|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 5
|
Info dpi
ciao a tutti
volevo acquistare una stampante laser a colori x stampare foto e similari Leggendo qua e la ho capito (spero bene) che la caratteristica che devo cercare x una buona stampante è la qualità della stampa...consigliano un minimo di 1200x1200 dpi... Ora io ho capito che dpi sta x dots per inch ovvero quanti punti colorati stanno in una riga da un pollice...guardando le stampanti di varie marche (epson, hp, xerox e samsung x ora) ho notato che molte hanno 600x600 ma la xerox propone x il modello phaser 6500 e 6600 (http://www.xerox.it/ufficio/stampant...ml#yscroll_573) una qualita di stampa 600x600x4 dpi dicendo che la qualità è migliorata fino a 1200x1200... ora io nn capisco che cosa sia il 4 finale e se realmente è un 1200x1200 o solo una trovata di marketing ps samsung e canon dicono che la qualità arriva fino a 1960x600 ma cmq mettono sempre tra parentesi un 600x600x2o4... Qualcuno mi può dare una spiegazione e magari consigiarmi? grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
L'unica è guardare alcune stampe prodotte dalla macchina e valutare col proprio occhio, il resto è fuffa su questa fascia di prezzo e sopratutto il colore è una cosa soggettiva se non supportata da strumentazione (personalmente è molto ruffiano il colore Oki, ma ha i suoi limiti) ![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 5
|
Perfetto grazie mille!
Allora adesso il problema diventa più serio visto nn saprei dove sbattere la testa...te hai per caso consigli da darmi? Ti dico che a me servirebbe principalmente x stampare foto e grafica (molto semplice) quindi mi interessa particolarmente la cura dei colori e dettagli Sentendo un mio amico con la passione x la fotografia mi ha consigliato le canon Te che dici? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Il laser non è in grado di raggiungere la qualità di una getto fotografica, di pro ha i costi di gestione, velocità e varietà di supporti utilizzabili, compresi anche supporti impermeabili (su alcune macchine). E' un compromesso, tutto sta a che livello di compromesso sei disposto a scendere, gli studi che usano queste macchine lo sanno bene e sono consci di cosa possono fare e scendono a patti con la qualità ![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 5
|
Ok quindi te mi consiglieresti le inkjet x stampare foto come dio comanda....perfetto!
Ti spiego meglio a cosa mi serve cosi magari mi puoi consigliare meglio...principalmente ci stamperei foto prese da internet modificate con Photoshop (l'ultima cosa che ho fatto è un fotomontaggio dozzinale) quindi diciamo che la qualità dettagliata stile HD x capirsi nn mi interessa ma allo stesso tempo nn vorrei nemmeno che la foto mi risultasse alterata di molto da come la vedo sullo schermo (l'ultima volta che ho usato una laser di un mio amico è venuto uno schifo con colori scurissimi e sfumature, che nello schermo nn si vedevano, risaltate in maniera esagerata...ad esempio un volto aveva proprio uno stacco clamoroso di colori tipo meta marrone e meta rosa e la foto poi era proprio "buia" mentre nello schermo sembrava tutt'altra cosa) Quindi la laser della Canon o della Xerox possono andare secondo te o meglio una inkjet? Nel caso hai consigli x una inkjet valida come qualità/prezzo? Grazie ancora x il tempo Mi stai dando un grandissimo aiuto Nel caso hai consigli x una inkjet valida come qualità/prezzo? Semmai quanto costano in media le ricariche di inchiostro? Grazie ancora x il tempo Mi stai dando un grandissimo aiuto Ultima modifica di spirologi : 31-12-2013 alle 00:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 5
|
Della HP LaserJet Enterprise 500 M551n che ne pensi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Ti rispondo ad entrambi i messaggi
![]() Il getto fotografico è se vuoi ottenere foto e immagini ricche sia di dettagli che di sfumature, ma da quello che devi farci potresti anche scendere a compromessi col laser a sto punto, però la questione è che devi VEDERE come stampa la macchina, come dicevo prima, ci sono molti parametri non scritti che danno risultati diversi. Ti faccio un esempio pratico, le Toshiba uso office, benchè non vengano date per artigrafiche, hanno una certa resa, la trama che risulta è a buccia d'arancia, con in alcune situazioni in cui sembra ci sia una elevata densità di toner in alcuni punti, c'è a chi piace e a chi non piace. Oki, le oki usano da anni la tecnologia a Led, ed adesso hanno avuto una spinta propulsiva non indifferente, si vede chiaramente la differenza della barra led di 5 anni fa, di quella di 2 e quella attuale. Xerox se la mena come se la sua fosse la più avanzata, no la più avanzata è quella dell'Oki che caha in testa a quella Xerox (per essere fini ![]() Io non posso sapere a priori se ti piace una cosa che è un tuo gusto personale , poi la cosa più difficile in una laser è il colore ROSSO, tendenzialmente non è un rosso marcato, ma più un arancione. Anche qui ci sono macchine che riescono a fare un rosso più "rosso" di altre, ma è sempre a gusto e sopratutto CAPACITA' CRITICA, ergo se il tuo occhio le vede certi difetti e come ti rimbalzano a prima vista ! ![]() Questo che riporti: "ad esempio un volto aveva proprio uno stacco clamoroso di colori tipo meta marrone e meta rosa e la foto poi era proprio "buia" mentre nello schermo sembrava tutt'altra cosa" (ammesso che sia stata calibrata, si forza la calibrazione da menu macchina), è un tipico problema di elaborazione immagine, unito all'errata interpretazione dei colori che li pone fuori dal suo spazio colore rappresentabile, ma anche qui a priori è un casino saperlo ![]() In soldoni io ti posso suggerire una Oki C531DN perchè A ME piace come stampa nonostante i suoi limiti, la HP 500 M551n sulla carta è una buona macchina, ma COME esce una stampa a colori è un'altro paio di maniche e non ne ho la più pallida idea, per quel posso sapere potrebbe essere una macchina tipicamente office adibita a produzione e le fotografie si escono, ma magari sono granulose e prive di dettagli perchè l'elaborazione immagine non è una priorità di quel tipo di macchina ! L'unica è cercare pareri di chi le usa, è un po come con un'automobile, sulla carta sono tutte più o meno belle, poi scopri che il modello X, non fa quei Km/l ma molti meno, che le plastiche iniziano a scricchiolare dopo pochi mila chilometri, ecc Sono cose che non si possono sapere prima se non da chi le utilizza e quindi provate sulle loro pelle! ![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 5
|
Grazie infinite
Sei stato di enorme aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Milano
Messaggi: 138
|
aggiungo solo la risposta a "cosa è il 4 finale?"
è il numero di bit http://www.office.xerox.com/latest/XOGFS-17 (è in inglese ma spiega bene cosa vogliono dire i vari dpi e bit riferiti alle laser) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.