Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2014, 08:56   #1
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
pentium vs celeron

Ciao a tutti.
devo comprare il nuovo notebook, e quello che mi ha proposto il mio rivenditore ha la possibilita' di montare:
Pentium 2117U 1,8 ghz, passmark 1663
Celeron 1007U 1,5 ghz, passmark 1452
I3 3217U 1,8 ghz, passmark 2303

tenendo conto che non sto cercando prestazioni iperboliche, e che l'i3 costa un po' piu' che gli altri, trovo strano che il pentium dia del filo da torcere al celeron, anche se ci sono 300mhz di differenza. il pentium mi sa di "vecchio", o e' una mia impressione?

voi tra il celeron e il pentium vedete altre differenze? cosa prendereste?

ps se puo' servire lo usero' con freebsd e linux, no windows.

Ultima modifica di massimo79m : 01-06-2014 alle 09:00.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 14:44   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
I processori in questione sono molto simili, sono anche basati sulla stessa architettura (IB); generalmente punterei al Pentium (che normalmente è sempre un gradino più in alto rispetto ai Celeron) se il prezzo è più o meno simile.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 15:16   #3
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
ma con un celeron in questione avrei problemi, che so, a vedere filmati hd su youtube o roba del genere? non lo uso per roba multimediale, ma un giretto sul tubo lo faccio spesso
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 15:48   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
trovo strano che il pentium dia del filo da torcere al celeron, anche se ci sono 300mhz di differenza. il pentium mi sa di "vecchio", o e' una mia impressione?
È una tua percezione errata, i Celleron sono da sempre la fascia più bassa di processori desktop e in genere sono dei "Pentium castrati" con frequenze più basse o con un quantitativo inferiore di memoria cache.

basti vedere che sul sito Intel il Celeron 1007U viene suggerito a 75$ contro i 134$ del Pentium 2117U

Per quanto riguarda la tua domanda sui filmati in HD su youtube, in effetti credo per fare operazioni tanto leggere non dovresti notare la differenza.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 09:32   #5
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
ma con un celeron in questione avrei problemi, che so, a vedere filmati hd su youtube o roba del genere? non lo uso per roba multimediale, ma un giretto sul tubo lo faccio spesso
Probabilmente non avresti problemi nemmeno col Celeron ad eseguire queste operazioni; col Pentium sicuramente nessun problema.
Per il resti concordo con quanto detto da "biometallo".
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 10:02   #6
MBWASHERE
Member
 
L'Avatar di MBWASHERE
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Giulianova
Messaggi: 152
sconsiglio il celeron, è di fascia bassa e non garantisce buone prestazioni. anche se con entrambe le configurazioni puoi fare quello che chiedi
__________________
Intel Core 2 Quad 2,44ghz x 4
RAM 4GB DDR2
Nvidia 9500 GT 1GB
Monitor LG 22''
MBWASHERE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 14:28   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da MBWASHERE Guarda i messaggi
sconsiglio il celeron, è di fascia bassa e non garantisce buone prestazioni. anche se con entrambe le configurazioni puoi fare quello che chiedi
capirai per 300mhz in meno che differenza abissale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2014, 20:09   #8
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
È una tua percezione errata, i Celleron sono da sempre la fascia più bassa di processori desktop e in genere sono dei "Pentium castrati" con frequenze più basse o con un quantitativo inferiore di memoria cache.
ah ecco, io credevo che i celeron fossero la versione castrata degli i3, mentre i pentium la fascia piu' bassa del mercato.

grazie per i consigli, ho ordinato il pentium. spero che abbia la possibilita' di virtualizzare bene ( ho controllato sul sito intel, e il VT c'e')
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 09:20   #9
MBWASHERE
Member
 
L'Avatar di MBWASHERE
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Giulianova
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
capirai per 300mhz in meno che differenza abissale
già! però sembra proprio il brand abbassargli prezzo!! perchè è sempre stato associato alla fascia meno potente. Prezzo consigliato 75$ contro i 135$ del pentium! e in meno ha solo 300mhz e la compatiblità mancante col WiMax 4G.
a questo punto, penso che possa scegliere in base al prezzo
__________________
Intel Core 2 Quad 2,44ghz x 4
RAM 4GB DDR2
Nvidia 9500 GT 1GB
Monitor LG 22''
MBWASHERE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 13:02   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
no vabbè per 60$ ci sta la frequenza in meno, il brand invece bisogna passarci sopra, di fatto sono gli stessi processori a frequenze diverse

invito tutti a trovare differenze tra il celeron 1037U e il pentium 2117U
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2014, 21:16   #11
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
invito tutti a trovare differenze tra il celeron 1037U e il pentium 2117U
http://ark.intel.com/it/compare/71995,71469

a parte il prezzo c'e' ben poca roba, anche se il pentium fa 1663 di cpumark, mentre il celeron 1779, e il celeron costa meno.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 09:56   #12
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Se il portatile non ha schede video dedicate è giusto menzionare che l'i3 ha una HD4000 che era la grafica di fascia alta un paio di anni fa mentre gli altri due hanno una "HD" e basta che è di fascia bassa.

Principalmente per le possibilità di decodifica hardware dei filmati, perchè ha quicksynch (acceleratore di codifica dei filmati, al momento il supporto in Linux per questo sottosistema non è un granchè ma ci stanno lavorando) e perchè regge schermi esterni con risoluzioni maggiori.
E poi vabbè, come 3D vale la pena. Niente di stellare ma regge qualche gioco moderno a qualità ridotta, mentre la HD non regge niente.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 13:09   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
http://ark.intel.com/it/compare/71995,71469

a parte il prezzo c'e' ben poca roba, anche se il pentium fa 1663 di cpumark, mentre il celeron 1779, e il celeron costa meno.
ma di fatto sono identiche... il che la dice lunga sull'affidabilità di cpumark
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 15:03   #14
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
grazie per i consigli, ho ordinato il pentium. spero che abbia la possibilita' di virtualizzare bene ( ho controllato sul sito intel, e il VT c'e')
Non è che un processore virtualizza meglio di un altro.
Sono altri i parametri che ti garantiscono un buon utilizzo di una VM (quantità di ram in particolar modo, ma non solo).
Per il resto supporta le istruzioni per la virtualizzazione (VT-X/D), quindi non dovresti avere problemi.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v