferenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Quote:
Adesso ho fatto una nuova prova: in quell'affare di plastica trasparente sulla destra sono uniti insieme il filo rosso, il filo bianco e il filo marroncino che esce dal cavo che arriva dal basso. Li ho tirati fuori da quell'affare di plastica e li ho separati: a questo punto i telefoni e il modem non avevano più linea. Ho provato a unire tra loro solo il rosso e il marroncino e sia i telefoni che il modem funzionano normalmente. Quindi deduco che quello è il cavo del telefono, ma il filo bianco a che serve? ![]() EDIT: comunque si è giusto, la prima immagine è il retro e la seconda è l'equivalente dentro casa. Ultima modifica di vly : 18-11-2014 alle 22:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Più lo guardo e più mi sento male....
1) Cosa ci fa quella suoneria del 1970 collegata ad un impianto con ADSL ??? Falla sparire. 2) Fatti passare un doppino nuovo dalla chiostrina fino a casa tua !!! E' sicuramente in pessimo stato 3) Elima tutte quelle derivazioni "a ragno". Dove il cavo esterno (nuovo) entra in casa, metti uno SPLITTER centralizzato. All'uscita ADSL collega il router o fari partire un doppino dedicato che arrivi alla presa del solo router 4) collega il resto dell'impianto dopo averlo "ripulito" all'uscita "phone" dello splitter. In questo modo sei sicuro che anche l'antifurto sia filtrato e non produca disturbi NB: lo Splitter non è un semplice filtro adsl, ma un filtro con caratteristiche tali da poter alimentare un intero impianto, compresi allarmi e centralini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Ma la suoneria sarebbe questa all'esterno della casa?
http://i.imgur.com/fycearM.jpg Per il doppino dalla chiostrina dovrei chiedere a telecom? Che dovrei dirgli di preciso per farmelo cambiare? per il resto dovrei rivolgermi ad un tecnico, quanto potrebbe venire a costare secondo te all'incirca? Ultima modifica di vly : 19-11-2014 alle 00:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
P.S. teoricamente alla chiostrina telecom non potresti metterci mano. P.P.S. sto male a vedere com'è strutturato il tuo impianto, mi viene voglia di mettermi subito al lavoro per sistemarlo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Mi sembra di intuire che la chiostrina si trovi su una palazzina/villetta accanto.
E' Così ? Quindi è presente un attraveramento aereo da una palazzina ad un altra ? In tal caso è necessario utilizzare un cavo decisamente più robusto ovvero un cavo autoportante come questo: http://www.raet.it/negoziorev/produc...roducts_id=256 Dalle foto non è chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Si la chiostrina è sulla palazzina accanto alla mia villetta. Il cavo fa un attraversamento aereo di qualche metro (a occhio mi sembrano 6/7 metri).
Comunque se volete venire a sistemarmi l'impianto siete i benvenuti ![]() A parte gli scherzi, anche questa è suoneria? http://i.imgur.com/fycearM.jpg Non pensavo che le installassero anche fuori casa, comunque posso provare a rimuoverla se mi dite che potrebbe migliorare leggermente la situazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
![]() In ogni caso più che rimuoverla in se, segui i cavi della suoneria, controlla dove arrivano, e stacca la derivazione da cui partono. Se come credo non è filtrata, avrai certamente un incremento di qualità della linea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Allora ho fatto qualche test, quella suoneria in realtà è il campanello aggiuntivo della porta (come se non ci fosse già abbastanza confusione nell'impianto
![]() Sto pensando di comprare una sonda passacavi per cercare di capire per bene che giro fanno i cavi all'interno delle canaline. E poi volevo fare un'altra prova attaccando di nuovo il modem direttamente al doppino usando un cavetto rj11 che ho spellato l'altra sera ( http://i.imgur.com/N9KeGvj.jpg?1 ). Normalmente i cavetti bianco, rosso e marroncino sono collegati insieme, però ho notato che anche collegando solo il rosso e il marroncino tra di loro la linea telefonica c'è e il modem si allinea. Il cavetto bianco a che serve? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Da fuori arrivano solo due cavi. Bianco e rosso. Gli altri se non trovi il principale possono essere tutto e niente.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Vi aggiorno sulla situazione: è passato il tecnico del sistema di allarme per un controllo periodico, ha lavorato per diversi anni in telecom quindi ho pensato di chiedergli un'opinione sul fatto di montare uno splitter a monte dell'impianto e gli ho spiegato un po' tutta la situazione. Ha voluto dare un'occhiata alla presa montata dal tecnico telecom (questa: http://i.imgur.com/qGGdInz.jpg?1 ), l'ha aperta, ci ha armeggiato un po' e ora il modem mi restituisce i seguenti valori:
![]() ![]() I miei valori precedenti erano questi: ![]() Praticamente ora aggancio la portante piena, e contate che i valori li ho presi alle 19, quindi in un'orario in cui normalmente soffrivo di saturazione e in cui i miei valori di SNR si abbassavano anche di 4 o 5 punti. Chissà che aveva combinato il tecnico telecom ![]() Il tecnico dell'allarme dovrebbe tornare tra qualche giorno, mi farò spiegare cosa ha fatto di preciso sulla presa :sisi: |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() Anche perchè ho chiamato la telecom per chiedere informazioni sui 20 mega e mi hanno detto che la mia centrale non è ancora coperta ma è in lavorazione. Però sia da ovus che dai fogli excel presi dal sito wholesale telecom la centrale risulta coperta in ETH fino a 20 mega. Può essere che sia stata coperta da poco e i terminali degli operatori non siano ancora aggiornati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.